
Originariamente Scritto da
InsettoScoppiettante94
Ciao a tutti, come da titolo vorrei chiedere due cose. Dato che non mi manca molto a compiere 18 anni (li faccio il 27 Luglio) vorrei iniziare a informarmi un pò sul mondo della patente, B e A2.
Premetto che ho già la patente A1 per motocicli a marce fino a 125cc, fatta col "vecchio metodo" delle 30 domande chiuse. Volevo chiedere:
- per conseguire la B e la A2, oltre ad aspettare un mese e un giorno dal compimento dei 18 anni, è necessario anche rifare l'esame teorico o basta il pratico?
- come auto ho a disposizione sia una Nissan Micra (mooolto sotto il limite dei 55kw/tonnellata) che una Fiat Punto 1.9 JTD da 85cv (c.a. 63kw/tonnellata). Ora, la prima macchina è ridotta veramente malissimo, è più sicuro circolare con un apino elaborato; mentre la Punto è in perfetto stato ed ha una frenata e un assetto migliori. Dato che un mio amico ha fatto depotenziare la sua Opel Corsa 1.2 (però acquistandola nuova e a opera della casa madre), è possibile farlo anche su una vettura del 2003? So che per le moto è possibile, ma d'altro canto sono anche due mondi diversi.
- da qualche anno si parla della guida a 17 anni, con accanto una persona che abbia la patente da più di 10 anni e senza passeggeri, a seguito di 10 ore di guida con un istruttore e il possesso della A1. Qualcuno sa all'incirca i costi di tale operazione, se ci sono altre limitazioni o altro? Secondo me sarebbe perfetta per iniziare ad allenarmi in tutta legalità e correttezza.
Confido in chi può darmi una mano...

Lore