Pensa te
Ma come mai qua con il nome "nonsolovespa"?
Bah, dirigente piaggio che ha preso questa decisione, prendi questo!![]()
Ecco perchè da noi si chiama così!!!
L'hanno presentata prima in germania e quando l'hanno vista col nome Vespa hanno esclamato: "COSA????"
che minchiata!!!
Comunque penso che il borsino sia l'indicatore della follia che segue il marchio Vespa!!!!
Aggiornarlo? mmmm non saprei.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Secondo me va fatto, mancano troppi dati fondamentali di vespe che hanno mercato, e quelli che ci sono vengono messi in maniera mescolata e confusionaria.
Io sarei curioso di avere una valutazione onesta delle vespe COSA, sarei felice anche di vedere una sezione apposita per il PK senza frecce, una per il PKs ed una per il PK XL!
Almeno per quanto riguarda il 125, sul 50 c'è già qualche differenziazione in più, ma troppo poco ancora secondo me.
![]()
In effetti non ci sono parecchi modelli che hanno mercato.
Credo che andrebbe aggiornato in quel senso, ma non so se aggiornerei i prezzi con quelli "di mercato" che mi sembrano dettati dalla follia collettiva per il marchio.
Come dici tu, occorrerebbe una "valutazione onesta" di tutti i modelli.
Gg
PS: Per non dare adito a pensieri malsani volevo dire che a me la COSA come linea piace, ma non quanto la T5, che prima o poi ...![]()
In Vespa da sempre!!!
Si sono d'accordo, io penso che di questi tempi, con la crisi che c'è (lo so mi frusterete) abbia più mercato una pk o un px a 600-700 euro ottimamente tenuti, piuttosto che una rally restaurata da mazzi e ca 7000 euro.
Penso che i prezzi vadano intesi come onesti, popolari e giusti, io non mi permetto di stimare gtr o ts o rally o altre vespe storiche, in quanto non ne possiedo neanche una, e non so quanto i possessori possano averla pagata o quanto abbiano speso per rimetterla a nuovo (affari loro), e non è il mio mestiere.
Però penso che non siano questi i tempi per spendere tali somme, decisamente impopolari, e penso di poter valutare un px ritenendo esagerati (a mio parere) tutti i prezzi segnalati dal borsino per i px restaurati professionalmente.
Le valutazioni oneste di un mezzo non possono essere tali (2500 euro per i 200) se poi tutti noi cerchiamo gli affari e ce li accaparriamo solo se costano la metà.
Credo quindi che sia giusto ottenere dati più completi e variegati possibile per le vespe "popolari", quelle che uno studente universitario come me, ad esempio, si può comprare. Ad esempio io ho pagato la mia pk senza frecce 125, 700 euro, non è l'affare della vita magari, ma lo ritengo un prezzo onesto, ricordiamoci che i prezzi onesti non sono quelli che fanno la fortuna solo del compratore, la verità sta nel mezzo.
![]()
Ma il borsino in fin dei conti cos'è?
Una idea di quanto possa valere un modello?
Un valore stimato?
Un valore scaturito dalle normali compravendite?
In teoria quest'ultimo, e quindi credo che debba essere rivisto perchè i valori del borsino di vesparesources è decisamente Basso rispetto ai reali valori di compravendita...(purtroppo o per fortuna)
In questo momento di mercato il valore delle vespe è alle stelle e nessuno lo puo' negare....il perchè? Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
Questa volta non ci metto un IMHO perchè è un punto di vista obbiettivo!
![]()
Ora dopo tutto sto casino per la mia semplice richiesta voglio trovarmi come valutazione della pk 125 senza frecce almeno 4000 euro se conservata senza documenti sennò m'inghezzo!![]()
Collega PKista, sono perfettamente d'accordo!Molti qui si divertono a bistrattare le PK definendole "plasticoni", ma la mia PK XL di plastica ne ha ben poca. Capisco le HP e le V che magari sono un po' meno datate, ma le PK hanno il loro fascino spartano di Vespa vera, non con toni romantici come una Special, nè con accenni storici come una Rally o una Sprint, ma arrivare a trascurarle...perchè? Cosa vi hanno fatto?
Forse per il Borsino è arrivato il momento di un update, magari è stato fatto troppo tempo fa e nel frattempo le cose sono cambiate parecchio. Se riuscite a trovarmi una PX150 a 800 euro come indicato lì fatemi un fischio che me la compro subito!
Però in effetti alelocate ha posto un interessante interrogativo: sulla base di cosa possono essere quotati i diversi modelli?![]()
Concordo sul discorso delle PK, in effetti quando il borsino e' nato (sono ormai almeno 5 o 6 anni) tutto questo mercato e interesse per le pk non c'era affatto, e, per la stragrande maggioranza dei vespisti, un modello valeva l'altro al punto che sugli annunci in giro su riviste e sulla rete apparivano cose come "acquisto vespe in qualunque condizione, escluse pk e vespe troppo recenti".
Oggi vediamo invece un interesse crescente anche se, a mio avviso, le cifre richieste per le pk su Subito.it sono ancora decisamente "fantasiose"
Di fatto a breve provvederemo ad aggiungere le valutazioni delle pk e delle Cosa, se qualcuno particolarmente ferrato sulle PK volesse dare una mano e aiutarmi a stabilire dei valori "credibili" e "reali" potrebbe anche contattarmi in privato che ne parliamo.
Invece non sono affatto d'accordo sul fatto di dover aumentare le valutazioni da noi indicate solo perche':
ed il motivo e' proprio nelle parole quotate; VR combatte e combatterà sempre contro le speculazioni, le mode del momento, i facili guadagni.Perchè in giro c'è pieno di gente disposta a spendere cifrone per dei catenacci da rifare completamente...vuoi per la moda, vuoi per il valore aggiunto del registro storico, vuoi per un rilancio della LML...
Il valore di un oggetto e' vero che lo fa il mercato, ma il mercato per noi non sono i fanatici disposti a spendere cifroni bensi' i veri appassionati, gli studenti universitari, coloro che vogliono acquistare una vespa per usarla e per il suo vero significato e non certo per la moda del momento (o del periodo).
![]()
Beh apprezzo l'intento ma allora non si dovrebbe chiamare borsino.
Il valore di mercato è dato dal punto di incontro tra la domanda e l'offerta.
Se poi vogliamo cambiare il mercato è un altro discorso.
Sfido chiunque qui del forum ad attenersi al borsino di VR quando deve vendere la propria vespa, lo troveremo qui a scrivere su questo topic![]()
Se posso dire la mia opinione, il borsino non tiene conto nel modo appropriato, per quanto riguarda i restaurati, dei costi del restauro appunto.
Mi spego meglio, prendiamo ad esempio uno dei modelli anni 70 più ricercati come gtr, ts, sprint, gt, sv, ecc escluse le rally che hanno un rigurdo particolare e facciamo conto che si possa acquistare da un venditore onesto a 800,00 euro da restaurare. Aggiungiamo poi il costo per il restauro della carrozzeria che tra carrozziere, ricambi vari mettiamo altri 1000,00 euro. Altri 150,00/200,00 euro per la revisione del motore.
Non considerando il tempo che si è dedicato al restauro, in quanto molti di noi lo fanno per passione, il totale di cui sopra si aggira sui 2000,00 euro.
Non considerando neanche i costi per la reimmatricolazione, ammesso che si abbia la fortuna di trovare il mezzo con documenti pronti per il passaggio, come si può valutare una vespa tornata agli antichi splendori, e forse ancora meglio, 2500,00 euro?
Sfido chiunque di noi che ha un mezzo, appartenente ai modelli suddetti, al quale si è fatto un restauro totale a venderlo a quella cifra.
Vi faccio una proposta, un mia amico sta cercando una GTR o un TS restaurato a sarebbe disposto a pagarlo anche 2600,00 euro.
Chi di noi ha da venderlo?
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.