In effetti mi sa che se tutti avremmo continuato a mettere carburante normalmente nei mezzi non si sarebbe arrivati alla paralisi.
Posso dire che Palermo sia quasi senza carburante. Almeno io oggi ho girato una 20ina di distributori e la metà erano chiusi perchè avevano svuotato le cisterne, e quelli aperti avevano code di auto ferme lì da ore. Litigi alle colonnine... Insomma tutto si traduce sempre nella solita guerra fra proveri.
Ho degli amici di paese (zona Camporeale) e hanno disagi con i pullman.
Se serva non lo so, ma a rigor di logica le leggi del mercato dicono che se la domanda cala e l'offerta resta invariata il prezzo scende.
Tradotto in soldoni, se non si vende benzina e le raffinerie producono, volente o nolente devono calare i prezzi, oppure chiudono e si conservano l'invenduto.