Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Quoto chi ti suggerisce che "se va bene lascialo stare!!!"
Anche perchè il motore originale della 200 fa altro che 13000 Km.

Per l'olio in giro ti direi di controllare se arriva dallo sfiato della frizione e/o dalla vaschetta del carburatore.
In genere sono quelle le perdite che sporcano il motore esternamente.



Gg
Grazie delle dritte Gg
Ho appena rifatto un motore del 125 e non perde UNA che sia UNA goccia d'olio, sono anch'io fissato...ma io non me ne faccio una ragione che a vespa debba per forza "marcare il territorio" ed ho raggiunto il mio obbiettivo
In questa ho trovato le viti di fissaggio del carburo molto lente quindi credo che perdesse tra la scatola e il carter l'olio mix..
Di fatto ho notato che se stringo anche se di poco il carburo solito problema di M... si inchioda la ghigliottina, quindi passo al piano B cioè doppia guarnizione tra scatola e carter..col 125 ha funzionato