Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

  1. #76
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Aggiorno l'avanzamento del motore: oggi sono arrivati tutti i pezzi e questa sera ho iniziato il montaggio. Tutto ok il motore è tornato come nuovo! Ancora qualche passaggio è sarà pronto a cantatre.
    Benissimo!!

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    è strana come crepa, sembra come se fosse li da tempo... comunque nulla di grave, il carrozziere ti farà un fazzolettino di rinforzo e sarà meglio di prima.
    Mettendo assieme la crepa, la base dell'ammortizzatore piegata e il cerchio della ruota di scorta ammaccato (sicuramente stava al posterire)... mi sa che la vespa prima che l'acqustassi nell'83 abbia preso una brutta botta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    In effetti....

    oppure, le scorribande sull'assietta non le han fatto bene..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    In effetti....

    oppure, le scorribande sull'assietta non le han fatto bene..
    No sull'Assietta avevo già i Carbone regolabili.

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Nell'attesa dovuta alla ricerca di un buon carrozziere, ho fatto qualche acquisto da Piaggiocalò. Oggi è arrivato il pacco da Canicatti da notare le ganasce con il logo Piaggio a 4,50 e il bordoscudo ricambio sempre Piaggio a 9,00 euro .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Non mi stancherò mai di ripeterlo: per me sono davvero i numeri uno
    -veloci
    -prezzi veramente incredibili
    -prodotti quasi sempre originali
    -cordiali

    Una volta ho ordinato una pirelli e mi hanno mandato una s83, alla fine mi hanno mandato una s83 e mi hanno lasciato anche l'altra!

  7. #82
    VRista Senior L'avatar di cicerone
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    895
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    davvero i numeri uno
    Straquotone!
    Calò è davvero un venditore in gamba!
    A me è arrivato qualche giorno fa il pacco con:
    -nasello px
    -coprimanubrio px
    -corpo manubrio in fusione
    tutto originale piaggio ad un prezzo davvero onesto (in totale 119 euro, contro i 145 che Sip chiede solo per il manubrio!)

    Complimenti per i lavori Piero58!!
    Giacomo

    Vespa Club Aosta
    e
    Ape Club Italia

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Qualche piccolo lavoretto di questo fine settimana
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Bella Piero, stai andando alla grande.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #85
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Molto bene!

    Dalla foto non ne sono certo, non hai verniciato il leveraggio del freno, vero?

    Metti qualche foto della PieroOfficina...!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #86
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    S-p-e-t-t-a-c-o-l-o piero!!!!!!!
    ahhhh come vespooooooo

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Dalla foto non ne sono certo, non hai verniciato il leveraggio del freno, vero?
    Poichè era ossidato dopo averlo ripulito gli ho dato una spruzzata di zinco spray.
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Metti qualche foto della PieroOfficina...!!
    Forse è meglio di no... per il momento è un caos totale

    Citazione Originariamente Scritto da paki.r Visualizza Messaggio
    S-p-e-t-t-a-c-o-l-o piero!!!!!!!
    Non esageriamo... ho solo revisionato e riverniciato forcella e tamburo

  13. #88
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio

    Non esageriamo... ho solo revisionato e riverniciato forcella e tamburo
    era riferito a tutto il lavoro visto fino ad ora!!!
    ahhhh come vespooooooo

  14. #89
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Poichè era ossidato dopo averlo ripulito gli ho dato una spruzzata di zinco spray.

    Forse è meglio di no... per il momento è un caos totale


    Non esageriamo... ho solo revisionato e riverniciato forcella e tamburo
    dici che è un buoin prodotto?
    ogni tanto potrebbe tornarmi utile, ma son sempre stato restio..

    Va bene anche incasinata, è più "vissuta"..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    dici che è un buoin prodotto? ogni tanto potrebbe tornarmi utile, ma son sempre stato restio..
    Per quanto mi riguarda ottimo prodotto, l'avevo già collaudato sui cerchi scomponibili qualche anno fa con ottimo risultato, infatti adesso dopo averli sabbiati ho eseguito lo stesso procedimento: prima un paio di mani con zinco spray e poi per finire altre due mani di Alluminio Max Mayer 1.268.0983.

  16. #91
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Grazie Piero!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Altro acquisto: commutatore a chiave tre posizioni "tipo PX America"... poi vi spiego il perchè
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #93
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Altro acquisto: commutatore a chiave tre posizioni "tipo PX America"... poi vi spiego il perchè
    Mmm... sono curioso di sapere cosa hai in mente. Ti seguo con interesse.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  19. #94
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Mmm... sono curioso di sapere cosa hai in mente. Ti seguo con interesse.

    Impianto luci sotto batteria

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Impianto luci sotto batteria
    ... per la verità un'impianto misto: faro anteriore e luce posteriore in alternata e tutto il resto in CC sotto batteria. Impianto già collaudato da diverso tempo.
    Il commutatore tipo america nella posizione parking serve a mantenere le luci di posizione ed eventualmente le frecce accese a chiave disinserita.
    Sotto lo schema modificato, il commutatore nel disegno è ancora quello a due posizioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #96
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    ... per la verità un'impianto misto: faro anteriore e luce posteriore in alternata e tutto il resto in CC sotto batteria. Impianto già collaudato da diverso tempo.
    Il commutatore tipo america nella posizione parking serve a mantenere le luci di posizione ed eventualmente le frecce accese a chiave disinserita.
    Sotto lo schema modificato, il commutatore nel disegno è ancora quello a due posizioni.


    immaginavo ti servisse per fare questo giochino, quando stamattina ho visto le foto del commutatore..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #97
    VRista Junior L'avatar di pi-ics
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma, Sicilia
    Età
    48
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Complimenti e grazie!
    prima o poi dovrò pensare seriamente di restaurare il mio...
    scusami piero, ma non riesco veramente a capire il perchè reale dell'utilizzo della batteria...
    grazie anticipate

  23. #98
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da pi-ics Visualizza Messaggio
    scusami piero, ma non riesco veramente a capire il perchè reale dell'utilizzo della batteria... grazie anticipate
    Avere a disposizione una riserva di corrente continua da utilizzare quando serve:
    - utilizzare gli indicatori di direzione e le luci di posizione e lo stop anche a motore spento, molto utile per la sicurezza quando ci si ferma per strada soprattutto di sera;
    - poter collegare il navigarore per lunghi spostamenti (per me indispensabile );
    - utilizzare il clacson in cc:
    - collegare altri accessori come faretti supplementari ecc.

  24. #99
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Piccolo aggiornamento: pulizia e sostituzione del cavo verde dell'impianto elettrico.
    Ho trovato l'impianto elettrico in ottime condizioni e quindi inutile sostituirlo, l'unico problema è il cavo verde che serve per lo spegnimento del motore.
    Come tutti sanno il suo rivestimento si deteriora facilmente sbriciolandosi e scoprendo il cavo che si ossidano.
    In un primo momento per semplificare il lavoro e non dover sfilare il vecchio cavo dalla guaina e con la paura che si potesse rompere avevo iniziato a legare il nuovo cavetto all'esterno della guaina, ma sinceramente il risultato lasciava a desiderare .
    Quindi la decisione di infilare il novo cavo nella guaina e nello stesso tempo sfilare il vecchio: ho tolto il nastro isolante dalle giunzioni della guaina e ho iniziato a far passare il nuovo cavetto un pezzo alla volta legandolo al vecchio cavo che andavo sfilando, per farlo scorrere bene gli ho spruzzato del silicone spray.
    Sembrava un'operazione quasi impossibile ma in meno di 10 minuti sono riuscito a passare il nuovo cavo, poi naturalmente ho ricoperto nuovamente con nastro isolante le giunture delle guaine.
    Dimenticavo, non avendo il cavo del colore verde ne ho messo uno di colore grigio... credo funzioni lo stesso vero? .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #100
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo, non avendo il cavo del colore verde ne ho messo uno di colore grigio... credo funzioni lo stesso vero? .
    Funzionera'....eGRIGIAmente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •