salve a tutti, in tutta sincerità vi dico che non capisco chi non apprezza la star per il solo fatto che sullo scudo non riporti la scritta vespa.
Negare che siano lo stesso veicolo, certo con alcune differenze, è secondo me negare l'evidenza. Se volessimo fare un parallelo con le quattro ruote penserei alla vecchia cara mini, venduta col marchio bmc, austin, leyland (se non sbaglio), ed infine rover: di fatto è la stessa macchina (seppur con le differenze del caso). Restando comunque rispettoso delle opinioni diverse dalla mia, secondo me alla LML va riconosciuto il grande merito di aver creduto in un concetto di veicolo (per svilupparlo ulteriormente col 4t); concetto che, in nome del marketing e delle ricerche di mercato più sofisticate (!), mamma piaggio aveva abbandonato per poi riprenderlo quando si è resa conto che non tutti scelgono una cosa, magari di plastica, perchè..."la moda vuole cosi..".
Vi confido che sono un vespista convinto da una vita, ho raccattato vecchi catorci che poi ho restaurato (tipo sprint 150 '66 pagata 70 eur...) e dall'età di 16 anni guido la mia px con quasi 150.000 km; spesso in passato, quando la vespa era un qualcosa che si buttava ed io, imperterrito continuavo a viaggiarci, tante persone mi beffeggiavano, ma le stesse persone, quando "la moda" è cambiata, sono le stesse che mi hanno chiesto di vendergli una delle mie perchè all'improvviso si sono scoperti"vespisti".
Infine, secondo me, la vespa/star, nella loro essenza sono mezzi polivalenti a 360 gradi, da usare sempre ed in ogni occasione e che fanno dell'economia d'acquisto e di esercizio una delle loro caratteristiche: allora, capisco che la lml riesca a produrre a prezzi inferiori, ma perchè mamma piaggio mi propone una vespa ad un prezzo esageratamente superiore?
A proposito seguo con attenzione il responso della strada riguardo la 200 4t per poi... chissa'..
La vespa come la star è una filosofia di vita, come lo slow food sta al cibo!!!.
Vi saluto
ps. ho seguito tempo fa che le star 2t avevano problemi all'albero motore, ma il problema sulle nuove è stato risolto??
Penso che prenderò una star 200 4t, anche se l'ultima che ho visto è tornata in officina dopo pochi giorni con il regolatore fuso ... e non è confortante.
Detto ciò mi ripeto: la star non è una vespa, soprattutto la 4t, ma non capisco perchè poi dovrebbe esserlo!!! non capisco proprio!!!
Cos'ha che non va essere (o avere) una star?
Assomiglia quasi ad una vespa ma alla fine ha un telaio suo, un motore suo, una sua autonomia, ecc ecc, ma va bene così!
Chi prende una star è consapevole di avere una star ... e basta con sta storia della vespa a tutti i costi!!!!
Sembra quasi che i possessori delle star soffrano di qualche misterioso complesso di inferiorità nei confronti di chi ha una vespa. Perchè mi chiedo?
... o mi sbaglio?
Gg
In Vespa da sempre!!!
E' bello poter discutere ed ognuno di noi la propria idea.
Dunque la Vespa è Piaggio,la Star è LML,ognuno faccia le proprie valutazioni.
Per quanto concerne invece la mia esperienza personale,visto che me la chiedete,ve la racconto,poi non ditemi che sono stato prolisso.
Ho comperato la Star 4T perchè sono un vecchio rinc.........e mi intrigava l'idea di una v........con le marce in più con il 4T (idea innovativa,ho pensato,ancora non si parlava della riedizione del PX Piaggio)
La ritiro settembre 2010 e nel tragitto conce-casa,10 km i primi segni di............(si spegne,vibra,ect)
Morale,sta praticamente dal conce una mesata (come direbbe Montalbano)con intervento diretto della casa e uscita ispettori,meccanici,con sostituzione carburatore,statore,contakm.Passo indenne la primavera/estate 2011 tra trafilaggi olio e altre piccole cose,poi arriva il motorino di avviamento,prima sostituito,poi ancora tre interventi per lo stesso problema ed esasperato cambio conce di riferimento,ma senza grossi risultati.Adesso il problema sembra essere risolto ma...........aspettiamo ancora le parti in gomma sempre da sostituire in garanzia.Ma se il buon giorno si vede dal mattino.....quanto durerà questa Star nel tempo !?
Ultima mazzata,sapete cosa vale adesso una Star 150 4T come la mia (2010,4.000km ) !? € 1.100 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quale faccina dovrei mettere alla fine di questo racconto !?![]()
beh secondo me se uno prende una star o una vespa non è di certo per rivenderla ma per andarci in giro... ok la vespa tiene il valore nel tempo ma la paghi il doppio... se l'hai presa con l'intenzione di rivenderla hai sbagliato a prendere una star... se invece la vuoi usare e guidarla secondo me sbaglia chi prende la vespa... questo è il mio modesto parere... poi per carità i gusti son gusti... io le adoro entrambe ;)
Concordo quasi su tutto.
Non vedo perche' uno "debba sbagliare" se decide di acquistare una vespa (pur non avendo intenzione di rivenderla).
Budget permettendo, se uno ha il piacere di prendersi l'originale secondo me fa benissimo a prenderla.
Personalmente potrei fare anche un'altra scelta ma non vedo perche' debba sbagliare colui che fa la scelta opposta.
Anche perche', pur non avendo intenzione di rivenderla, fra 10/20/30 anni credo che avere una vespa sara' senz'altro diverso dall'avere una star, pur essendo uguali/simili nella sostanza.
Per quanto riguarda il "razzismo" ai raduni... la cosa non mi tocca ma credo che le ragioni, in parte, le abbiano "entrambi" in contendenti.