Risultati da 1 a 25 di 193

Discussione: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sono materiali differenti e vanno trattati in maniera differnte.

    Il pedale del freno è in lega d'alluminio e puoi spazzolarlo o usare una paglietta d'acciao, mentre la ghiera è in ottone cromato e devi usare una paglietta abrasiva tipo quella per le pentole.
    Naturalmente, per togliere lo sporco, va bene qualunque sgrassatore efficace, oppure il Cif in polvere appena inumidito per farne una pasta brasiva!

    Ciao, Gino
    Grazie mille!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Rimontaggio

    Salve a tutti, finalmente la mia 180 rally è colorata, dato che devo iniziare il montaggio , cortesemente qualcuno ha qualche consiglio o qualsiasi esploso utile? Magari se riuscite a consigliarmi su come procedere, di sicuro le prime cose da fare sono pedale freno posteriore, listelli pedane e poi? che mi consigliate?
    Grazie in anticipo a quanti mi daranno qualche consiglio utile.
    Buona anno a tutti voi vespisti!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, finalmente la mia 180 rally è colorata, dato che devo iniziare il montaggio , cortesemente qualcuno ha qualche consiglio o qualsiasi esploso utile? Magari se riuscite a consigliarmi su come procedere, di sicuro le prime cose da fare sono pedale freno posteriore, listelli pedane e poi? che mi consigliate?
    Grazie in anticipo a quanti mi daranno qualche consiglio utile.
    Buona anno a tutti voi vespisti!
    Poi cavalletto e infilaggio impianto elettrico, quindi il tubo dello sterzo già completo, quindi manubrio, motore, serbatoio, bauletto, bordo scudo, luci e sellone.

    Ciao e buon lavoro!
    Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Poi cavalletto e infilaggio impianto elettrico, quindi il tubo dello sterzo già completo, quindi manubrio, motore, serbatoio, bauletto, bordo scudo, luci e sellone.

    Ciao e buon lavoro!
    Gino
    Grazie mille.
    Per caso non hai qualche immagine che mi può essere utile per il montaggio (esplosi o altro). Grazie ancora.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ma...polpettoni che non siete altro....e chi ha parlato di diversa disposizione dei prigionieri del cilindro?La disposizione diversa è dei prigionieri del carter, quelli di giunzione.....inoltre, per quanto riguarda la cuffia in metallo, sappi che per un periodo l'ho montata pure io nel mio 180.....però, a parte che non era originale, perchè il mio è del 1970, l'ho tolta perchè ho visto che riscalda troppo e mi sembra che colla cuffia in plastica il motore sta più fresco....comunque, credetemi è che devo lavorare un pò per prendere quei carter.....
    managgia che rimbambiti che siamo...
    Non preoccuparti se sono i prigionieri del carter allora puoi lasciarlo sepolto dov'è il motore...senza fretta....quando poi lo avrai di nuovo in mano...alla curiosità non c'è mai fine

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Grazie mille.
    Per caso non hai qualche immagine che mi può essere utile per il montaggio (esplosi o altro). Grazie ancora.
    Se giri sul forum usando la funzione cerca...troverai tantissimi restauri eseguiti su vespa rally o simili che potranno esserti utili
    E se non erro nella sezione download trovi anche i cataloghi ricambi

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    managgia che rimbambiti che siamo...
    Non preoccuparti se sono i prigionieri del carter allora puoi lasciarlo sepolto dov'è il motore...senza fretta....quando poi lo avrai di nuovo in mano...alla curiosità non c'è mai fine


    Se giri sul forum usando la funzione cerca...troverai tantissimi restauri eseguiti su vespa rally o simili che potranno esserti utili
    E se non erro nella sezione download trovi anche i cataloghi ricambi
    Grazie mille trovato nella sezione download.
    Buona serata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •