Preparato il volano a ricevere l'epossidico bicomponente......
Preparato il volano a ricevere l'epossidico bicomponente......
Smontato il mitico faro con vetro Siem e.....alluminatura in parte andata......che fare???????
Per il faro ho risolto in questa maniera 2 pezzi di alluminio adesivo opportunamente sagomati e una volta incollati sulla porzione di parabola rovinata, lucidati quasi a specchio, non è come l'alluminatura ma può andare, poi guarnizione home made e montaggio vetro originale Siem.
Dato fondo epossidico su forcella, cerchi, copriventola, e mozzo anteriore e posteriore....da carteggiare e verniciare con Max Meyer 983...
Avevo già acquistato un ammortizzatore anteriore e posteriore nuovi (quelli economici) ma poi seguendo un po di discussioni ho tirato fuori dallo scatolone i suoi originali, smontati, puliti, aperti completamente (sono entrambi revisionabili) e....sorpresa, cavoli sono come nuovi cioè intendo i componenti interni si sono conservati perfettamente, tamponi fine corsa, paraolio, o-ring, rondelle, valvole....tutto perfetto, quindi per il posteriore olio nuovo e rimonto tutto, per l'anteriore solo l'o-ring parapolvere (immagino) e i due tamponi esterni, il resto ok.....l'unico problema è che pulendoli sono diventati lucidi e credo non fossero così in origine, non saprei come fare....ma sono soddisfatto della qualità dei materiali usati più di 40 anni fà....![]()
Tolte le gabbie a rulli forcella anteriore.......
....e preparazione della stassa forcella a ricevere il solito primer bicomponente......