
Originariamente Scritto da
vanny
grazie per le dritte..venerdì provo perchè adesso sono fuori casa..
il carburatore del gs è un pò permalosetto secondo me,per il minimo non ha la vite con la testa a taglio ma esagonale, e la chiave non ci passa a meno di togliere la cuffia per carbuarlo, la vite in questione va a colpire la ghigliottina, avvitandola, la ghigliottina si apre svitandolo si chiude..questo è quello che ho capito, poi c'è un altra vite più facile da raggiungere ma non so a che serve..se è l'aria o altro.forse è quella che intendi te..
per l'anticipo sono corretto perchè ho appena sostituito la testa e variato anche l'anticipo, sullo statore c'è il segno e l'ho messo nel suo segno giusto, per l'apertura delle puntine credo di essere corretto perchè il lavoro quella volta me lo aveva fatto il meccanico di fiducia e la vespa andava..
ritornando al carbuarote del gs l'ho avuto in mano spesso e volentieri perchè si sporca velocamente e lo pulisco spesso..dall'ultima volta che l'ho pulito però la vespa ha perso potenza,poi ho cambiato la testa e pensavo di aver risolto..mi sa che è la vite della quale ignoro la funzione che si è mossa..