per quello che posso aver capito io, negli ultimi anni si sono fatti davvero dei passi avanti,sulle large si è sempre puntato alla coppia e rapporti lunghi mettendo da parte i giri perchè non davano nulla in basso e per un uso cittadino era quasi ridicolo.
ma ora ci sono gt che garantiscono giri elevatissimi, anche in 4* se rapportati bene.senza perdere nulla in basso, un diagramma con una bella schiena, niente campane improponibili.
non ci vuole molto a capire che se prendi 8700-9000 giri con 23-65 i 140 li superi.
se invece si continua a puntre su rapporti extralong per quanta schiena un motore possa avere il carico all'albero è troppo. giri non ne prendi , e se vuoi correre, devi avere giri.10k-12k-14k rpm sui due tempi ci sono sempre stati. su vespa no, ma magari prima o poi ci si arriva(con altri carter, ovviamente)