Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ...
    visto il problema che hai avuto col motore, i segni sulla valvola sono decisamente giustificabili, anzi, ci sono ottime possibilità che ciò succeda in casi di rottura fasce pistone o apertura frizione o apertura piattelli parastrappi.
    No, spetta, ora mi spieghi come fanno i pezzi di frizione ad entrare in camera di manovella ...

    Comunque, tornando all'amico, per quanto riguarda la valvola: semplicemente dalle foto non si capisce una cippa, se passando l'unghia non si sentono i solchi vai tranquillo, ho montato un motore con valvola "zebrata" alla grande e non mi ha dato alcun problema
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    ops, non mi ero accorto che c'era un'altra pagina

    Olio: vai alla brico e prendi il SAE30 delle tosaerba, è il meglio che una Vespa può desiderare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    No, spetta, ora mi spieghi come fanno i pezzi di frizione ad entrare in camera di manovella ...

    Comunque, tornando all'amico, per quanto riguarda la valvola: semplicemente dalle foto non si capisce una cippa, se passando l'unghia non si sentono i solchi vai tranquillo, ho montato un motore con valvola "zebrata" alla grande e non mi ha dato alcun problema
    beh visto un danno di questa tipologia su un carter di gigler, mi aspetterei che vista l'entità del danno si possa danneggiare pesantemente il paraolio interno lato frizione e risucchiare da lì eventuali frammenti visto che non c'è più tenuta stagna.
    non può essere?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Ok, ma se riescono ad entrare addirittura dei pezzi di frizione direi che il problema successivo sarà quello di trovare dei carter nuovi, per entrare lì dentro vuol dire che deve avere fatto qualche Km con la frizione esplosa... Mi sa che ce ne vuole
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    ma il problema secondo me non sono tanto i pezzettoni di frizione, quanto dei piccolissimi frammenti di questa o della limatura sottile che può crearsi che, come ben sai, si infila davvero dappertutto.
    visto che il motore del nostro amico prima non presentava sintomi particolari ho pensato che i segni sulla valvola potessero essere stati causati in conseguenza del danno alla frizione e non fossero già lì in precedenza. ovvio, sono supposizioni.
    tuttavia, generalmente si riga la valvola quando si rompono le fasce del pistone ma in questo caso non c'è stata rottura delle fasce, quindi da qualche parte i segni devono essere venuti fuori...
    non ricordo di che diametro è il pistone..se fosse un pistone originale, potrebbe dare un forte indizio circa la regolarità del cilindro che, se non avesse mai subito rettifiche, potrebbe confermare con alta probabilità che il danno alla valvola è stato causato dall'esplosione della campana frizione.

    in ogni caso sono seghe mentali perchè se dice che la valvola tiene facendo la prova con la spalla dell'albero, poco interessa che ci siano dei segni a quel punto marginali e non problematici

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ferrara
    Età
    55
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Ciao a tutti, è da un po' che manco dal forum ma ho delle domande da fare e ne approfitto anche per darvi alcune notizie in risposta alle varie supposizioni/domande che avete fatto. Comincio con le notizie: la mia vespa montava un cilindro 125 già rettificato più volte infatti il pistone era 3* maggiorazione con getto max 104 e la frizione esplosa era una 8 molle. Con il lavoro di revisione che ho fatto ho dovuto per forza sostituire il cilindro e il pistone per i segni evidenti di una scaldata quindi ho montato il cilindro 125 originale e sostituito il getto max con un 100 come da tabella carburatore SI 20/20D. Sono molto soddisfatto del mio lavoro, ho già percorso 830 km senza problemi e il consumo dovrebbe essere di circa 36,5 a litro a 60 orari con paravento montato. La velocità max raggiunta senza forzare 80 Km. Che ne dite, può andare?
    Altra domanda: la frizione che ho messo è una 6 molle e per scongiurare una rottura futura ho montato anche l'anello di rinforzo, preso da tonazzo, che ho infilato sulla campana in posizione centrale. E' corretto cosi o andava anche saldato? Corro il rischio che si sfili ?
    link Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Frizioni - ANELLO DI RINFORZO PER SCATOLA FRIZIONE 6 MOLLE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    Direi che va decisamente saldato
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: L'albero motore non si sfila!!! che fare?

    matrix,sei un pazzo!bonariamente parlando..l'anello di rinforzo,come detto da iena DEVE essere saldato.
    così rischi che non assolva al suo compito,senza contare che può sicuramente sfilarsi. tutti i sali scendi dei giri del motore vanno anche a far girare di più o di meno la frizione. le forze in gioco possono far spostare l'anello andando a bloccare tutto con danni e pericoli abbastanza grossi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •