Risultati da 1 a 25 di 186

Discussione: La locomotiva ....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La locomotiva ....

    .....certo che per il prezzo e le condizioni del mezzo....l'affare c'e'.....peccato per la motorizzazione....e' un 1.4 8 valvole idrauliche con un sistema un po particolare...al posto dei classici bicchierini ci sono dei pompanti.....il motore e' opel ed effettivamente immortale se non fosse per alcuni piccoli difettucci e i consumi......il fatto che ti consuma tanto e' sicuramente xche' non e' stata mai usata come si deve.......attento ai cambi d'olio non li trascurare xche si tappano i fori di lubrificazione dell'asse a camme e ti consuma lo stesso.... li sono dolori.....x l'impianto a gas....io ti consiglio emer....la sede e' a brescia.....e tu ci sei vicino...ottimo prodotto...ottimo prezzo.....fanno anche installazioni a metano.....se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure sono solo 10 anni che lavoro con daewoo/chevrolet...e sono un installatore gpl......

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    .....certo che per il prezzo e le condizioni del mezzo....l'affare c'e'.....peccato per la motorizzazione....e' un 1.4 8 valvole idrauliche con un sistema un po particolare...al posto dei classici bicchierini ci sono dei pompanti.....il motore e' opel ed effettivamente immortale se non fosse per alcuni piccoli difettucci e i consumi......il fatto che ti consuma tanto e' sicuramente xche' non e' stata mai usata come si deve.......attento ai cambi d'olio non li trascurare xche si tappano i fori di lubrificazione dell'asse a camme e ti consuma lo stesso.... li sono dolori.....x l'impianto a gas....io ti consiglio emer....la sede e' a brescia.....e tu ci sei vicino...ottimo prodotto...ottimo prezzo.....fanno anche installazioni a metano.....se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure sono solo 10 anni che lavoro con daewoo/chevrolet...e sono un installatore gpl......
    Grazie per i ragguagli.
    Ho fatto un altro test ed effettivamente usandola senza premere il pedale dell'acceleratore oltre i 3000 sono riuscito a restare sopra gli 11 con un litro viaggiando in paese e per brevi tratti di autostrada.
    Spero che la cosa migliori!!!
    Si si, i tagliandi tutti ed anche qualche Km prima della scadenza.
    Per il gas pensavo al gpl, il metano è troppo ingombrante e non rende.
    Il mio meccanico monta BRC e mi ha chiesto 1800 euro: che ne pensi?
    Intanto che ci sei ne approfitto: l'auto fa degli strani rumori sull'anteriore, tiene la strada quindi non è di braccetti ecc, ma il cigolio mi da un fastidio!!!
    Sempre il meccanico dice che sono i gommini "secchi" dei braccetti: ti risulta?
    Altra cosa: la chiusura centralizzata ha un telecomando? Dice di averla montata dopo assieme all'allarme (che non funziona) ma capisci che il comando a distanza è comodo.
    Sai se uscivano di serie con la centralizzata o mi ha sparato una palla?
    Grazie 1000 per le risposte.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La locomotiva ....

    .......io nasco come installatore brc.......ma ad oggi lo sconsiglio vivamente anche perche di brc e' rimasto solo il nome.... ci sono prodotti migliori a prezzi migliori...noi in officina a palermo montiamo un kit emer compreso di omologazione a 1600 euri....scusami se mi permetto ma il tuo meccanico non ti sta trattando da amico.....ascoltami e non te ne pentirai....ti dico solo una cosa un iniettore emere lavora nel range di 2 ms(millisecondi)uno emer lo fa in 2.5...su un sondaggio mondiale sono i secondi .....per i rumori all'avantreno....non perdere tempo,cambia i bracci oscillanti......per la chiusura centralizzata con il telecomando mi devo informare...fai una foto della chiave tanto per cominciare....scusa non avevo letto che era un installazione post vendita....in questo caso non ti posso aiutare mi dispiace.....

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    .......io nasco come installatore brc.......ma ad oggi lo sconsiglio vivamente anche perche di brc e' rimasto solo il nome.... ci sono prodotti migliori a prezzi migliori...noi in officina a palermo montiamo un kit emer compreso di omologazione a 1600 euri....scusami se mi permetto ma il tuo meccanico non ti sta trattando da amico.....ascoltami e non te ne pentirai....ti dico solo una cosa un iniettore emere lavora nel range di 2 ms(millisecondi)uno emer lo fa in 2.5...su un sondaggio mondiale sono i secondi .....per i rumori all'avantreno....non perdere tempo,cambia i bracci oscillanti......per la chiusura centralizzata con il telecomando mi devo informare...fai una foto della chiave tanto per cominciare....scusa non avevo letto che era un installazione post vendita....in questo caso non ti posso aiutare mi dispiace.....
    Caro amico, innanzitutto grazie per le risposte e scusa se ti stresso.
    Quindi dici che brc non è il massimo e che 1800 euro sono tantini per un impianto a gpl su questa vettura?
    Mi piacerebbe venire a Palermo a montare l'impianto ma magari meglio un rivenditore in zona magari contatto la sede per farmi dare un nominativo.
    Ha grossomodo un idea di quanto possono costare i braccetti?
    Li cambio si perchè il cigolio proprio non lo sopporto!!!!
    La chiave è normale, senza tasti o simili, solo plastica.
    Ti chiedevo se sapevi se la 1.4 SE Plus aveva la chiusura centralizzata di serie o era un optional, perchè il meccanico la fatta passare per una SUA installazione.
    Non penso che un'auto che esce di serie con 4 vetri elettrici, condizionatore, autoradio, ecc, non abbia la chiusura centralizzata .... però tutto può essere.
    Grazie ancora.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La locomotiva ....

    Ciao amico del nord , stavo leggendo ora le tue disaventure con quella macchinetta, sono le stesse che ho io con quelle di mia moglie , una seicento 1.1 a benzina che beve il doppia della mia A4 2000 TDI.
    Credo che tu stia facendo il mio stesso errore , guidare un benzina come se fosse un diesel e magari ,abituato alla spinta della vecchia auto , quando tiri le marce affondi parecchi il piede (era quello facevo io) con consumi da paura, io con la 600 facevo si e no 10Km/l contro i 18 della mia.Ora che ci sto più attento , con accelerazione da lumaca riesco a stare intorno ai 14/15 a litro.
    Ciao e TDI for ever

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ciao amico del nord , stavo leggendo ora le tue disaventure con quella macchinetta, sono le stesse che ho io con quelle di mia moglie , una seicento 1.1 a benzina che beve il doppia della mia A4 2000 TDI.
    Credo che tu stia facendo il mio stesso errore , guidare un benzina come se fosse un diesel e magari ,abituato alla spinta della vecchia auto , quando tiri le marce affondi parecchi il piede (era quello facevo io) con consumi da paura, io con la 600 facevo si e no 10Km/l contro i 18 della mia.Ora che ci sto più attento , con accelerazione da lumaca riesco a stare intorno ai 14/15 a litro.
    Ciao e TDI for ever
    Lo so, lo so, rimpiango il vecchio e potente TDi, ma qui con un diesel oramai sei considerato alla stregua di un fuorilegge del vecchio west!!!
    Se ti prendono ti impiccano a colpi di 100 euro. Non è vita.
    Eppure col benzina ho a che fare con un motorello da 120KW della mia audi, ma non consuma così, perlomeno se vai tranquillo, se poi tiri fa i 3, ma a 230 all'ora però!!!!
    Con sto' cavolo di opel non superando i 3000 giri ('na pena!!!) fai in paese gli 11 e mezzo, ma ti dico a stare attento a non schiacciare MAI!!!
    Non è proprio un bel motore, no davvero

    Citazione Originariamente Scritto da michele loseto Visualizza Messaggio
    ...se eravamo vicini lo avremmo montato nel garege di casa tua ...sempre se ce l'hai........essendo una full optional dovrebbe avere la chiusura centralizzata ma se il tuo meccanico asserisce che e' una sua installazione dovresti quantomeno vedere una sirena nel vano motore.....per i braccetti devo vedere il costo in officina(senza nulla togliere che il prezzo potrebbe variare ).....per l'impianto vai su emer.it e vedi l'installatore piu vicino nella tua zona........sempre a disposizione...michele.........
    Si si ce l'ho il garage, pure doppio e ci si lavora bene ....
    Per i braccetti era solo per avere un'idea del costo per non prendere una
    L'officina autorizzata emer è qui vicino, qualche km, potrei farmi fare un'offerta ...

    Per la chiave devo capire .... se aveva l'apertura col telecomando sulla chiave vorrei sapere che fine a fatto!!!
    L'antifurto da quello che ho capito è stato tolto perchè dava problemi, ma sonde ed impianto sono ancora montate.
    Dovrei ripristinarlo ... ma solo per la chiusura, non penso che se la freghi qualcuno, e comunque non andrebbe lontano: finirebbe le benzina!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La locomotiva ....

    Effettivamente di 1.4 ne hanno vendute poche. Andavano per la maggiore i 1.2 (sempre di derivazione GM, quindi anche Opel).
    Pochi cv di differenza, ma consumi nettamrnte inferiori.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La locomotiva ....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Caro amico, innanzitutto grazie per le risposte e scusa se ti stresso.
    Quindi dici che brc non è il massimo e che 1800 euro sono tantini per un impianto a gpl su questa vettura?
    Mi piacerebbe venire a Palermo a montare l'impianto ma magari meglio un rivenditore in zona magari contatto la sede per farmi dare un nominativo.
    Ha grossomodo un idea di quanto possono costare i braccetti?
    Li cambio si perchè il cigolio proprio non lo sopporto!!!!
    La chiave è normale, senza tasti o simili, solo plastica.
    Ti chiedevo se sapevi se la 1.4 SE Plus aveva la chiusura centralizzata di serie o era un optional, perchè il meccanico la fatta passare per una SUA installazione.
    Non penso che un'auto che esce di serie con 4 vetri elettrici, condizionatore, autoradio, ecc, non abbia la chiusura centralizzata .... però tutto può essere.
    Grazie ancora.


    Gg
    ...se eravamo vicini lo avremmo montato nel garege di casa tua ...sempre se ce l'hai........essendo una full optional dovrebbe avere la chiusura centralizzata ma se il tuo meccanico asserisce che e' una sua installazione dovresti quantomeno vedere una sirena nel vano motore.....per i braccetti devo vedere il costo in officina(senza nulla togliere che il prezzo potrebbe variare ).....per l'impianto vai su emer.it e vedi l'installatore piu vicino nella tua zona........sempre a disposizione...michele.........

  9. #9
    VRista L'avatar di michele loseto
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barese emigrato a Palermo
    Età
    44
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La locomotiva ....

    ...bisognerebbe comprare una chiave con i tasti e codificarla sulla tua macchina e cmq ti devi rivolgere ad una concessionaria o un officina autorizzata chevrolet o daewoo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •