Risultati da 1 a 25 di 984

Discussione: "Testo Unico" sul Pinasco 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Scusate l'intrusione... sto rifacendo da zero un motore VBC1M ( 150 super ), per ora ho preso un carburo 20/20 ( dell'orto con modifica dell vaschetta by pinasco , un 24/24 ( fatto dalla pinasco ), frizione a denti dritti e un pinasco 177 in ghisa a 2 travasi.
    Sono rimasto col dubbio di prendere o no un'albero anticipato della pinasco, dato che ne produce due diversi! Qualcuno mi puo aiutare a sciogliere il dubbio?? ( qualche idea su che getti montare?? meglio il 20/20 o il 24/24)

  2. #2
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione... sto rifacendo da zero un motore VBC1M ( 150 super ), per ora ho preso un carburo 20/20 ( dell'orto con modifica dell vaschetta by pinasco , un 24/24 ( fatto dalla pinasco ), frizione a denti dritti e un pinasco 177 in ghisa a 2 travasi.
    Sono rimasto col dubbio di prendere o no un'albero anticipato della pinasco, dato che ne produce due diversi! Qualcuno mi puo aiutare a sciogliere il dubbio?? ( qualche idea su che getti montare?? meglio il 20/20 o il 24/24)
    Denti dritti? io li eviterei, e poi che rapporti?

    Oggi ho finalmente provato il mio nuovo motore, ho fatto solo una brevissima prova ma voglio scrivervi la mia configurazione


    GT : Pinasco 177 Alluminio, albero anticipato piaggio fatto in casa asportato circa 1cm (carter appena appena lavorati al cilindro giusto per "accendere" tutti i travasi)
    Getti Carburatore : originali 24/24
    Frizione :7 molle 3+3 (molle malossi troppo dure)
    Rapporti : 22/67, cambio originale (quarta del PX150)
    Scaldate/Grippature : NO
    Marmitta/Espansione: Sito
    Note Opzionali:Pistone alleggerito taglio dritto delle finestre, poche vibrazioni a minimo un poco più presenti dopo, ma non mi posso lamentare, vorrei montare una megadella ma aspetto tempi economici migliori
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:41 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    userei i rapporti originali della vespa. nulla di più!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Piccolo OT
    Provato l'emulsionatore be6
    Va benissimo!
    Prima giravo esclusivamente con il be5 con 140/be5/105 di carburazione...nella sostituzione getto massimo candela color argento!
    E dire che avrei dovuto essere grassoccello!
    Montato be6 con 48/160 minimo e 160/be6/105 di carburazione, vespa molto più reattiva rispetto a prima, più libera e in accelerazione più piena, prende giri più velocemente.
    Infatti dai dati tabellati il be6 eroga più miscela a tutti i regimi sia rispetto il be5 che al be3.
    Unico problema era il minimo, il motore soffocava in apertura...montato getto minimo 45/140 e va benone!!
    Per curiosità ho provato anche il be3, ultra testato, come erogazione agli alti va benone, ma ne medi e bassi regimi sentivo la vespa meno spinta.
    Tutto testato in strade, stradine di paesini in collina e successivamente in 30/40 km di autostrada
    Ragazzi è da provare, io tra be3, be5, be6 cammino con il be6 e mi trovo benissimo!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    originariamente ho la campana da 22, ma non so il secondo ingranagio da quanto è!
    ps per la carburazione che consigli??

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    originariamente ho la campana da 22, ma non so il secondo ingranagio da quanto è!
    ps per la carburazione che consigli??
    come ti ho già spiegato il pinasco in ghisa ha i travasi uguali ai cilindri originali 125 150 (quindi ha poco da raccordare) come pure le fasi, se lasci tutto così ti consiglio di tenere il 20, per i rapporti , puoi semplicemente montare un pignone con da 23 DRT per sfruttare meglio l'incremento di coppia.
    Dimenticavo che anche RC e squish di quel cilindro sono molto blandi quindi eviterei come la peste rapporti lunghi a denti dritti

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    OK allora rimonto l'originale, ma dove trovo la campana da 23 della drt?
    mi conviene raccordare il carburo alla valvola?

  8. #8
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    userei i rapporti originali della vespa. nulla di più!
    forse ci stiamo confondendo....tu hai scritto denti dritti...

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    i rapporti del cambio originali, la campana della frizione e l'antistrappo della polini. originali sono a denti elicoidali mentre la polini li fa dritti.

  10. #10
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    16
    facciamo un pò di chiarezza:

    Per rapporti si intende pignone e primaria, in questo caso non credo che tu voglia montare una campana polini ma un pignone della polini. Detto ciò, mi sembra che tu non voglia raccordare i carter quindi mettendo una 23/64 dd e un pinasco in ghisa non riusciresti a tirarli, quindi mi sento di consigliarti un 22/67 o eventualmente un 23drt/67, io monto una 22/67 con un pinasco in alluminio leggermente raccordato al carter e và abbastanza bene forse vorrebbe il pignone da 23 cosa sempre fattibile con poco sbattimento

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Piccolo OT
    Provato l'emulsionatore be6
    Va benissimo!
    Prima giravo esclusivamente con il be5 con 140/be5/105 di carburazione...nella sostituzione getto massimo candela color argento!
    E dire che avrei dovuto essere grassoccello!
    Montato be6 con 48/160 minimo e 160/be6/105 di carburazione, vespa molto più reattiva rispetto a prima, più libera e in accelerazione più piena, prende giri più velocemente.
    Infatti dai dati tabellati il be6 eroga più miscela a tutti i regimi sia rispetto il be5 che al be3.
    Unico problema era il minimo, il motore soffocava in apertura...montato getto minimo 45/140 e va benone!!
    Per curiosità ho provato anche il be3, ultra testato, come erogazione agli alti va benone, ma ne medi e bassi regimi sentivo la vespa meno spinta.
    Tutto testato in strade, stradine di paesini in collina e successivamente in 30/40 km di autostrada
    Ragazzi è da provare, io tra be3, be5, be6 cammino con il be6 e mi trovo benissimo!
    Roco ci sei?
    Ultima modifica di senatore; 02-07-15 alle 09:43 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Pinasco 177

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    facciamo un pò di chiarezza:

    Per rapporti si intende pignone e primaria, in questo caso non credo che tu voglia montare una campana polini ma un pignone della polini. Detto ciò, mi sembra che tu non voglia raccordare i carter quindi mettendo una 23/64 dd e un pinasco in ghisa non riusciresti a tirarli, quindi mi sento di consigliarti un 22/67 o eventualmente un 23drt/67, io monto una 22/67 con un pinasco in alluminio leggermente raccordato al carter e và abbastanza bene forse vorrebbe il pignone da 23 cosa sempre fattibile con poco sbattimento
    scusate, vorrei capire bene quello che scrivete, io ho un p150x del '79 con il pinascone 177 in alluminio montato su senza fargli altre modifiche, e con il getto del max aumentato.
    state dicendo che se monto sotto un pignone 22/67 per frizione 6 molle come questo:

    Articolo IPL Ø97 z22mod 0152/el
    z22 su PRIMARIA z65 DRT+z67/68
    Pignone Large frizione 06 molle
    Flangia Ømm97.00
    Ratio:
    Ingrana su z65 DRt-z68/67 Piaggio
    22-68=3.10
    22-67=3.05
    22-65=2.95(z65 DRT product)
    http://www.drtdenis.com/catalogo/sot...t=148&catee=02
    posso allungare un pò i rapporti e acquistare velocità in allungo??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •