Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Recupero Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Batzman Visualizza Messaggio
    mi ritrovo con tutte, tranne che la distanza trai due piolini, sembra che mi manchino 6/7 mm forse qualche urto che non ricordo. Provo ad allargare inserendo un cric a parallelogramma o faccio solo danni ? Che dite ?
    6/7 mm non sono tanti, ma abbastanza perche' lo sportellino non sti abene in sede. Chiedi consiglio a qualche carrozziere, anche io pensavo di fare col cric per allargare la mia, ma il carrozziere mi ha sconsigliato di forzare a freddo...
    Il sigillante della lamiera e' normale che dopo tanti anni si secchi: la pressione dell'idropulitrice puo' staccarlo del tutto.
    Fallo presente al carrozziere cosi' te lo riapplica (ma se e' uno bravo lo fa di default)

  2. #2
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Recupero Primavera

    Buonasera,
    dopo una pausa, spesa a cercare i pezzi mancanti, oggi la vespa è andata dal carrozziere...........speriamo che per fine mese torni a casa
    Purtroppo, mi sono fidato a fare un tentativo di saldatura della pedana, finito maluccio.
    Per fortuna, ho fatto fermare il tutto quasi subito ed il danno è recuperabile.
    Ho iniziato ad aprire e pulire bene il motore, ma ho trovato qualcosa che non va
    Quando ho tolto il volano ed il piattello elettrico, sotto c'era un botto di pasta "strana".......togliendola, ho trovato il carter, in zona paraolio, come vedete sotto .
    Ho preso i tre dischi garniti da sostituire, ma aprendo la frizione, ne ho trovati quattro; mi basta prenderne un altro, oppure hanno spessori diversi?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero Primavera

    Praticamente il carter lato volano è stato preso a morsi per togliere/infilare il paraolio..sicuramente la sede è danneggiata e per raggirare la riparazione hanno messo un quintale di pasta rossa/nera per motori.

    Lo spessore dei dischi nella frizione a 4 è inferiore rispetto alla 3 perchè nello stesso spazio deve starci più roba

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Praticamente il carter lato volano è stato preso a morsi per togliere/infilare il paraolio..sicuramente la sede è danneggiata e per raggirare la riparazione hanno messo un quintale di pasta rossa/nera per motori.

    Appena apro il carter, vedo come è messa, anche se non ho grosse speranze.......se il danno non fosse esagerato, ci sono prodotti migliori di quelli del 1980 per sigillarlo, oppure devo per forza partire alla ricerca di un carter nuovo? Eventualmente quello del motore 50 va bene?

    Lo spessore dei dischi nella frizione a 4 è inferiore rispetto alla 3 perchè nello stesso spazio deve starci più roba
    Quindi o tolgo un disco in acciaio e metto la frizione a tre, oppure riporto il kit 3 dischi indietro e ne prendi uno a 4, corretto?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero Primavera

    Monta tranquillamente la 3 dischi..rimane più facile da settare.
    Smonta il carter e fatti fare qualche preventivo dai centri rettifiche..se ti chiedono un occhio della testa fai sempre in tempo a cambiarli.
    I carter small sono tutti intercambiabili salvo qualche piccolo aggiustamento di collettore, l'unico neo è il numero del motore che in caso di reimmatricolazione o centro revisione puntiglioso da problemi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    62
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Monta tranquillamente la 3 dischi..rimane più facile da settare.
    Smonta il carter e fatti fare qualche preventivo dai centri rettifiche..se ti chiedono un occhio della testa fai sempre in tempo a cambiarli.
    I carter small sono tutti intercambiabili salvo qualche piccolo aggiustamento di collettore, l'unico neo è il numero del motore che in caso di reimmatricolazione o centro revisione puntiglioso da problemi
    Domani vado a prendere l'estrattore della frizione e smonto.....da sbarbato la smontavo senza, ma non ricordo come facevo.....forse la prendevo a botte, finchè si apriva (beata incoscienza).
    Passando al numero motore, intendi che dovrei cambiare tutti e due i carter? Cambiare solo quello lato volano, non è fattibile?

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    lusiana
    Età
    31
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Recupero Primavera

    Per quanto riguarda i cavi io ti consiglio di cercare quelli multifilo, sono difficili da trovare e sono un po' più sottili ma sono indistruttibili, durano un'eternità..

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Batzman Visualizza Messaggio
    Domani vado a prendere l'estrattore della frizione e smonto.....da sbarbato la smontavo senza, ma non ricordo come facevo.....forse la prendevo a botte, finchè si apriva (beata incoscienza).
    Passando al numero motore, intendi che dovrei cambiare tutti e due i carter? Cambiare solo quello lato volano, non è fattibile?
    Volendo la frizione si toglie anche senza estrattore scomponendola prima, poi facendo leva sul mozzetto con un paio di cacciaviti grandi..ma non è proprio il massimo.
    In teoria non andrebbero accoppiati carter con diversa sigla in quanto potrebbero avere delle differenze non visibili a occhio nudo (vedi posizione delle sedi dei cuscinetti); quindi per precauzione si preferisce accoppiare carter con lo stesso numero oppure acquistare il semicarter separatamente e farlo controllare in rettifica con l'altra metà.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •