Ciao!
Io finirei il rodaggio... fatti sti mille km, spendi sti 50/60 per il tagliando e poi scatalizza!
Ciao!
Io finirei il rodaggio... fatti sti mille km, spendi sti 50/60 per il tagliando e poi scatalizza!
Grazie ragazzi,allora dopo il rodaggio scatalizzo o meglio la faccio scatalizzare da un amico meccanico
La marmitta ho letto che molti hanno preso quella della Piaggio standard,xchè la calssica Sito plus è peggio?Quanto si spende per tutto l'occorrente per la scatalizzazione?
Scusate delle tante domande ma sono un neo vespistadopo tanti anni che aspettavo questo memento.
Io ho la Piaggio standard ma solo perche' avevo letto che la vernice della SITO plus si deteriorava presto... bhe', la Piaggio standard gia' da segni di ruggine sul tratto che va dal motore alla padella! Per questo motivo ho speso il doppio per la marmitta. Direi che se prendi la SITO tra marmitta (35/40), Getto min (8 ), getto max (4), freno aria (4), emulsionatore (4) te la cavi tranquillamente con meno di 100. Non te ne pentirai.
Ciao sto per diventare un neovespista pure io!!! infatti a giorni prendero la nuova px 150!! moolto probabilmente bianca...
ora, dopo aver letto praticamente tutto il topic, ho ancora il terrore che qualcosa nella mia nuova vespa non funzioni a modo!!
e lo dico sinceramente sono seriamente preoccupato di comprare un "bidone" che nn faccia il suo dovere spacciato per vespa!!
accetto consigli vivamente!!!!!
grazie a tutti in anticipo!!![]()
Non gufarti da solo, come in ogni cosa ci vuole un pizzico di fortuna.
Io vado in Vespa da 32 anni, di Vespe ne ho possedute (1 Special, 1 PK, 1 PX 125, 1 Px MY 150 e 1 VBB 150 del 1962, le ultime due le uso praticamente sempre) e bidoni non ne ho mai presi.
Acquistala, trattala con i guanti bianchi i primi tempi, scatalizza e farete tanti Km insieme.![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
quindi niente gufate gratuite hai ragione!! ,) quindi scusa se ripeto delle cose che sno state scritte in 65 pagine ma vorrei essere sicuro:
1 faccio il mio rodaggio a 60-65 e ogni tanto la tiro un pò.. tutto cio per 1000km?
2finito il rodaggio scatalizzo cambiando marmitta e getti del carburatore?
3mi tengo il marmittozzo catalitico per rimontarlo alle revisioni per passare senza problemi il test dei fumi?
eccomi di ritorno dal Concessionario,giovedi prossimo vado a ritirare la mia prima vespa PX 150 blu mediterraneo
![]()
A 1700km mi si ruppe il cavo della frizione e sfilandolo ho scoperto che la guaina era pizzicata tra le due parti del copri manubrio!
A 2500 ho messo i cerchi tubeless e smontando i cerchi originali ho scoperto che in entrambi la camera d'aria era pizzicata tra i 2 semicerchi!!
A me sembrano disattenzioni o leggerezze in fase di assemblaggio.