Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: aiuto c'è qualche sindacalista vespista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: aiuto c'è qualche sindacalista vespista

    .....da poco c'è stata una significativa innovazione in tal senso, integrata nel decreto "milleproroghe" che ha innalzato tali spese in maniera significativa in base alla cifra relativa all'oggetto del contendere....per avere un'idea, occorre rivolgersi a un avvocato lavorista....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di saverio89mally
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    672
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto c'è qualche sindacalista vespista

    ti conviene andare da qualche avvocato sindacalista..
    se il tuo reddito è al di sotto di una certa soglia potresti ottenere il gratuito patrocinio non andando a pagare niente..
    un buon avvocato potrebbe informarti su tutte le procedure o potresti rivolgerti ad un patronato

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespeggiando
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    impero di s. mauretto
    Età
    47
    Messaggi
    641
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiuto c'è qualche sindacalista vespista

    ma non ti conviene andare da un giudice di pace?

  4. #4
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: aiuto c'è qualche sindacalista vespista

    senza voler entrare nello specifico..
    ma tu cosa vuoi?

    -pensi che il licenziamento sia ingiusto quindi richiedi il reintegro?
    devi presentare richiesta al giudice del lavoro. chiamando in giudizio il datore di lavoro.

    -non vuoi il reintegro ma indennità per un ingiusto licenziamento?
    giudice del lavoro.

    se invece hai spettanze in sospeso, puoi rivolgerti al sindacato di riferimento cgl, cisl ecc per una vertenza sindacale. faranno tutti i conteggi, comprese ferie mai prese ore di straordinario ecc e si presenta il conto. dipende da mestiere e mestiere ma in genere sono cifre molto alte e ci si accorda per non trascinarcisi.
    non costa nulla, anche se non hai la tessera, la fai contestualmente. tu il sindacato lo paghi a prescindere sulla busta paga.
    poi può capitare che il tipo ti chieda la percentaale alla fine. ma quello è malcostume.

    per la questione giudice del lavoro, se non esistono i presupposti tu paghi le tue spese, il datore le sue. in genere si evita di gravare sul lavoratore. a meno che non sia una causa del tutto infondata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •