
Originariamente Scritto da
Bellafrance
Io la penso diversamente, un 2T non ha "fuorigiri" cioè problemi nel comando delle valvole oltre un certo regime visto che non ci sono... Se carburato correttamente funziona bene qualunque sia il regime di rotazione che raggiunge. Poi chiaro che un motore da 15.000 giri non avrà la stessa resa chilometrica di un motore da 5000.
Riguardo alle velocità montando un'elaborazione aumenta la potenza del motore che ti permette di "spingere" un rapporto finale più lungo. Con un 102cc che sviluppa più potenza e con i rapporti giusti va (decisamente) di più, ma se i rapporti sono gli stessi anche la velocità sarà simile.
A parità di rapporto dipende tutto da quanti giri riescono a raggiungere i due motori.
Estremizzando: se ho un 102cc che arriva a 7000giri ma monto una 16/68 la velocità calcolata è di 60km/h. Un 75cc con una 18/67 a 6600 giri arriva ad una velocità calcolata di quasi 65km/h.
Per questo, secondo me, un 102 con rapporti troppo corti è un peccato visto che ha potenza per una 24/63 (oltre 80km/h a 6600 giri) o simili

.