Dubito che l'errore di punzonatura sia sul telaio e anche sul motore....
Dubito che l'errore di punzonatura sia sul telaio e anche sul motore....
a me non piace questa parte...
mi sa tanto di "taglia e cuci"
![]()
Comunque anche a volerle pagare ho visto che è difficile trovare un gs veramente ok....come sempre bisogna trovare l'appassionato giusto!
Ci vuole un minimo di onestà..... Sti 4 pezzenti che vogliono fare furbate....
I numeri sono tarocchi...si vede palesemente
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Guardate,se continuo a vedere tutte ste porcherie,il prossimo giuro che lo denuncio... Tutti!
Apriamo un'associazione contro le truffe vespistiche!!!!
Io quello della "VS3" lo avrei denunciato. E' palesemente taroccata.E' anche per gente come questo individuo "furbetto" che le cose vanno a p*****e..
Che mi dite di questa? Magari col tempo la faccio del colore originale...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-35042588.htm
Come può essere iscritta all'ASI con un colore oro?Per me 6K € sono tantini..D'accordo che è un VS3(del 1959?!) e non VS5, però è da riprendere per mano e secondo me 2000€ ti ci vogliono tutti tra carrozzeria, il motore e pezzi mancanti o non suoi(vedi fanale post ad esempio).
È stata iscritta anni fa...
Il numero come vi sembra?
![]()
Il tre non dovrebbe essere fatto come quello sul motore?
![]()
L'ASI ha diversi tipi di attestazioni per i veicoli. Se serve solo per avere agevolazioni di bollo ed assicurazione, si può fare l'attestato di storicità, che viene concesso anche se il veicolo non è del colore originale ed ha selleria "fuori ordinanza", insomma, un altro modo per spillare denaro a chi non ha un veicolo in regola per essere considerato di aprticolare intreresse storico e collezionistico.
Del resto, sino ad un paio d'anni fa, anche l'FMI chiudeva un occhio su alcuni particolari, soprattutto sugli scooter.
Ciao, Gino