Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: ossido su cromature

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    ossido su cromature

    ciao a tutti,
    considerando l'inverno molto umido e sulla cattiva qualità delle nuove cromature e i nuovi "metalli" delle nostre vespe, quale prodotto si può mettere sopra le parti più delicate per evitare che l'ossido e/o ruggine si impadronisca del pezzo facendoti bestemmiare ore per ripulire con delicatezza senza mandar via niente?
    Io ho provato splamando un po' di grasso di litio sulle parti interessate prima della pausa invernale ma,se il metallo è di scarsa qualità ho paura che non ci sia niente da fare.. idee???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ossido su cromature

    per intaccare le parti cromate in modo aggressivo, come dici, il mezzo deve restare fuori sotto l'acqua per diverso tempo e comunque in balia degli agenti atmosferici. Se il mezzo stà al chiuso è sufficiente lucidare ogni tanto le parti cromate, in commercio ci sono tanti prodotti specifici.


    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ossido su cromature

    io la vespa d'inverno l'ho sempre tenuta in garage coperta da un telo di cotone ma parti tipo la crestina del parafango, coprivolano, fanale dietro (primavera), leve del manubio e specchietto, si sono sempre arrugginiti/ossidati. boh proverò come dici tu..grazie!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da teottr Visualizza Messaggio
    io la vespa d'inverno l'ho sempre tenuta in garage coperta da un telo di cotone ma parti tipo la crestina del parafango, coprivolano, fanale dietro (primavera), leve del manubio e specchietto, si sono sempre arrugginiti/ossidati. boh proverò come dici tu..grazie!
    Prova il grasso di vaselina.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ossido su cromature

    Il cromo difficilmente si ossida e si corrode, generalmente le bolle di ruggine che affiorano provengono dalle parti ferrose che ci sono sotto probabilmente proprio per la bassa qualità della cromatura che le ricopre.
    Ungere le parti è uno dei metodi base per prevenire la ruggine, grasso al litio va benissimo (io lo uso per lubrificare tutte le parti a contatto con acqua sulle macchine da rettifica) il problema sta poi a ripulire tutto passato l'inverno.
    Forse è meglio provare a coibentare il portone del garage prevenendo la formazione di condensa sulle parti metalliche ed aggiungere qualche assorbiumidità a sale.........ne gioverebbero anche i muri

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ossido su cromature

    grazie a tutti proverò!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Il cromo difficilmente si ossida e si corrode, generalmente le bolle di ruggine che affiorano provengono dalle parti ferrose che ci sono sotto probabilmente proprio per la bassa qualità della cromatura che le ricopre.
    Ungere le parti è uno dei metodi base per prevenire la ruggine, grasso al litio va benissimo (io lo uso per lubrificare tutte le parti a contatto con acqua sulle macchine da rettifica) il problema sta poi a ripulire tutto passato l'inverno.
    Forse è meglio provare a coibentare il portone del garage prevenendo la formazione di condensa sulle parti metalliche ed aggiungere qualche assorbiumidità a sale.........ne gioverebbero anche i muri
    Ecco perché, quando me ne ricordo, uso il grasso di vaselina: è trasparente e non c'è bisogno di rimuoverlo a meno che non si impasti di polvere!

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ecco perché, quando me ne ricordo, uso il grasso di vaselina: è trasparente e non c'è bisogno di rimuoverlo a meno che non si impasti di polvere!

    Ciao, Gino
    il problema è anche quello.......quando sei in strada si impasta di sporco

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    il problema è anche quello.......quando sei in strada si impasta di sporco
    Mica tanto, sulla Rally l'ho messo sul bordoscudo (non l'originale inox) ed ha tenuto bene. Certo, non vado a fare sterrato!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ossido su cromature

    Prova il silicone spray, io lo spruzzo su tutto quello che c'è da proteggere... fa miracoli

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ossido su cromature

    Ho scrostato le tracce di ruggine e spalmato un po' di grasso al silicone trasparente lascia una bella patina protettiva.
    E' più di una settimana che è su ... non c'è traccia di ruggine nè ossido ed è ancora bello presente!

    grazie!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da teottr Visualizza Messaggio
    Ho scrostato le tracce di ruggine e spalmato un po' di grasso al silicone trasparente lascia una bella patina protettiva.
    E' più di una settimana che è su ... non c'è traccia di ruggine nè ossido ed è ancora bello presente!

    grazie!
    ...

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    34
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ossido su cromature

    che prodotti consigliate?

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ossido su cromature

    Citazione Originariamente Scritto da princecloude Visualizza Messaggio
    che prodotti consigliate?

    Io appunto, prima ho scrostato le parti arruginite con una specie di paglietta trovata al leroy merlin proprio per togliere la ruggine con l'aiuto del wd, poi ho semplicemente spalmato sto grasso di silicone trovato sempre al leroy merlin e devo dire che sembra proprio fatto apposta per proteggere le parti di metallo dall'umidità!

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •