Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: problema accensione vespa!!aiuto!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Il kein non lo conosco come carburatore..se il motore non tiene il minimo le cose sono due: o passa troppa benzina oppure passa troppa aria.
    Hai provato a tirare l'aria per vedere se la vespa al minimo tende a salire di giri oppure si spegne con maggiore facilità?
    Controlla la candela dopo che si è spenta o tendi più volte ad avviarla, se è bagnata hai troppa benzina e devi ridurla cambiando getto del minimo o registrando la vite della regolazione del circuito del minimo; se è asciutta vuol dire che non arriva benzina a sufficienza, quindi andrebbe controllato tutto il percorso della benzina, dal serbatoio fin dentro al cilindro e nel caso, andresse ingrassata la carburazione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il kein non lo conosco come carburatore..se il motore non tiene il minimo le cose sono due: o passa troppa benzina oppure passa troppa aria.
    Hai provato a tirare l'aria per vedere se la vespa al minimo tende a salire di giri oppure si spegne con maggiore facilità?
    Controlla la candela dopo che si è spenta o tendi più volte ad avviarla, se è bagnata hai troppa benzina e devi ridurla cambiando getto del minimo o registrando la vite della regolazione del circuito del minimo; se è asciutta vuol dire che non arriva benzina a sufficienza, quindi andrebbe controllato tutto il percorso della benzina, dal serbatoio fin dentro al cilindro e nel caso, andresse ingrassata la carburazione.
    ok grazie domani altre prove

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    oggi ho dedicato il pomeriggio alla vespa con nuove prove...
    Nel 28 mi accorgo che lo spillo non funziona a dovere,allora ho deciso di montare un 32 koso nuovo,il risultato è stato che la vespa non tiene il minimo e si spegne e poi non ne vuole sapere di accendersi con la pedivella,anche a strappo mi da problemi..
    la vite di regolazione dell'aria è aperta ad un giro e mezzo,decido di fare un altro giro,con questa configurazione la vespa va molto meglio,si spegne lo stesso però va in moto dopo,penso proprio che il 32 abbia bisogno di più aria...il 32 è senza filtro..che dite?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    non mi aiuta nessuno :(

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    si puo chiudere tanto a quanto pare nessuno può darmi una mano...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    cagliari
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Ciao con un motore preparato come il tuo ti consiglio di non fargli reggere il minimo, sbielli subito...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema accensione vespa!!aiuto!

    Citazione Originariamente Scritto da alex78 Visualizza Messaggio
    Ciao con un motore preparato come il tuo ti consiglio di non fargli reggere il minimo, sbielli subito...
    ok per il minimo non ci sarebbe problema,il fatto è che dopo non si riaccende!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •