Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 146

Discussione: Ci risiamo,Primavera '76

  1. #51
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Tommy per il bordoscudo e la scritta scudo come hai fatto?

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Per la scritta è semplice,con due martelli,uno lo tieni appoggiato tenendo spinto dall'esterno,magari mettendo una striscia di carta gommata per non graffiarla,e con l'altro con qualche colpetto si schiacciano i piolini,senza nessuna fatica.Per il bordo scudo se non hai l'apposito attrezzo non fai niente,io me lo ero sempre fatto prestare,poi volevo acquistarlo ma mi han chiesto la bellezza di 85 euro (scontato del 15 %).Allora ho cercato su ebay ed ho trovato le rotelle in plastica di ricambio a 6 euro,le ho acquistate,mi son fatto prestare l'attrezzo dal mio amico e l'ho copiato pari pari...

  3. #53
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Allora ho cercato su ebay ed ho trovato le rotelle in plastica di ricambio a 6 euro,le ho acquistate,mi son fatto prestare l'attrezzo dal mio amico e l'ho copiato pari pari...
    Azzarolas, mi stai dicendo che te lo sei autocostruito. Tanta roba!

    Si sente dire anche che, pur detenendo il fatidico attrezzo, l'operazione non sia delle più semplici? Che dici?


  4. #54
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Beh, diciamo che non è comunque l'operazione più facile del mondo, parere personale.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Beh, diciamo che non è comunque l'operazione più facile del mondo, parere personale.
    quoto ... ...

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    quoto! Vicino a casa mia c'è un centro Piaggio di un amico che mi ha prestato a suo tempo l'attrezzo...ma dopo qualche prova ho optato per farlo montare da un carrozziere di Oleggio.
    Purtroppo se sbagli è complicato salvare il telaio appena verniciato,ciò nonostante ammiro chi riesce a montarlo ottenendo tra l'altro ottimi risultati!

  7. #57
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Io ne ho montati diversi,e la tecnica ''della paura'' adottata la prima volta ha dato buoni frutti.Se si parte schiacciando poco,e man mano ad ogni passata stringi un pò,si riesce a correggere ogni eventuale imperfezione,solo quando ormai è bello fisso e non si può muovere più si passa l'ultima volta schiacciando per bene...

  8. #58
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    La cosa più importante per montare un bordoscudo perfettamente, è dargli la forma prima di verniciare la vespa, poi al montaggio è bene fissarlo con degli elastici per tenerlo fermo.
    Stessa cosa per le striscie della pedana.

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Ormai siamo agli sgoccioli.Approfittando delle ferie natalizie sono andato parecchio avanti col montaggio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    E ieri sera,finendo alle 2 di notte,ho chiuso finalmente il blocco motore,sostituendo biellaggio,pistone,frizione,ingranaggio della messa in moto,cuscinetti e paraoli...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    bravissimo tommy!complimenti! e prima di "ritirarti dalle scene" ricordati che una vespa te la porterò anche io prima o poi!

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    bravissimo tommy!complimenti! e prima di "ritirarti dalle scene" ricordati che una vespa te la porterò anche io prima o poi!
    Ma anche no... Comunque una cosa l'ho capita,non mi ritirerò mai dalle scene,perchè anche se non ho molto tempo per dedicarmici,un restauro ogni tanto mi dà soddisfazione.Ovviamente se hai bisogno fai un fischio...

  13. #63
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    ciao complimenti! però il clacson non è il suo...
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  14. #64
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao complimenti! però il clacson non è il suo...
    Te dici che ci va quello a croce?
    Questo è uguale a quello montato sulla mia Jeans quattro cifre, e abbiamo verificato che sulla mia sono stati montati entrambi i tipi.

    Ne parlavamo QUI

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Te dici che ci va quello a croce?
    Questo è uguale a quello montato sulla mia Jeans quattro cifre, e abbiamo verificato che sulla mia sono stati montati entrambi i tipi.

    Ne parlavamo QUI
    Mi sa che ha ragione vespiaggio perchè anche la mia conservata del 77 monta l'altro tipo, questo mi sembra sia quello della mia Sprint Veloce.

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Sì,in effetti anche a me risulta che ci andasse l'altro tipo.Tanto per fare chiarezza per me questa Primavera non è del '76,a me pare che il proprietario mi avesse detto così,ma dato che il blocchetto del bloccasterzo è tipo PX ne consegue che si tratta di una terza serie,quindi suppongo sia più recente,forse del '79 se ha fatto confusione con i numeri.Andando con quello che mi ha detto il proprietario non ha mai sostituito pezzi,di sicuro non il clacson,e la mia Primavera del '77 aveva su il clacson come questo,però la mia R dell'80 aveva su quello a croce,così come una ET3 dell'81 che ho risistemato un paio di anni fa.Quindi potrebbe anche essere che siano stati montati entrambi i tipi,ma di fatto considerando che al proprietario non interessa un lavoro maniacale (a livello di pezzi intendo,mi ha già detto che dopo tutte le pratiche vuole montare la marmitta a siluro dell'ET3),e che il mio ricambista ha solo questo tipo di clacson,direi che va bene così,basta che suoni...

  17. #67
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Tanto per fare chiarezza per me questa Primavera non è del '76,a me pare che il proprietario mi avesse detto così,ma dato che il blocchetto del bloccasterzo è tipo PX ne consegue che si tratta di una terza serie,quindi suppongo sia più recente,forse del '79
    Tommy, non puoi usare i numeri e verificare sul database telai?

    Comunque nel 76 è stato appurato che montavano quello che gli capitava, perché come ripeto, sulla mia Jeans (e sulle foto delle prove ET3 di Motociclismo) c'è il clacson a righe orizzontali, mentre su una Jeans gemella (pochi telai più giovane) c'era già su quello a croce.

    In ogni caso, se la perfezione non è richiesta è un dettaglio trascurabile.


  18. #68
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Tommy, non puoi usare i numeri e verificare sul database telai?

    Comunque nel 76 è stato appurato che montavano quello che gli capitava, perché come ripeto, sulla mia Jeans (e sulle foto delle prove ET3 di Motociclismo) c'è il clacson a righe orizzontali, mentre su una Jeans gemella (pochi telai più giovane) c'era già su quello a croce.

    In ogni caso, se la perfezione non è richiesta è un dettaglio trascurabile.

    il clacson è un conto ma quel tipo di bloccasterzo non lo avevano ancora "inventato", è nato insieme al px quindi è impossibile trovare delle primavera prima di settembre del '77 con quel bloccasterzo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #69
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il clacson è un conto ma quel tipo di bloccasterzo non lo avevano ancora "inventato", è nato insieme al px quindi è impossibile trovare delle primavera prima di settembre del '77 con quel bloccasterzo...
    il discorso è questo..........le primavera ed ET3 hanno il clacson a croce in inox fino al 1981/1982, quello in foto (però sempre in inox, tipo sprint veloce ultime serie) viene montato appunto sugli ultimi esemplari usciti (vedi le et3 rosse). Il bloccasterzo tondo compare da fine '77/inizio '78, diciamo che solo le primissime ET3 hanno il bloccasterzo ovale a finestrella (e in abbinamento, fino a quasi la fine 1977, le leve dritte tipo primavera 2* serie)
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Ne sapete a pacchi...una domanda al volo,anche se la risposta la sò già,la cornice del faro cromata ci và vero?

  21. #71
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Tommy, non puoi usare i numeri e verificare sul database telai?
    Eh,buona idea,domani me li tiro giù (il libretto è rimasto al proprietario) e controllo...

  22. #72
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Dunque,un pomeriggio passato in garage,e finalmente l'abbiamo messa sulle sue gambe...Il blocco motore l'ho totalmente assemblato su banco...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Questo a Megafabbriche su Sky l'ho sentito definire ''il matrimonio''...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    ...e il sollevatore lo abbiamo ripulito per bene e riposto nel suo angolo...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #75
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ci risiamo,Primavera '76

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    il discorso è questo..........le primavera ed ET3 hanno il clacson a croce in inox fino al 1981/1982, quello in foto (però sempre in inox, tipo sprint veloce ultime serie) viene montato appunto sugli ultimi esemplari usciti (vedi le et3 rosse). Il bloccasterzo tondo compare da fine '77/inizio '78, diciamo che solo le primissime ET3 hanno il bloccasterzo ovale a finestrella (e in abbinamento, fino a quasi la fine 1977, le leve dritte tipo primavera 2* serie)
    Difatti la mia (in avatar) che è una primissima ET3 ha il bloccasterzo che dici, le leve che dici, ma anche il clacson a righe orizzontali! (verificato anche su Motociclismo dell'epoca).
    Solo che come dico sopra, c'è una sua "gemella" che però ha il clacson a croce, per cui è evidente che nel 76 (almeno sulle ET3 hanno monato un po' uno e un po' l'altro.

    Naturalmente di tutto ciò a Tommy non può "fregar di meno" in quanto la sua non è una 1976...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •