Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Questa, purtroppo, è la politica dell'FMI.

    Ti consiglio di togliere tutti gli adesivi e di trattare la ruggine (che, effettivamente, non deve esserci o essere visibile!), pulirla tutta (anche il motore) e poi fare il trattamento col cif. Eventualmente si faranno dei piccoli ritocchi di colore dove servono. Poi fai delle nuove foto e risottoponile al tizio dell'FMI e vedi cosa ti dice.

    Ciao, Gino
    mi sembra un pò una politica strana.....

    qualcuno di voi, sta comprando questo?

    Motociclismo racconta il mito Vespa: la 98 del 1946/1947 - Motociclismo

    bè....se prendete il fascicolo n*3 si parla nella pagina 8, di una vespa GS che è un ottimo conservato tanto da avere la targa oro attaccata sul parafango.
    guardando le foto, si nota che la vernice manca in molti punti e la marmitta e il fondo son arrugginite.

    cos'è due pesi due misure????
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    mi sembra un pò una politica strana.....

    qualcuno di voi, sta comprando questo?

    Motociclismo racconta il mito Vespa: la 98 del 1946/1947 - Motociclismo

    bè....se prendete il fascicolo n*3 si parla nella pagina 8, di una vespa GS che è un ottimo conservato tanto da avere la targa oro attaccata sul parafango.
    guardando le foto, si nota che la vernice manca in molti punti e la marmitta e il fondo son arrugginite.

    cos'è due pesi due misure????
    La politica dell'FMI è cambiata dal gennaio 2010, prima erano molto più permissivi. Quando è stata iscritta al R.S. la vespa di cui parli?

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La politica dell'FMI è cambiata dal gennaio 2010, prima erano molto più permissivi. Quando è stata iscritta al R.S. la vespa di cui parli?

    Ciao, Gino
    probabilmente è diventato come dici tu.
    non riesco a vedere dalla foto la data di iscrizione ma sicuramente è precedente.

    comunque sto tentando anche la strada ASI che sembra più complicata e costosa, che però, all'avviso di persone prprietarie di moto e macchine iscritte, puntano molto al conservato anche se non perfetto, piuttosto che a un "rifatto".

    purtroppo da quando è uscita questa possibilità di reiscrivere i veicoli come tutte le cose è nata anche la speculazione a scapito di chi lo fà solo per passione
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    L'avatar di bandone
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Ciao luchinorompino,
    ti scrivo velocemente due righe... Ho "Sradiato" la mia Sprint con l' ASI, se non vuoi la "targa oro", non e' vero che e' piu' complicato o costoso.
    Ti serve l' attestato di storicita che viene rilasciato anche per le conservate come ho fatto io. Certo la devi pulire, lavare e mettere bene, questo credo sia scontato.
    Poi ti serve 5 foto lato sx, lato dx, 3/4 da dietro con targa, foto n. telaio e foto n. di motore.
    Io ho fatto tutto tramite il club dove sono iscritto e l' unica cosa che credo non si possa fare senza essere iscritti ad un club, di questo non ho certezze. Questa pratica l' ho fatta nel 2011, spero non sia cambiato niente...
    Quando ti arriva l' attestato di storicita', puoi procedere con il resto della pratica.
    Per i bolli arretrati da pagare, puoi fare richiesta alla regione per pagare meno per veicolo storico e paghi un totale di soli 44 euro....
    Se non ti ho spiegato bene qualcosa chiedi che ho tenuto tutti i fogli con tutti i passaggi da fare....
    E complimenti per la bellissima vespozza!!!!

    p.s.
    ....meno male dovevano essere due righe....

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da bandone Visualizza Messaggio
    Ciao luchinorompino,
    ti scrivo velocemente due righe... Ho "Sradiato" la mia Sprint con l' ASI, se non vuoi la "targa oro", non e' vero che e' piu' complicato o costoso.
    Ti serve l' attestato di storicita che viene rilasciato anche per le conservate come ho fatto io. Certo la devi pulire, lavare e mettere bene, questo credo sia scontato.
    Poi ti serve 5 foto lato sx, lato dx, 3/4 da dietro con targa, foto n. telaio e foto n. di motore.
    Io ho fatto tutto tramite il club dove sono iscritto e l' unica cosa che credo non si possa fare senza essere iscritti ad un club, di questo non ho certezze. Questa pratica l' ho fatta nel 2011, spero non sia cambiato niente...
    Quando ti arriva l' attestato di storicita', puoi procedere con il resto della pratica.
    Per i bolli arretrati da pagare, puoi fare richiesta alla regione per pagare meno per veicolo storico e paghi un totale di soli 44 euro....
    Se non ti ho spiegato bene qualcosa chiedi che ho tenuto tutti i fogli con tutti i passaggi da fare....
    E complimenti per la bellissima vespozza!!!!

    p.s.
    ....meno male dovevano essere due righe....
    Purtroppo le cose sono cambiate, ed ora è indispensabile il certificato di rilevanza storica, mentre l'iscrizione al club ASI è indispensabile da sempre.

    Per il costo dei bolli, dipende da quello che ha stabilito ogni regione.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Purtroppo le cose sono cambiate, ed ora è indispensabile il certificato di rilevanza storica, mentre l'iscrizione al club ASI è indispensabile da sempre.

    Per il costo dei bolli, dipende da quello che ha stabilito ogni regione.

    Ciao, Gino
    Scusami

    Non ho chiara la differenza fra i due certificati
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Scusami

    Non ho chiara la differenza fra i due certificati

    l'attestato di storicità (il foglio 1/4 di A4 plastificato) che costava 10 euro oggi non serve praticamente più a niente apparte a qualche agevolazione assicurativa, quello che devi richiedere è il certificato di rilevanza storica che costa 60 euro (l'ASI ormai deve fare cassa e io pago diceva totòòò) ...

    dalle foto , se vuoi un consiglio, fai come ho fatto io con la mia vnb5t...ore di photoshop e ti rilasciano tutto, però ti confesso che la mia era un po meglio della tua.....

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: 150 GL.......da conservare......non secondo L'FMI

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    Scusami

    Non ho chiara la differenza fra i due certificati
    L'attestato di storicità è un documento di poche pretese che rilasciano a tutti, purché il veicolo abbia più di 20 anni e non sia stato evidentemente modificato, anche se ha colore e selleria non originale, ora serve essenzialmente per accedere al bollo agevolato.

    Il certificato di rilevanza storica e collezionistica è il nuovo certificato richiesto per le reiscrizioni al PRA e per le reimmatricolazioni. Gli si deve allegare anche la dichiarazione per i lavori eseguiti a regola d'arte del meccanico autorizzato.

    In caso di assenza dei documenti, è previsto che il veicolo venga sottoposto a visita fisica da parte di un esaminatore.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •