Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: numeri accoppiamento carter

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Bergamo
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    numeri accoppiamento carter

    Buon giorno sono da poco iscritto al forum ma devo dire che è molto bello ed utile. Ho da poco iniziato a restaurare il mio vecchio ET3 del 79 e mentre pulisco i carter mi sorge un dubbio, "e se non sono accoppiati dall' origine?". c'è qualcuno che mi sa dire da cosa si capisce?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: numeri accoppiamento carter

    Citazione Originariamente Scritto da robi-r Visualizza Messaggio
    Buon giorno sono da poco iscritto al forum ma devo dire che è molto bello ed utile. Ho da poco iniziato a restaurare il mio vecchio ET3 del 79 e mentre pulisco i carter mi sorge un dubbio, "e se non sono accoppiati dall' origine?". c'è qualcuno che mi sa dire da cosa si capisce?
    Innanzi tutto benvenuto. Le coppie di carter sono identificate da un identico numero a tre cifre punzonato sui carter, a ridosso dell'unione alla base del cilindro, lato scarico.

    Se sono diversi potresti avere qualche problema (tenuta, disassamenti, etc)

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Bergamo
    Età
    49
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: numeri accoppiamento carter

    Grazie mille! li ho controllati e sono apposto adesso procedo con la pulizia, poi li porto a fare saldare perchè si e staccato un pezzo dall' aletta che convoglia l'aria alla cuffia

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    perugia
    Età
    55
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: numeri accoppiamento carter

    [QUOTE=robi-r;402328]Buon giorno sono da poco iscritto al forum ma devo dire che è molto bello ed utile. Ho da poco iniziato a restaurare il mio vecchio ET3 del 79 e mentre pulisco i carter mi sorge un dubbio, "e se non sono accoppiati dall' origine?". c'è qualcuno che mi sa dire da cosa si capisce?[/QUOTE

    salve a tutti sto restaurando il motore di una faro basso del 54.ho provato a unire i carter vuoti e ho notato che non combaciano bene neanche dopo avere tolto tutte le sbavature. mi spiego meglio; tenedoli pigiati da una parte, dall'altra si sollevano di qualche decimo cosa posso fare? e poi volevo sapere la larghezza dell'albero motore, sempre faro basso, poiche' non è stato misurato prima di aprirlo per cambiare la biella.

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: numeri accoppiamento carter

    salve a tutti sto restaurando il motore di una faro basso del 54.ho provato a unire i carter vuoti e ho notato che non combaciano bene neanche dopo avere tolto tutte le sbavature. mi spiego meglio; tenedoli pigiati da una parte, dall'altra si sollevano di qualche decimo cosa posso fare? e poi volevo sapere la larghezza dell'albero motore, sempre faro basso, poiche' non è stato misurato prima di aprirlo per cambiare la biella.[/QUOTE]

    mah: secondo me li devi portare da un buon rettificatore che te li "spiana" di qualche centesimo. Ma prima, fossi in te, controllerei che chiudendoli (anche vuoti) e stringendo le viti, combacino perfettamente (anche senza guarnizione)..
    Perche se combaciano inbullonati, allora non fare proprio un bel nulla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •