Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Rumore stranissimo dal volano

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Rumore stranissimo dal volano

    Prendo la vespa per andare al bar a fare colazione, tutto tranquillo, perfetta come sempre, torno in garage, rallento per aprire il cancello e sento un rumore strano, come quando in macchina vi si blocca l'indicatore delle frecce a metà e si sente il cicalino friggere. In un primo momento non ci faccio caso, poi man mano che entro in cortile e vado per posteggiare, ogni volta che rallento il rumore aumenta sempre di più, fino a diventare troppo fastidioso. Spengo e do una rapida occhiata, tolgo tutte le cose che possono fare vibrazioni, svuoto il bauletto, tolgo i culi e la ruota di scorta e riaccendo. Il rumore è sempre peggio, è come una continua scarica elettrica, come un ronzio che cresce sempre più in volume e intensità. Se accelero e mantengo i giri alti anche da fermo non c'è nessun rumore, se scendo al minimo è insopportabile. Il rumore proviene dalla parte del volano, e oggi non ho potuto aprirlo perchè ho la testa di una vite che tiene il coprivolano spanata da sempre, e non sapevo come svitarla perchè nemmeno con la pinza gira. Il rumore lo fa anche da spenta, basta girare con le mani il volano e si sente. Domani faccio un solco col seghetto sulla testa della vite e provo a svitarla con un cacciavite italiano grosso, così levo il volano e vedo cosa s'è macinato là sotto.

    Ma cosa può essere successo?? Il motore non è mai stato aperto e ha oltre 22mila km...

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Innanzitutto di che vespa si tratta?

  3. #3
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    credo di una vespa pk 50 xl

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Età
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    potrebbe essere andato un cuscinneto...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    La vespa è una PK50XL, ma faccio un "breve" riassunto della mattinata:
    trovo la punta adatta per quella vite e riesco a svitarla riempiendola di svitol senza doverla intagliare con il seghetto come pensavo prima, tolgo finalmente il coprivolano da quel motore per la prima volta e mi trovo davanti un volano un po' più piccolino di quello che avevo smontato pochi giorni fa da un altro motore di PK50XL, ma inizialmente non ci faccio caso. Prendo l'estrattore, tolgo il volano e....sorpresa!! davanti a me trovo uno statore 4 poli!! La cosa mi insospettisce, visto che nell'altro motore della XL che sto elaborando ho comprato qualche tempo fa uno statore nuovo ed era a 6 poli, non a 4. Cerco un attimo su internet ma mi tranquillizzo, la PK XL ha il 4 poli. In effetti lo statore dell'altro motore aveva scritto nella scatola PK50XL Rush, che invece ha il 6 poli. Tutto ok quindi? No. È la mattina delle sorprese. Mentre tolgo un po' di morchia per poter mettere meglio le mani, trovo il numero del motore. I carter sono originali visto che hanno stampigliato il numero progressivo oltre alla sigla del modello, ma è quest'ultima che mi lascia perplesso: V5X1M su un telaio V5X3T. È il motore di una PK50 ma non XL!! A dirla tutta ci resto davvero male, perchè quell'"XL" me lo volevo trovare anche nel motore ma vabbè, dopo tutto quello che ha fatto di incredibile ci può anche stare.
    Dopo i primi momenti in cui la maraviglia s'è contrita, passo alla ricerca del guasto. Toccando lo statore non c'erano parti visibilmente rotte, i fili erano integri e sembravano nuovissimi per come era stato ben chiuso il volano. Mi metto con il tester a cercare qualche avvolgimento interrotto, ma funziona tutto. Tolgo tutto ciò che può fare vibrazioni, tolgo anche il regolatore e stacco i faston sotto al nasello (tranne la chiave per poter spegnere subito in caso), monto il volano e girandolo a mano già si sente qualche "tlac" come quando attacca e stacca il pick-up. Provo, accendo, e il rumore non si sente moltissimo. Rimonto il regolatore e i faston, e stavolta premendo lo stop o accendendo le luci col motore al minimo dà lo stesso fastidioso ronzio, ma basta accelerare e tutto sparisce.
    Dopo un paio di prove mi convinco che sia la bobina di bassa tensione e, francamente me ne infischio. Rimonto tutto e me ne torno a casa con la vespa che pirita ad ogni semaforo
    La differenza è che ora, da spenta, non fa più lo stesso rumore girando il volano, ma è più lieve
    Finchè il pick-up funziona io continuo a camminare, appena non si accendono più le luci lo compro nuovo

    Ah, ovviamente dimenticavo di dire che non è una parte meccanica tipo cuscinetto o cose simili perchè girando a mano l'albero non c'è nessun rumore, e nemmeno scendendo la pedivella o facendo girare la ruota con la marcia ingranata, ma si presenta solo quando c'è il volano montato, quindi sono certo che sia lo statore.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Finchè il pick-up funziona io continuo a camminare, appena non si accendono più le luci lo compro nuovo
    Se il pick up si rompe non è che non si accendono le luci..rimani proprio a piedi senza scintilla in candela..

    Se riesci a individuare un cuscinetto lievemente ingranato o con piccolissimo gioco facendo girare un albero a mano senza volano (quindi senza carico e senza inerzia) o azionando la pedalina di avviamento ti pago da bere

    Che cono ha l'albero motore? Se è cono 19 sicuramente è un carter di una pk50s..ma a parte la sigla e il foro in meno sul carter, è praticamente identico a quello della pk50xl.

    Guarda l'interno del volano e osserva gli spigoli delle bobine dello statore, se sono rigati il rumore potrebbe esser imputabile a loro, altrimenti non sono la causa del rumore!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se il pick up si rompe non è che non si accendono le luci..rimani proprio a piedi senza scintilla in candela..
    Sì, questo lo so, infatti dicevo che finchè il pick-up continua a funzionare non mi preoccupo, ma se poi non mi si accendono le luci perchè si rompe del tutto la bobina di bassa tensione (che poi è il difetto che penso io, credo che il pick-up sia integro), e vabbè, poi cambio lo statore.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se riesci a individuare un cuscinetto lievemente ingranato o con piccolissimo gioco facendo girare un albero a mano senza volano (quindi senza carico e senza inerzia) o azionando la pedalina di avviamento ti pago da bere
    No Mincio, non credo proprio che sia un cuscinetto. Mi sono posto anch'io il problema ma mi sento di escluderlo. Si sente che è proprio un rumore di "attacca/stacca" tipo relè o cose simili, e aumenta di molto quando accendo le luci e resto al minimo. Si sente qualcosa che frigge come quando sfreghi tra loro i poli della batteria dell'auto. Per certificare che venga dallo statore avevo bisogno di un magnete da sfregare nelle bobine ma non ce l'avevo a portata di mano.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Che cono ha l'albero motore? Se è cono 19 sicuramente è un carter di una pk50s..ma a parte la sigla e il foro in meno sul carter, è praticamente identico a quello della pk50xl.
    esatto!! volevo proprio vedere il cono dell'albero per chiarire ogni dubbio, ma come posso misurarlo senza smontare nulla oltre il volano? A occhio mi sembra leggermente più piccolo dell'altro motore che sto sistemando che ha cono 20.


    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Guarda l'interno del volano e osserva gli spigoli delle bobine dello statore, se sono rigati il rumore potrebbe esser imputabile a loro, altrimenti non sono la causa del rumore!
    Rigati?? Sono praticamente tatuati all'interno del volano!!

  8. #8
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    la grandezza del cono puoi vederla direttamente dalla misura del dado con cui si chiude il volano.. se è da 19 mm il cono è da 20 se è di un'altra misura per esclusione è da 19 il cono.. ciao

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Il dado l'ho svitato con la tubolare da 19. Quindi ho un cono 20?

  10. #10
    VRista L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Pachino
    Età
    30
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    eh bhe si.. chiediamo conferma a qualcuno più informato per confermare il tutto.. ma credo di aver ragione.. ;)

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Allora incrociando i dati che provengono da qui Accensioni Vespa: volano, cono, statore e compatibilità. | Vespa Servizio e da qui http://www.werkstatt-handbuch-archiv...k_Tabellen.txt possiamo concludere che la mia è una vespa con telaio V5X3T e motore V5X1M con accensione elettronica a 4 poli e cono da 20, quindi leggendo la seconda tabella e aggiungendo il fatto che nel libretto ho come anno di immatricolazione 1987, la mia è una PK50XL con motore originale per quell'anno.

    E questa, per me, è una grossa soddisfazione!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Chiave da 19 cono albero da 20.
    Chiave da 14 o 17 cono albero da 19.
    Il carter pk50s ha il collettore di aspirazione fissato da 2 prigionieri.
    Il carter pk50xl ha il collettore di aspirazione fissato da 3 prigionieri.
    Lo statore del pk50s ha 7 cavi in uscita di cui uno giallo.
    Lo statore del pk50xl ha 6 cavi in uscita.
    I volani e gli statori dei due modelli sono perfettamente compatibili previo abbinamento con il loro cono.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    la candela è ben avvitata?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Chiave da 19 cono albero da 20.
    Chiave da 14 o 17 cono albero da 19.
    Il carter pk50s ha il collettore di aspirazione fissato da 2 prigionieri.
    Il carter pk50xl ha il collettore di aspirazione fissato da 3 prigionieri.
    Lo statore del pk50s ha 7 cavi in uscita di cui uno giallo.
    Lo statore del pk50xl ha 6 cavi in uscita.
    I volani e gli statori dei due modelli sono perfettamente compatibili previo abbinamento con il loro cono.
    Allora, il cono è da 20, il collettore è troppo sporco per vederlo e per i fili non li ho contati a dire il vero.
    Però il fatto che nel PK50S sia fissato da 2 prigionieri mi fa pensare, perchè nell'altro carter che è di PKXL con statore a 6 poli, il collettore è a 2 e non a 3 prigionieri...
    Comunque il volano del 6 poli non entra nel 4, ma non viceversa


    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la candela è ben avvitata?
    sì, l'ho messa e tolta un bel po' di volte per avere o togliere compressione mentre ci lavoravo l'altro giorno, e non cambiava nulla tra una volta e l'altra...ma perchè pensavi la candela? Potrebbe fare la scintilla fuori dalla testa se non è ben stretta?

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Allora, il cono è da 20, il collettore è troppo sporco per vederlo e per i fili non li ho contati a dire il vero.
    Però il fatto che nel PK50S sia fissato da 2 prigionieri mi fa pensare, perchè nell'altro carter che è di PKXL con statore a 6 poli, il collettore è a 2 e non a 3 prigionieri...
    Comunque il volano del 6 poli non entra nel 4, ma non viceversa




    sì, l'ho messa e tolta un bel po' di volte per avere o togliere compressione mentre ci lavoravo l'altro giorno, e non cambiava nulla tra una volta e l'altra...ma perchè pensavi la candela? Potrebbe fare la scintilla fuori dalla testa se non è ben stretta?
    no
    la scintilla la fa sempre in cima all'elettrodo una volta che è fissata a massa
    semplicemente poteva essere un'indiziata per risolvere il tuo problema - risolverlo a costo ZERO
    Nei lavori che, ahimè, sempre più di rado faccio (famiglia e lavoro mi lasciano pochi spazi) io son sempre stato abituato a:
    - riparare il riparabile, prima di sostituire
    - cercare di andare per gradi, partendo dalla cosa meno complicata e laboriosa, per arrivare alle più complicate e ....costose.

    Questa mia filosofia, in parecchie problematiche mi ha (e, per la proprietà transitiva, ha .... al proprietario del motore di turno) spesso fatto risparmiare denaro.

    A me capita spessissimo di leggere le equazioni del meccanico vespa - la più famosa è quella del paraolio volano che tira aria:
    il paraolio volano che tira aria, sta al vespista come la legge di ohm all'elettronico

    Ti diro' - ho iniziato nel 1982 a paciugare nei motori small
    Penso di averne fatti e riparati qualche centinaio
    A parte le revisioni complete di motori, di paroli volano ne avro' sostutuiti 1 o 2.........

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rumore stranissimo dal volano

    ahahahhahh!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •