Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 188

Discussione: vespa super

  1. #26
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa super

    Anche io ho una super 125 da restaurare, ti seguiro!!!

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    altre ancora, gurdate i ferodi si sono staccati dalle ganasce, ecco perchè la ruota anteriore non girava liberamente, che dite il parafango è il suo ,lo vorrei recuperare, credo che sia una cosa fattibile, nell'ultima foto si vedono i particolari rotti della forcella, c'è da preoccuparsi, non credo sia da sostiteire, la piastra reggi parafango si è spezzata nello smontaggio, credo che la salderò. I consigli sono sempre ben accettati.
    Ciao , il parafango e' il suo e si puo' recuperare tranquillamente,
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #28
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Il pistone è quello del px, il cilindro e testa sono i suoi originali, credo che in rettifica mi abbiano solo lucidato il cilindro, perchè la dimensione del pistone vecchio coincide con quello nuovo. Per i cuscinetti credo che siano quelli originali, anche se non posso garantirlo al 100%.
    Il parafango anche se un pò malconcio lo recupererò, vorrei sostituire il minimo indispensabile alla carrozzeria, cercherò di recuperare anche le strisce pedana, e comprare solo quella mancante.

  4. #29
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Ciao a tutti lo smontaggio continua, anzi è terminato, oggi ho portatoil telaio a sabbiare, me lo riporta lunedi, domani mi dedichero al rimontaggio revisione del mozzo anteriore. Una domanda, ma la rondella piccola nella terzultima foto è quella che va tra la battuta dell' albero ruota e il cuscinetto piccolo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Altre, lo so che le leve e le manopole sono da sostituire perchè sono di un altro modello, martedi dovro dare l'epossidico al telaio, per poi iniziarlo a risanare in alcuni punti, ed iniziarlo a ribbettere. Vi aggiornerò con le foto circa l'avanzamento dei lavori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti lo smontaggio continua, anzi è terminato, oggi ho portatoil telaio a sabbiare, me lo riporta lunedi, domani mi dedichero al rimontaggio revisione del mozzo anteriore. Una domanda, ma la rondella piccola nella terzultima foto è quella che va tra la battuta dell' albero ruota e il cuscinetto piccolo.
    Si e va messo prima d'infilare l'asse ruota.Quando avrai rimontato i due cuscinetti,infilerai l'asse ed avrai cura di far...infilare la rondella,prima di posizionarlo nel cuscinetto piccolo.

  7. #32
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    grazie della risposta calabrone,io ho trovato la rondella nel grasso che c'è nel mozzo, ecco perchè non ero certo che andasse li.

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Il manubrio e' di un'ET3,ed e' giusto quello che cercavo io,se vuoi ti do il suo che ho attualmente sulla mia ET3.

  9. #34
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Ma sei sicuro che sia di et3, che differenza c'è tra uno e l'altro.

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: vespa super

    complimenti, stai facendo un ottimo lavoro!!

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che sia di et3, che differenza c'è tra uno e l'altro.
    La Super non aveva il quadro sul manubrio,poi se mi confermi che il foro ha il suo alloggiamento,allora vorra' dire che la trasformazione non e' stata fatta dal vecchio proprietario.A prima vista sono simili,ma non uguali,in quanto quello della Super ha linee piu' morbide e arrotondate,mentre quello dell'ET3 ha gli spigoli piu' pronunciati.

  12. #37
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Grazie non vedo l'ora dirimetterla in strada, anche se sara molto dura e lunga ma ci riuscirò.

  13. #38
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Il foro non ha sbavature all'interno dovute al taglio della punta al momento della foratura , quindi, ho è stato fatto un lavoro pulitissimo ho è come dici tu di una et3, se mi dai altri dettagli lunedì quando mi arriva controllo, lo scambio si potrebbe fare, hai per caso una sacca porta oggetti in più, quella lato motore lascio questa per il momento, sperando di trovare una ad un prezzo abbordabile.

  14. #39
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Ok per il manubrio.Di sacca,ho riparato la sua,non avendone mai trovate in vendita.Quella lato motore e' piu facile trovarla.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #40
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    ok ci aggiorniamo

  16. #41
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Salve a tutti, vorrei chiedere una info agli esperti della super, ma sulla marmitta ci deve essere il numero di omologazione o no, se si dove di preciso, la mia non ne ha, al cpa in sede di collaudo mi possono fare storie e non mi immatricolano la vespa. Lo so che c'è una strada lunga da fare per reimmatricolarla ma volevo sapere questo particolare così da organizzarmi. Oggi mi sono portato avanti con i lavori, mozzo anteriore revisionato, attendo che domani mi riporti il materiale dalla sabbiatura e poi posso procedere. Oggi non ho fatto gran chè perchè ho ricevuto una piacevole visita presso la mia officina.

  17. #42
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Avrei un'altra domanda, ma il mozzo va semplicemente pulito o va verniciato color alluminio come il tamburo e la forca?

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    sulla marmitta ci deve essere il numero di omologazione o no, se si dove di preciso
    Domani daro' un'occhita alla mia e poi ti faro' sapere.


    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    Avrei un'altra domanda, ma il mozzo va semplicemente pulito o va verniciato color alluminio come il tamburo e la forca?
    I miei li ho verniciati,nessun problema!!!!

  19. #44
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Il manubrio e' di un'ET3
    Zio, non mi sembra che il manubrio in foto sopra sia di un ET3. Ha tutta la "ferramenta" interna di tipo vecchio con piastrina ferma guaina in ferro. L'ET3 invece, ha i tubi e le pulegge di tipo diverso e la piastra ferma guaine in plastica.

    Vol.

  20. #45
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Zio, non mi sembra che il manubrio in foto sopra sia di un ET3. Ha tutta la "ferramenta" interna di tipo vecchio con piastrina ferma guaina in ferro. L'ET3 invece, ha i tubi e le pulegge di tipo diverso e la piastra ferma guaine in plastica.

    Vol.
    Hai ragione,anche se,andando a spulciare il catalogo ricambi,ho trovato le mollette uniche per entrambi i manubri,cosi come i corpi manubrio...bah misteri Piaggio.Un altro amico,mi faceva notare che le ET3 montavano le pulegge e il fermaguaine in nylon e che il foro del quadro e' troppo piccolo per essere quello dell'ET3,percio' lo scambio non si potra' fare.

  21. #46
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    ok calabrone il manubrio me lo tengo e anche con il foro, penso che non mi facciano problemi all' asi o all' fmi per un foro che sara mai.

  22. #47
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa super

    Certo che te lo terrai,ci mancherebbe.Il foro potrai farlo benissimo saldare o riempire con epossidico e poi verniciarlo,mica lo lascerai in vista

  23. #48
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Ciao a tutti, la vespa è tornata dalla sabbiatura, non sono mancate le sorprese nascoste dallo stucco, vi aggiornerò con le foto appena posso.
    Il manubrio è il suo originale al quqle gli hanno praticato quel foro, ho visto i segni lasciati dalla punta per togliere le sbavature, ma la marmitta aveva il numero di omologazione?

  24. #49
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    Si continua con le foto della revisione mozzo anteriore, dopo una pulizia, e l' acquisto del paraolio mancante ho potuto rimontare il mozzo anteriore. Che dite va verniciato o lo posso lasciare così senza vernice. Per la reimmatricolazione possono farmi storie per questo particolare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa super

    continuocon i lavori fatti oggi, e cioè, recupero parafango anteriore, dopo la sabbiatura sono usciti tutti i difetti. Si ribbattono tutte le ammaccature, si saldano le crepe, si ricostuisce cio che manca, e vai di flex per spianare i cordoni di saldatura. Domani gli dò l'antiruggine su tutta la scocca tornata dalla sabbiatura 15 giorni fa, lo so che lo avrei dovuto fare da tempo, ma per vari motivi solo ora posso dedicarmi nella cura della super, mi toccherà scartavetrare le fioriture di ruggine prima di passare l'antiruggine.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •