Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: perdita miscela vano carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di lillino
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli
    Età
    30
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    molto probabilmente, potrebbe essere il rubinetto che ogni tanto fà qualche goccia.
    il mio perdeva.
    prova a controllare altrimenti pulisci il carburatore.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    proverò a serrare leggermente le vitine del rubinetto...avevo pensato anche a questo, però mi pare che il tubo sia pulito, la miscela dovrebbe scorrer lungo tutto il tubo e gocciolare da sotto la vaschetta...spero solo che non dipenda dal carburatore... il tubo non è perchè è ben stretto con le fascette...
    In ogni caso vi ringrazio per i suggerimenti

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    proverò a serrare leggermente le vitine del rubinetto...avevo pensato anche a questo, però mi pare che il tubo sia pulito, la miscela dovrebbe scorrer lungo tutto il tubo e gocciolare da sotto la vaschetta...spero solo che non dipenda dal carburatore... il tubo non è perchè è ben stretto con le fascette...
    In ogni caso vi ringrazio per i suggerimenti
    Be per vedere se è il rubinetto basta attaccare un pezzo di carta sull'asta e vedere se si imbeve di benzina comunque i darei un altra occhiata al galleggiante prova e tenerlo su con un dito e guarda se stagna... bisognerebbe capire da dove spande per arrivare al problema, potrebbe essere anche il galleggiante bucato che quindi non chiude più l'afflusso di benzina alla vaschetta facendola riempire fino a farla spandere...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Per galleggiante che stagna, intendi tirarlo su verso la ghigliottina e osservare se resta bloccato? ho controllato dal tubo miscela e sembra asciutto...la goccia rimane nella parte inferiore della vaschetta dove c'è il dado.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    allora nel galleggiante è inserito uno spillo;quando non c'è benzina nella vaschetta il galleggiante scende verso il basso e così fa anche lo spillo lasciando entrare benzina,man mano che la vaschetta si riempie il galleggiante si alza fino a che lo spillo chiude l'afflusso di benzina.Quello che devi fare e esattamente questo;tenere su il galleggiante in modo che chiuda l'ingresso alla benzina e vedere se evidentemente chide o trafila benzina...se stagna il problema potrebbe essere nel galleggiante che se rovinato o bucato potrebbe non chiudere più l'ingresso della benzina facendo straboccare la vaschetta.
    Ma i lati della vaschetta sono bagnati o è solo dove c'è il bullone sotto?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da bos Visualizza Messaggio
    allora nel galleggiante è inserito uno spillo;quando non c'è benzina nella vaschetta il galleggiante scende verso il basso e così fa anche lo spillo lasciando entrare benzina,man mano che la vaschetta si riempie il galleggiante si alza fino a che lo spillo chiude l'afflusso di benzina.Quello che devi fare e esattamente questo;tenere su il galleggiante in modo che chiuda l'ingresso alla benzina e vedere se evidentemente chide o trafila benzina...se stagna il problema potrebbe essere nel galleggiante che se rovinato o bucato potrebbe non chiudere più l'ingresso della benzina facendo straboccare la vaschetta.
    Ma i lati della vaschetta sono bagnati o è solo dove c'è il bullone sotto?
    Dunque con la vaschetta piena, spillo e galleggiane devon restare in alto giusto? Non ho capito che significa"stagna", ma se il galleggiante ha anomalie, tende a stare verso il basso facendo traboccare miscela è così? Verificherò questo fatto...
    Non so se c'è miscela anche ai lati, perchè dal vano non si capisce...sento la goccia nella parte inferiore, dove la miscela andrebbe ad accumularsi...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: perdita miscela vano carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Dunque con la vaschetta piena, spillo e galleggiane devon restare in alto giusto? Non ho capito che significa"stagna", ma se il galleggiante ha anomalie, tende a stare verso il basso facendo traboccare miscela è così? Verificherò questo fatto...
    Non so se c'è miscela anche ai lati, perchè dal vano non si capisce...sento la goccia nella parte inferiore, dove la miscela andrebbe ad accumularsi...
    Esattamente il galleggiante è collegato allo spillo e quando la vaschetta è piena esso si alza interrompendo l'afflusso di benzina,ma quando la vespa è ferma il rubinetto deve rimanere chiuso altrimenti con il tempo può succedere che ne fuoriesca un po' dalla vaschetta.
    Hai lasciato il serbatoio pieno?
    Tra rubinetto e serbatoio c'è una guarnizione può darsi che si sia screpolata,ma non credo che sia questa perchè se ho capito bene la goccia si forma sotto la vaschetta del carburatore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •