Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Motore jota 250.....

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Motore jota 250.....

    ...ricordate?In un articolo apparso anni fa su Scootering, la LML annunciava, oltre la serie 4 tempi 125 150 prima e 200 poi, anche un bel motore 250 da vendere a parte.....oltre a tutta una serie di LML esattamente uguali a queste a marce solo dotate di trasmissione automatica, anche nella cilindrata di 50 cc....qualcuno ne sa qualcosa?Che fine hanno fatto?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...ricordate?In un articolo apparso anni fa su Scootering, la LML annunciava, oltre la serie 4 tempi 125 150 prima e 200 poi, anche un bel motore 250 da vendere a parte.....oltre a tutta una serie di LML esattamente uguali a queste a marce solo dotate di trasmissione automatica, anche nella cilindrata di 50 cc....qualcuno ne sa qualcosa?Che fine hanno fatto?
    Al momento, credo che sia già qualcosa se l'azienda stessa, la LML Italia, camperà fino a settembre. Pare che rischiano di perdere un bel pò di clientela: partendo dall'UK, dove Er Pallottola sembra voglia importare da sè... poi anche svizzera, e i vari concessionari italiani che la LML sta perdendo. Perchè?
    La spiegazione è semplice: dapprima, il concessionario, nel momento in cui interviene sul mezzo in garanzia, paga di tasca sua i ricambi. Poi LML Italia dovrebbe rimborsare il tutto. Ma sembra che, al momento, non ce la faccia a rimborsare e quindi i concessionari si ritrovano col dinero da intascare.
    In quanto a novità dall'India, pare nessuna...
    Penso che, comunque, se vogliamo sul motore del 200 (composto da tre carter e altre cosine) ci si può far andare anche il 300 della GTS
    Come la vedi, Sergio?
    Ciao, Lore

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Lore, ci sono diverse considerazioni da fare:cercherò di essere obiettivo, tu mi conosci, non ho alcun interesse a parteggiare per questo o per quello: certo è che LML prima della chiusura era partecipata della Piaggio, e le NV che uscivano allora dallo stabilimento erano nè più nè meno delle vespe px, stessa qualità, stesso capitolato.....ripeto, qui da me le LML le hanno sempre vendute bene, così come le Bajaj.....; quando hanno chiuso, hanno ricapitalizzato l'azienda e la Piaggio è uscita, ma qualcosa, a livello di qualità, capitolato o fornitori che dir si voglia, è cambiata......adesso, volendo utilizzare un eufemismo, le LML sono a...riuscita: nel senso che ci sono quelle che vanno e quelle che ti lasciano a piedi nelle maniere più disparate....ora, l'importatore si è buttato in questa bella avventura probabilmente da profano, convinto che un pò di esperienza nel settore automotive sarebbe bastata...e invece si sono trovati a gestire un indice di difettosità abbastanza elevato e un mezzo particolare , del quale gli utenti, senza vie di mezzo, o sono espertissimi frequentatori di forum o...... prima o poi lo diventano....insomma, non è il solito utente che liquidi facilmente con un tappetino omaggio.....;ora, lasciando stare l'importatore italiano, che probabilmente ha fatto da un lato il passo più lungo della gamba e dall'altro s'è lasciato prendere da facili entusiasmi senza vagliare bene il prodotto, io ammiro molto la volontà di LML: rendiamoci conto che è pur sempre una relativamente piccola casa Indiana che dal "far East" sta venendo a rompere le scatole ad un colosso come la Piaggio: le soluzioni ingegneristiche adottate sul 4 tempi a me sono piaciute tantissimo, così come la ferma convinzione di continuare l'opera del Ns. Corradino, evidentemente abbandonata dai vertici piaggio;ora, io spero che quanto accaduto serva a spronare un pò la LML nei controlli qualità e nella realizzazione dei veicoli: a livello di progettazione ci siamo, non occorre avere nulla di più di quanto ci sia.....adesso manca solo avere un'affidabilità paragonabile alla vespa e poi non ce n'è per nessuno.....
    Non appena uscirà questa benedetta 200, che secondo me farà più rumore di quanto la piaggio abbia previsto, e questo lo dico perchè già si vede fin da ora, prevedo che in breve tempo sarà voltata come un calzino dentro e fuori dalle varie testate motociclistiche e allora potremo dare un'occhiata.......a livello ingegneristico ci siamo, anche oltre le cavolate e gli acronimi dei soliti motori piaggio, occorre soltanto montare catene di distribuzione che durino, non dico 100.000 km come nei motori honda, ma nemmeno 10.000 come hanno detto, un pò di controlli, e via....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Sul forum di Bullet si parla del 2012 per la Star 125 automatica e il 50cc sempre automatico stile Vespa Pk. Niente del 250cc jota però...

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Ah, dimenticavo.....non fate caso ai parallelismi con la politica sull'uso distorto dei mezzi di comunicazione...ma mi fa veramente ridere la piaggio che dopo ...uhm non so, tre, quattro anni che produce un veicolo spendendo miliardi, esca con tono trionfalistico "festeggiando la produzione" del centomillesimo pezzo.....ma veramente mi viene da ridere......se penso che è la stessa azienda che nel 1956, qualche anno fa(!), quando non c'erano certo i volumi di oggi nel campo automotive, dopo meno di dieci anni festeggiava la milionesima vespa.......cioè dieci volte tanto in un periodo solo di due, tre volte maggiore ed in una economia che non può essere davvero paragonata neanche lontanamente a quella attuale......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Secondo me con il 200cc si deciderà la sorte della LMLItalia in quanto se il prodotto sarà all'altezza delle aspettative come qualità e durata allora sfonderà alla grande e Piaggio a questo punto dovrà realmente iniziare a lavorare sul serio per proporre un'alternativa valida e non le classiche 125-150 2t ma almeno, se non vuole investire nel progettare un 4t, dovrà riesumare gli stampi del 200cc 2t, sempre che la loro risposta non sia il nuovo propulsore 350cc che stanno immettendo nel mercato con il beverly anke nella GTS proponendola come "Nuova Vespa GTS 350cc"...

    Se invece la Star 200cc risulterà un flop non so realmente come andrà a finire...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Secondo me con il 200cc si deciderà la sorte della LMLItalia in quanto se il prodotto sarà all'altezza delle aspettative come qualità e durata allora sfonderà alla grande e Piaggio a questo punto dovrà realmente iniziare a lavorare sul serio per proporre un'alternativa valida e non le classiche 125-150 2t ma almeno, se non vuole investire nel progettare un 4t, dovrà riesumare gli stampi del 200cc 2t, sempre che la loro risposta non sia il nuovo propulsore 350cc che stanno immettendo nel mercato con il beverly anke nella GTS proponendola come "Nuova Vespa GTS 350cc"...

    Se invece la Star 200cc risulterà un flop non so realmente come andrà a finire...
    Piaggio potrebbe anche rispondere rimettendo in vendita una replica della vespa 98...scherzi a parte...ormai appare solo una questione di materiali....riusciranno con 'sto 200 a mettere insieme dei cuscinetti, bielle, catene fatte di (VERO) acciaio?!?!?!? Mi progettano un ottimo mezzo ....speriamo non mi "cadano" sulla realizzazione, come per i predecessori....

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    PIASCO (CN)
    Età
    43
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore jota 250.....

    MrOizo tu per me sei un dio in terra, un pozzo di sapienza e disponibilità.

    Fatta questa doverosa premessa, dissento sull'andamento delle vendite piaggio nel doppo guerra.

    Nel dopo guerra, nessuno si poteva permettere un auto, e per spostarsi su medie distanza restava solo un motociclo. Chi possedeva una vespa di solito non possedeva l'auto, almeno è stato così per i successivi anni...

    Oggi chi possiede una vespa generalemente possiede già anche l'auto, quindi molta gente automunita non ha la necessità di acquistare un motociclo per spostarsi in quanto possiede già l'auto, chi lo compra è per passione, o comunque per una convenienza (traffico, praticità, parcheggio, manutenzione piu' economica, per fare il figo, ecc.) rispetto all'uso dell'auto.


    Il tutto va valutato anche nell'ottica che la concorrenza era sicuramente inferiore, anche per via della situazione economica europea/internazionale.

    Detto questo è chiaro che in Piaggio ormai pensano solo piu' al marketing e sicuramente hanno preso diverse cantonate. Avere prospettiva su cio' che richiederà il mercato domani non è semplice, avere una visione su come rinnovarsi continuamente e restare sempre sulla cresta dell'onda è quasi impossibile.

    Questa crisi di visione, credo riguardi un po' l'italia intera, e forse il mondo "occidentale". Il marketing aiuta a vendere, è sicuramente un aspetto importante, ma non puo' sostituire il prodotto, che deve sempre essere il pensiero fisso del produttore, e in questo senso gli indiani ci hanno visto lungo.

    E' singolare come le idee migliori vengano sempre nella fase di boom economico, ieri l'italia, oggi l'india... siamo seduti sugli allori.

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    PIASCO (CN)
    Età
    43
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore jota 250.....

    sugli standard qualitativi:

    Un mio amico che lavora in una ditta dove si produce componentistica per auto, mi spiegava la differenza tra le varie case...

    A partià di bullone, e di tipo d'uso, alcune case prendono il prodotto così com'è (un buon prodotto),
    altre richiedono che supperi determinati test supplementari, altre vengono direttamente loro in fabbrica a controllare come avviene la produzione, con che standard, ed ad eseguire i test personalmente.

    Si tratta sempre dello stesso bullone, che serve a fare lo stesso tipo di lavoro.

    E' ovvio che l'ultimo bullone costerà di piu', e andrà messo su un auto piu' cara, >50.000 € ma stiamo parlando di un bullone fatto e testato con i controcazzi che anche su grandi numeri avrà un incidenza di rottura bassisima.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ....qualcosa, a livello di qualità, capitolato o fornitori che dir si voglia, è cambiata..........
    Come dicevo in altri post, un prodotto di ottima progettazione, ma che costa sensibilmente meno di uno analogo, da qualche parte deve far "cavare" guadagno al produttore, (nessuno lavora in perdita), e questo vuol dire finiture frettolose, verniciature scadenti, componenti di seconda scelta e via dicendo....

    Citazione Originariamente Scritto da barney09 Visualizza Messaggio
    A partià di bullone, e di tipo d'uso, alcune case prendono il prodotto così com'è (un buon prodotto),
    altre richiedono che supperi determinati test supplementari, altre vengono direttamente loro in fabbrica a controllare come avviene la produzione, con che standard, ed ad eseguire i test personalmente.

    Si tratta sempre dello stesso bullone, che serve a fare lo stesso tipo di lavoro..
    Vero, io anche lavoro in una ditta di questo tipo, e nel mio reparto facciamo nientemeno che delle viti speciali per auto tedesche , che, manco a dirlo, costano più care delle altre, i motivi li hai già spiegati tu







  11. #11
    L'avatar di grey
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    este
    Età
    60
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore jota 250.....

    per quello che posso dire io visto che ho' una star 125 4t la reputo una buona meccanica, l'ho' messa alla frusta piu' volte e il motore risponde bene anche alle piu' dure sollecitazioni, una sera ero fuori con la lml e la mia compagnia di motociclisti mi ha' proposto di andare a fare un giro, non avevo palle per andare a tirare fuori la moto e quindi sono andato con la lml, la formazione era composta da buell, guzzi sport, kawa z750 e harley sportser 1200, siamo andati a padova, e da este fino padova la mia lml e' stata praticamente a stecco 100 per 100, considerando che tenevo full gas anche nelle curve, i ragazzi delle moto non si sono annoiati in quanto hanno viaggiato sempre sui 90 km ora con me' che e' una velocita' discreta anche per una moto,poi ci sono effettivamente un po' di cose che non vanno, tipo il freno davanti che vibra e i cerchi di fattura discutibile, ma considerando il prezzo di aquisto non si puo' pretendere la perfezione assoluta, le viti sono un po' discutibili a livello qualitativo,pero' si possono sostituire con viti di maggior qualita' in quanto misure commerciali,adesso ne ho' presa una incidentata per recuperare il motore e pomparlo alla grande per vedere come va', secondo il mio punto di vista dovrebbe venire fuori un buon motore, valvole a 90 gradi,camme in testa, insomma ci sono le condizioni per pensare che venga fuori un bel lavoro...per la catena distribuzione si puo' mettere una catena di qualita' superiore, ma poi pensoche in questo frangente conti tantissimo la frequente sostituzione dell'olio....e la sua qualita'...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Citazione Originariamente Scritto da grey Visualizza Messaggio
    adesso ne ho' presa una incidentata per recuperare il motore e pomparlo alla grande per vedere come va', secondo il mio punto di vista dovrebbe venire fuori un buon motore, valvole a 90 gradi,camme in testa, insomma ci sono le condizioni per pensare che venga fuori un bel lavoro...per la catena distribuzione si puo' mettere una catena di qualita' superiore, ma poi pensoche in questo frangente conti tantissimo la frequente sostituzione dell'olio....e la sua qualita'...
    Mi raccomando... foto, foto e foto e un bel topic sul lavoro
    Lore

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    soiano
    Età
    34
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Citazione Originariamente Scritto da grey Visualizza Messaggio
    per quello che posso dire io visto che ho' una star 125 4t la reputo una buona meccanica, l'ho' messa alla frusta piu' volte e il motore risponde bene anche alle piu' dure sollecitazioni, una sera ero fuori con la lml e la mia compagnia di motociclisti mi ha' proposto di andare a fare un giro, non avevo palle per andare a tirare fuori la moto e quindi sono andato con la lml, la formazione era composta da buell, guzzi sport, kawa z750 e harley sportser 1200, siamo andati a padova, e da este fino padova la mia lml e' stata praticamente a stecco 100 per 100, considerando che tenevo full gas anche nelle curve, i ragazzi delle moto non si sono annoiati in quanto hanno viaggiato sempre sui 90 km ora con me' che e' una velocita' discreta anche per una moto,poi ci sono effettivamente un po' di cose che non vanno, tipo il freno davanti che vibra e i cerchi di fattura discutibile, ma considerando il prezzo di aquisto non si puo' pretendere la perfezione assoluta, le viti sono un po' discutibili a livello qualitativo,pero' si possono sostituire con viti di maggior qualita' in quanto misure commerciali,adesso ne ho' presa una incidentata per recuperare il motore e pomparlo alla grande per vedere come va', secondo il mio punto di vista dovrebbe venire fuori un buon motore, valvole a 90 gradi,camme in testa, insomma ci sono le condizioni per pensare che venga fuori un bel lavoro...per la catena distribuzione si puo' mettere una catena di qualita' superiore, ma poi pensoche in questo frangente conti tantissimo la frequente sostituzione dell'olio....e la sua qualita'...
    finalmente un commento non di parte, ma da una persona che ne sa molto..Grande stefano

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Motore jota 250.....

    ...riesumo questo post fondamentalmente per 2 motivi: primo, per spronare chi voglia fare lo 007 a cercare sui vari forum qualche novità riguardante il fantasmagorico motore jota 250(visto che la pk automatica preannunciata l'hanno fatta, manca solo lui....) e secondo, per parteciparvi che, a quanto mi risulta, le LML 4 tempi si sono rivelate di qualità soddisfacente....e se c'è stato qualche guaio all'inizio, la produzione attuale si sta livellando su standard più alti......confermate?Dico questo perchè ho osservato con piacere, da vicino, una star 150 4 tempi con 45.000 km circa, nell'officina di un mio amico, neanche trattata tanto bene, con la catena di distribuzione mai sostituita che tutto sommato ancora poteva andare,(ma è stata sostituita), senza alcun difetto a livello di motore, prestazioni nella norma, così come nella norma il fatto che le frecce non funzionavano più da un pezzo, c'erano vari malfunzionamenti all'impianto elettrico, i gommini vari tutti inesorabilmente polverizzati, ma nell'insieme ancora utilizzabilissima, perfettamente paragonabile alla qualità dei frulli di ultima generazione........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    padova
    Età
    72
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Motore jota 250.....

    Rimango scettico su queste affermazioni,mi sembra,dico mi sembra,leggendo in giro,sentendo i concessionari,per non citare quello che ho potuto toccare personalmente con mano,che questo prodotto sia ben sotto la soglia minima di affidabilità,considerando che parliamo di un prodotto nuovo di fabbrica!

  16. #16

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    PIASCO (CN)
    Età
    43
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Motore jota 250.....

    novità sullo jota 250?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •