ah ok e che altro potrei fare per migliorarla?
se può interessare a fine rodaggio posso scrivere su questa discussione la vel. max.![]()
sono ancora al primo pieno e oggi per curiosità ho provato a tirargli una seconda ma circa a metà regime è come se si è bloccata, inoltre se fermo e sgaso un pò butta un casino di olio marrone dallo scarico che ha il terminale laterale tipo vipercosa potrebbe essere?
imballato? posso rimediare?
imballato=è il classico motore che è leggerissimamente grasso di carburazione
stando a règimi medio-bassi, non lavi mai bene il motore che tende a ingolfarsi leggermente.
Appena apri da 3/4 in su, il motore si lava e si pulisce e ... va!
dammi retta: a motore ben caldo, dagli una tiratina
apri a manetta in 4 e tieni la manetta per 10 secondi, poi chiudi di colpo il gas
così lo lavi bene....
ok domani lo faccio
Adesso parlare di rodaggio ad un pistone 50 mi sembra eccessivo..ha una camicia spessa due dita, un pistone largo quando una moneta da 2 euro e due fasce abnormi per la cilindrata in gioco!
Lo stesso cilindro è montato sull'ape (eccezione per il travaso in più) che pesa 4 volte la vespa e ha una velocità massima di 35 orari..se tutti facessero anche il rodaggio all'ape vanno in giro a 10 -15 orari!
Apri apri e vai tranquillo..se lo grippi Sartana te ne rispedisce uno (spese postali non incluse)..di quanti ne ha ci ha fatto pure l'albero di Natale accatastandoli uno sull'altro!![]()
si forse hai ragione ma visto che fargli un rodaggio non mi costa niente tanto vale farlielo no? inoltre è pur sempre un motore, e frustarlo appena montato mi sembra sbagliato
però non sono uno di quelli che rodano per 1000 km un motore che non ne necessita, appena finisco il pieno la provo.
grazie echospro
per vesclaudio dipende anche dalla marmitta che hai, se hai una semiespansione non abbassarla, se invece hai una originale abbassala.
oggi ho fatto come mi aveva detto sartana, aperto a manetta in quarta per 10 secondi e subito dopo ho spento la vespa e tolto la candela che si presentava color noccciolaquindi lascerò i getti che monto ora, inoltre ho anche rimesso il filtro di ferro pulito e non ho notato cambiamenti.
dopo la prova il motore era leggermente più fluido e non presentava più il blocco a metà regime.
grazie dei consigli.![]()
la devo abbassare e di quanto??? e soprattutto la posso abbassare manualmente io??la manualita non mi manca,anzi...
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ciao io la ho abbassata su uno scooter a lapitello ( una macchina utensile).
ma per la vespa ho semplicemente messo della carta vetrata su un piano di riscontro con grana a partire da 800 poi 1000 e infine 1200 ad acqua.
per capire quanto abbassarla devi misurare l' rdc con un semplice filo di stagno, mettendolo dentro alla testa a cilindro montato e spedivellando lo fai schiacciare dal pistone, misura lo spessore della parte schiacciata e questo è il tuo rdc. poi ogni decino di millimetro che toglierai sarà un punto in più di rdc. se non sono stato chiaro ci dovrebbero essere varie guide sul web, magari dagli un occhiata per conferma.
oppure la abbassi di 0,2 / 0,3 che stai sul sicuro e basta, ma facendo il calcolo fai un lavoro decisamente fatto meglio.
inoltre visto che hai iniziato a mettere le mani al cilindro ed hai già la carta vetrata lucida la testa, il cielo del pistone e la luce di scarico; in questo modo avrai un espulsione dei gas maggiore.
poi se hai un cilindro come un dr potresti lavorare lo scarico rendendo la superficie superiore il più piatta possibile con delle limette per poi rifinirlo con la carta vetrata.
tutte queste modifiche aumenteranno la potenza sopratutto ai bassi. se hai una marmitta aperta e vorrai aumentare la potenza agli alti l' rdc va diminuito spessorando il cilindro alla base.
ciao![]()
Guarda che stai parlando dello squish, non del rapporto di compressione che è tutt'altra cosa.
Qui trovi una bellissima relazione sulla preparazione delle teste.
http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html
Gg
In Vespa da sempre!!!
grazie
ho letto il tutto eho capito che ho fatto un po di casino, anzi forse un po tanto
mi scuso.
Scusarsi di che?
Il concetto che hai descritto per le lavorazioni è corretto, le terminologie un po' meno ma come dicea Fra Cimabue: "sbagliando si impara!"
Qui su VR ho imparato anch'io tantissimo, basta avere la voglia e l'umiltà di farlo.
PS per i più "pischelli" Cimabue era un frate pasticcione in una vecchia pubblicità di un amaro che pronunciava la famosa frase sopracitata.
Cimabue e Dom Bairo (1972) - YouTube
Gg
In Vespa da sempre!!!
grazie per l' appoggio e la spiegazione su chi era cimabue
il rodaggio prosegue bene e io non riesco ha capire come inserire le foto![]()
qualcuno sa dirmi come fare?
garzie ma arrivo ad un punto in qui mi chiede selezionare file da allegare e sotto ci sono le immagini che ho scelto cosa devo fare?
ahahahahahahace l' ho fatta!!!!!!!!!!!!
ecco la mia vespozza