ah si?
allora procedo, grazie![]()
ah si?
allora procedo, grazie![]()
ho un'altro problemino
stasera ho messo l'olio nel carter, ma aimè, me lo sono pisciato tutto dal mozzo ruota
vi spiego meglio, per comodità ho girato il motore mettendo il foro di rabbocco in alto, quindi il mozzo ruota in basso, inizio a mettere l'olio, e dopo 100gr circa do uno sguardo in giro, e l'olio che stavo mettendo sta va colando dal paraolio del mozzo
io ho un dubbio sul quanto inserire il corteco, se devo arrivare a toccare il cuscinetto o va bene così, dalle foto che ho durante lo smontaggio non si capisce
però vi metto queste che ho fatto oggi, così magari ci capite qualcosa![]()
non conosco i px ma se non metti il tamburo il paraolio è come se non lo avessi.
Non vedi che riesci a vedere il cuscinetto?
io l'olio del cambio lo metto solo quando il motore è sul telaio e con il tamburo montato se no succede quello che è successo a te
si che lo vedo il cuscinetto, però avevo il dubbio di aver dimenticato qualcosa
adesso che me lo avete detto, mmi rendo conto che è il tamburo che va a chiudere il tutto, e ovviamente, quando per eventuali riparazioni, sostituzione ganasce,ecc, l'olio non esce, perchè il mozzo è più in alto
ora capisco perchè quando si prova il motore sul cavalletto, c'è sempre il tamburo montatomrgreen:
va bene frustatemi pure a sangue, me lo merito![]()