Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Allargare i travasi?!?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    ragazzi è la prima volta che apro un motore, e dato che vorrei cimentarmi da solo (al massimo con l'aiuto di mio padre), che consigli di date? ho una discreta officina :D

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    ragazzi è la prima volta che apro un motore, e dato che vorrei cimentarmi da solo (al massimo con l'aiuto di mio padre), che consigli di date? ho una discreta officina :D
    che consigli darti?? bè ti verranno man mano le domande fidati...
    a proposito dello smontaggio...durante questa fase se proprio ti rendi conto che potresti dimenticarti i vari pezzi da dove vengono e cosa sono , apparte che puoi chiedere qui , io ti consiglierei di prenderti un 2-3 scatole e di selezionare i pezzi secondo una tua logica...rondelle , segmenti , fermi e dadi speciali potresti al limite nastrarli tutti con del nastro di carta e scriverne la provenienza ... fai particolare attenzione nello smontaggio della frizione , del pignone , del quadruplo , dell' albero del cambio e di tutte quelle parti meccaniche che lavorano su dei cuscinetti , x evitargli qualsiasi colpo che potrebbe far danno...una volta giu' il blocco svuotalo dall'olio , se lo ritieni necessario lavalo dentro buttandoci del gasolio , ma è indifferente , serve solo a far meno casino quando disaccoppi i carter...ah ocio a svitare bene i vari perni e i vari dadi...lo dico perchè dici di avere poca esperienza , e in questo caso ti rammento di usare sempre la chaive + adatta e che sia in buono stato (o bussolotto) , fatti aiutare da qualcun altro nel caso dei dadi e dei perni + importanti , x non sbavare nulla ed evitare di sfilettare i carter (cosa xo che dovrai ricordare meglio nel rimontaggio)...x il resto non ti so dire nulla ora , ma terro' d'occhio questi post per quando ti metterai all'opera per aiutarti ogni volta che serve e per imparare qualcosa anch'io...buon lavoro e buona vespa

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Ne terrò conto Grazie a tutti, gentilissimi e disponibili avrete notizie presto Ciao a tutti e grazie ancora

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    che consigli darti?? bè ti verranno man mano le domande fidati...
    a proposito dello smontaggio...durante questa fase se proprio ti rendi conto che potresti dimenticarti i vari pezzi da dove vengono e cosa sono , apparte che puoi chiedere qui , io ti consiglierei di prenderti un 2-3 scatole e di selezionare i pezzi secondo una tua logica...rondelle , segmenti , fermi e dadi speciali potresti al limite nastrarli tutti con del nastro di carta e scriverne la provenienza ... fai particolare attenzione nello smontaggio della frizione , del pignone , del quadruplo , dell' albero del cambio e di tutte quelle parti meccaniche che lavorano su dei cuscinetti , x evitargli qualsiasi colpo che potrebbe far danno...una volta giu' il blocco svuotalo dall'olio , se lo ritieni necessario lavalo dentro buttandoci del gasolio , ma è indifferente , serve solo a far meno casino quando disaccoppi i carter...ah ocio a svitare bene i vari perni e i vari dadi...lo dico perchè dici di avere poca esperienza , e in questo caso ti rammento di usare sempre la chaive + adatta e che sia in buono stato (o bussolotto) , fatti aiutare da qualcun altro nel caso dei dadi e dei perni + importanti , x non sbavare nulla ed evitare di sfilettare i carter (cosa xo che dovrai ricordare meglio nel rimontaggio)...x il resto non ti so dire nulla ora , ma terro' d'occhio questi post per quando ti metterai all'opera per aiutarti ogni volta che serve e per imparare qualcosa anch'io...buon lavoro e buona vespa
    aggiungo anche di stare attento coi carter quando li avrai in mano , attento a non creare alcun solco o sbavatura sui piani di accoppiamento perchè quando rimonterai rischierai la perdita d'olio...poi...io ti consiglio x il rimontaggio paraoli corteco originali piaggio , i cuscinetti di banco o skf (non ricordo bene quale tipo) o i korea (se non erro) originali di fabbrica , che sono + costosi ma sono anche migliori , poi x il set di guarnizioni ci sono un paio di marche che li producono e le differenze non sono poi così marcate , quindi va bene lo stesso...i dischi frizione se li cambierai , a meno che non metterai una 4 dischi , prendi gli originali piaggio che sono i + durevoli , lo stesso dicasi x i dischi condotti...albero o tieni il tuo originale(se in buono stato , o lo reimibielli , in ogni caso ben ripulito) o metti un mec-eur come diceva fedyx , perchè pare siano gli alberi after market con il miglior rapporto qualità prezzo adesso sul mercato...i mazzucchelli lasciali stare perchè sono fatti con materiali di merda e molti lamentano problemi sull'accoppiamento conico del volano...ad ogni modo nel rimontaggio io mi sento di consigliarti esclusivamente l'uso delle guarnizioni in carta , il silicone o la pasta rossa va evitato perchè garantisce molto meno la tenuta e tiene solo se messo con metodo (ci sono vari metodi ma io cerco sempre di evitarlo)... a presto spero avrai pazienza di leggere ahah

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    aggiungo anche di stare attento coi carter quando li avrai in mano , attento a non creare alcun solco o sbavatura sui piani di accoppiamento perchè quando rimonterai rischierai la perdita d'olio...poi...io ti consiglio x il rimontaggio paraoli corteco originali piaggio , i cuscinetti di banco o skf (non ricordo bene quale tipo) o i korea (se non erro) originali di fabbrica , che sono + costosi ma sono anche migliori , poi x il set di guarnizioni ci sono un paio di marche che li producono e le differenze non sono poi così marcate , quindi va bene lo stesso...i dischi frizione se li cambierai , a meno che non metterai una 4 dischi , prendi gli originali piaggio che sono i + durevoli , lo stesso dicasi x i dischi condotti...albero o tieni il tuo originale(se in buono stato , o lo reimibielli , in ogni caso ben ripulito) o metti un mec-eur come diceva fedyx , perchè pare siano gli alberi after market con il miglior rapporto qualità prezzo adesso sul mercato...i mazzucchelli lasciali stare perchè sono fatti con materiali di merda e molti lamentano problemi sull'accoppiamento conico del volano...ad ogni modo nel rimontaggio io mi sento di consigliarti esclusivamente l'uso delle guarnizioni in carta , il silicone o la pasta rossa va evitato perchè garantisce molto meno la tenuta e tiene solo se messo con metodo (ci sono vari metodi ma io cerco sempre di evitarlo)... a presto spero avrai pazienza di leggere ahah
    corteco son corteco, non originali piaggio (piaggio montava ariete)
    cuscinetti: piaggio montava sfk (ho trovato anche qualche FAG)
    il resto ok
    ah, i mazzucchelli non hanno problemi nel cono del volano, ma nella raggiatura dell'asse volano con la mannaia....è per quello che si schiantano lì

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    corteco son corteco, non originali piaggio (piaggio montava ariete)
    cuscinetti: piaggio montava sfk (ho trovato anche qualche FAG)
    il resto ok
    ah, i mazzucchelli non hanno problemi nel cono del volano, ma nella raggiatura dell'asse volano con la mannaia....è per quello che si schiantano lì
    capito quindi come mai gli ariete che vanno in giro ora sono di qualità + bassa???io montai un set di ariete quando chiusi il motore , e quello lato volano comincio' ad aspirare un po' a caldo dopo appena 500km ... ora da 2000km monto un corteco marrone preso alla piaggio (imbustato piaggio) e la vespa va finalmente a orologio...ma quindi l'unica marca affidabile di paraoli è sempre corteco no?

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Allargare i travasi?!?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    capito quindi come mai gli ariete che vanno in giro ora sono di qualità + bassa???io montai un set di ariete quando chiusi il motore , e quello lato volano comincio' ad aspirare un po' a caldo dopo appena 500km ... ora da 2000km monto un corteco marrone preso alla piaggio (imbustato piaggio) e la vespa va finalmente a orologio...ma quindi l'unica marca affidabile di paraoli è sempre corteco no?
    attualmente sì

    tu guarda un motore vespa di 25-30-40 anni fa
    paraoli neri ma problemi zero
    erano semplicemente di miglior fattura

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •