ciao a tutti, sto impazzendo con l'impianto elettrico della mia px 125 a puntine con frecce e senza batteria del 1980, e ringrazio fin da subito per chi gentilmente mi puo' dare una mano.
ho acquistato circa un'anno fa un px 125 dell'80 gia smontato dal precedente proprietario, e finalmente ho deciso d'inziare i lavori di restauro, ho gia provveduto alla sabbiatura, verniciatura e alla revisione del motore, ed ora sono nella fase piu' difficile del rimontaggio.
tutto procedeva a gonfie vele, infatti ho gia rimontato la forcella completa di parafango, ammortizzatore, ruota ecc. le strisce pedane, il pedale del freno, inserito tutte le guaine con relativi fili, l'impianto elettrico comprato nuovo e le frecce anteriori.
Oggi ho rimontato il motore, il carburatore e la marmitta e preso dalla voglia di sentirla in moto ho fatto un collegamento volante nella scatoletta nera posta sul motore dei cavi statore bobina (non avendo ancora montato il blocchetto della chiave sul manubrio) mezza pedalata e il motore e partitonon vi dico che soddisfazione ho provato, anche se dopo poco si e' spento, ma sò già che il problema è la cannetta della benzina che è troppo lunga ma la sistemerò poi quando montero' il serbatoio definitivamente, preso benissimo e con la voglia di finirla ieri, ho montato il faro anteriore e qui sono arrivati i primi veri problemi
.
Mi sono procurato lo schema elettrico anche se nella confezione era presente in dimensioni mignon (praticamente leggibile con la lente d'ingrandimento) e ho cominciato a fare i collegamenti ma credo di aver fatto un po' di casinorisultato finale girandola chiave la vespa si accende e si spegne, ma quando aziono le frecce funziona solo quella di sinistra (le pance non le ho ancora montate) quelle di destra non funziona e tantomeno la spia sul cruscotto, inoltre quando accendo i fari non finziona ne quello anteriore ne quello posteriore, si accende solo la luce del contachilometri e la spia sul cruscotto, e non funziona nemmeno lo stop.
Premetto che dallo schema faccio molta fatica a capire i collegamenti pertanto chiedo se qualcuno gentilmente mi può mostrare o indicarmi dove posso trovare delle foto su come fare i vari collegamenti nel manubrio, al blochetto chiavi e alle spie poste sul cruscotto