Ho parlato con un conce della 200,non ha avuto gli stessi toni entusiastici,mi ha detto che è una disperazione,anche peggio di quelle vecchie !?
Vuoi vedere che anche questa volta la bustina dell'incenso non ha sortito effetti benefici !?
Ho parlato con un conce della 200,non ha avuto gli stessi toni entusiastici,mi ha detto che è una disperazione,anche peggio di quelle vecchie !?
Vuoi vedere che anche questa volta la bustina dell'incenso non ha sortito effetti benefici !?
Ciao ragazzi!
Io sono stato “Vespista” dal 1983 al 95 circa , poi sono passato alle moto.
Ho avuto una 3M con ruote da 9, un PK50S, altri ibridi tipo 125Primavera con 130 Polini incastonata su un telaio di una 50 , un PX125E con Polini e serpentone Sito .
Adesso, dopo anni di moto(attualmente Honda Transalp)desidererei di nuovo la Vespa, non sono più un ragazzino, vorrei stare seduto comodo e portarci a spasso(piano piano vicino casa) mio figlio che tra poco avrà sei anni .
Però la vorrei 4T …… con le marce !!!!!
Praticamente c’è solo la LML 200!
E’ un mezzo valido secondo voi oppure si rischia che non venga più importata e addio valore e ricambi?
Mi piacerebbe Bianca con i portapacchi neri e cavalletto laterale …… e basta , com’era il mio PX!
Unico pezzo che non mi piace è la sella, sono salito su una 125-2T ed ho notato che è durissima , inadatta alla mia lombalgia !
Si troveranno le selle del PX PIAGGIO , quelle belle morbidose di una volta!?
Poi mi servirebbero le pedane per il passeggero, quel ferro per traverso sotto il rubinetto del carburante !!
Io non posso che sconsigliarti caldamente dall'acquistarla,parlo per esperienza personale,non per sentito dire.Parlo ovviamente del modello che possiedo,del 150 4T.Ti dico solo che è stato un acquisto incauto,pensaci,pensaci,pensaci!
lombalgico ti consiglio di visitare il forum di stardeluxe dove molti utenti stanno testando la 200cc e potrai farti un'idea.
Anche io sto pensando seriamente di prenderla, ma il prezzo è ancora alto, preferisco aspettare la prossima promozione e vedere se scende.
Ecco il link:
Star Deluxe Community & Forum - Indice
Non capisco come mai non c'è un parere un'anime, perchè non uniscono tizio con caio?
Pierluigi.
Effettivamente la 200,almeno da quello che ne viene fuori dal forum dei cugini, non sembra dare noie..Qualcuno lamenta perdite di benzina credo(un utente,forse due)..altri nulla.
A me attira molto..La piaggio pare essere morta in quanto a nvità![]()
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
Beh è un pò come chiedere all'oste se il vino è buono.
Poi ognuno ha avuto un'esperienza personale e su quella credo faccia le proprie considerazioni.
Beh si parla di casistiche tipo cerchi storti, bulloneria scadente, gommini, batteria ko, cavi che si rompono, verniciatura che si toglie con la pioggia ecc...
Ultimamente però ne parlano meglio come qualità di assemblaggio, soltanto che la 200cc costa poco più di €3000 da considerare che è un mezzo fatto interamente in India, manodopera bassissima e qualità mediocre di assemblaggio/componentistica e tecnicamente semplice come motore (sembra un mezzo di 10 anni fa...).
Per me non vale più di €2300 compresa immatricolazione, quindi aspetto anche maggior sconto per eventualemte prenderla.
Bene Ciccio79,vedo che hai capito l'essenza del prodotto,in India la entry level della Star parte da € 600 !
Sono molto interessato alla 200cc ma a €3000 se la possono tenere!!!
Da €2500 se ne può iniziare a parlare...