il problema non è nella boccola ma nei dischi appunto...
generalmente è un problema causato dai dischi di sughero che si incollano a causa di:
poco olio
olio non adatto
dischi in sughero consumati
ed anche se non avevo mai sentito la storia dei dischi di metallo addrizzati, direi che è plausibile che dargli una lieve stortatura possa aiutare il lavaggio e il conseguente distaccamento dei dischi in sughero.

il bardahl è costoso ma è un ottimo olio,vedrai che non ti darà problemi.
prima di fare il cambio olio fai defluire bene la schifezza di olio che avevi dentro lasciando il tappo di scolo aperto per tutta la notte.
poi fai fare uno "sciacquo" col nuovo olio. levi anche questo nuovo olio e poi riempi definitivamente il carter fino a far traboccare il fluido dal foro di immissione (con la vespa sul cavalletto). se ci sarà dell'olio in eccesso ti verrà sputato fuori dallo sfiato nei prossimi giorni.

datti qualche tempo per vedere se i dischi si ripuliscono dallo schifo che gli è rimasto sopra e vedi se la situazione migliora.
se non migliora tra un po' di km estrarrai la frizione dopo esserti procurato la chiave apposita e cambierai dischi di sughero e se necessario i dischi di metallo.

occhio che non sia il parastrappi a fare questo scherzo....tuttavia se dici che è un problema che si presenta a freddo propenderei per un problema di olio/dischi frizione.