Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: verniciatura di 2 pk 50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da Shadow Visualizza Messaggio
    si la facevano senza frecce e si chiama PK50 telaio V5X1

    la PK50S era solo ed esclusivamente con frecce telaio V5X2 non esiste senza frecce ti compravi il PK50.
    pardon
    io ricordo che era una pk ed era senza freccie
    per me ... son tutte uguali

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    la prima l'ho iniziata già da un mesetto circa.
    ho trattato le lamiere con epofan primer r-ec della lechler, prima d'ora non lo avevo mai provato ma si lavora abbastanza bene, ( se vi interessa ho la scheda tecnica).
    epofan primer.pdf
    ho dato inizialmente una prima mano abbastanza piena, ecco alcune foto
    4.jpg
    5.jpg
    26112011871.jpg
    successivamente ho stuccato i difetti più grossolani, soprattutto nelle zone dove si trovavano le frecce, sia esternamente che internamente,ed ho carteggiato la superfice con grana 240 a secco (le carteggiature le ho effettuate con mola orbitante e rifinite a mano)
    6.jpg
    ho ridato un'ulteriore mano più diluita sempre dello stesso primer e lasciato essiccare.
    una ricontrollata otturando qualche microforo con dello stucco alla nitro, una sporcata di nero in bomboletta per spia ed ho iniziato a carteggiare con grana 320.
    28012012930.jpg
    28012012931.jpg
    purtroppo è arrivata la neve e non ho potuto continuare.
    riguardo la seconda mi trovo solamente alla prima mezzafase, cioè, ho potuto solamente tamponare per evitare corrosioni, infatti devo ancora effettuare qualche piccola saldatura e ribattere qualche bozza
    28012012932.jpg
    28012012933.jpg
    P1110544.jpg
    purtroppo non ho tante foto perchè di solito quando faccio queste operazioni sono solo (per evitare ad altri di respirare polveri o vapori) e fotografare con mani spesso impolverate o sporche di vernice non risulta molto facile.
    il tutto eseguito in ambiente agreste (dai miei) ...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    una sporcata di nero in bomboletta per spia ed ho iniziato a carteggiare con grana 320.
    Per cortresia mi spiegheresti questo passaggio, l'ho sentito più volte ma non sono sicuro di aver capito come farlo e a cosa serve.

    Ciao e grazie.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Per cortresia mi spiegheresti questo passaggio, l'ho sentito più volte ma non sono sicuro di aver capito come farlo e a cosa serve.

    Ciao e grazie.
    praticamente si usa una vernice contrastante al colore del fondo, nel mio caso fondo quasi bianco quindi ho usato una bomboletta nera.
    carteggiando vai a togliere questo strato, così capisci dove hai effettivamente levigato, e se sulla zona che stai carteggiando si vede ancora del nero vuol dire che non è sullo stesso piano del bianco, cioè è più profondo rispetto alla zona riemersa.
    per carteggiare si usa un tacchetto piano
    è più facile farlo che spiegarlo...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Credo di aver capito.

    Occorre passare il colore spia ovunque, può servire anche per non dimenticare dei punti da levigare?

    Come supporto per la carta meglio usare un tacchetto piano rigido (tipo in legno) oppure un pò morbido, con uno strato di gomma o simili?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Credo di aver capito.

    Occorre passare il colore spia ovunque, può servire anche per non dimenticare dei punti da levigare?

    Come supporto per la carta meglio usare un tacchetto piano rigido (tipo in legno) oppure un pò morbido, con uno strato di gomma o simili?
    hai perfettamente capito!
    guarda, essendo la vespa abbastanza curva, io uso un "tacco" non del tutto rigido, l'importante è che sia piano.
    in commercio ce ne sono di diversi tipi, quello "di legno" può essere utile sulle superfici piane, l'importante è non carteggiare a mano perchè la carta non appoggia perfettamente sopra la superfice e potrebbe creare degli avvallamenti...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: verniciatura di 2 pk 50s

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    l'importante è non carteggiare a mano perchè la carta non appoggia perfettamente sopra la superfice e potrebbe creare degli avvallamenti...
    Avrei detto esattamente il contrario. Levigatura a mano, carta e acqua.

    Meglio la levigatrice?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •