Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Prima che userò l'attrezzo ci vorrà ancora un pò di tempo , perchè come vedete sono ancora indietro con il restauro,leggermente personalizzata, (si
    gli ho fatto i manici) "La ribattinatrice"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Il collaudo con i lamierini e il puntalino a mio parere è positivo il
    serraggio è buono. il ribattino usato per la prova è a testa piana
    anzichè bombata come ci andrebbe,(avevo solo questi) ma è solo questione di montare la testina concava che è già pronta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    leggo solo ora...strada facendo avevi posto delle domande alle quali non hai ricevuto risp,anche se magari nel frattetmpo hai risolto...
    cmq riguardo la mollettina delle scocche laterali, sì, si deve muovere per agganciarsi al telaio proprio come avevi supposto.
    riguardo il coperchio scatola carburatore lo fai alluminio o nero. dovrebbe essere alluminio per il p125x ed il ts e nero per il p150x e successive.
    visto che il tunnel era intaccato dalla ruggine e con le lamiere vedo che non sei di primo pelo, prova a vedere come più di qualcuno ha "sminchiato" la pedana per andare a rimuovere ogni residuo anche lì dove la sabbiatura non può arrivare.

    trovi esempi di questo nei lavori di signorhood e simonegsx per citarne un paio.

    i cerchi, visto che la vespa è rimasta ferma molto tempo, mi sa che saranno ovalizzati..hai fatto bene a ripristinarli ma ho idea che toccherà sostituirli. in ogni caso poca spesa e fattibile anche a restauro finito.

    la sella è la sua originale...un buon tappezziere te la rifà pari pari con una trentina di euro. l'adesivo posteriore io lo terrei così senza provare a staccarlo perchè in giro trovo solo quello con sfondo chiaro e non a sfondo nero tipico dei prima serie.
    se conosci un buon negozio di stampe puoi fartelo rifare eventualmente.

    concordo con il dire di non passare mai carta vetrata sui numeri di telaio..non aiuta e si rischia di incontrare guai con la motorizzazione perchè può sembrare una manomissione dei numeri.

    se vuoi fare le cose in maniera pulita assicurati che siano leggibili e quindi la vespa sia reimmatricolabile_!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Per l'immatricolazione ho già chiesto in agenzia che fà spesso queste pratiche ,mi ha detto che non ci sono problemi.
    La pedana non intendo tagliarla ,per me è troppo impegnativo, anche perchè dove ho tagliato la parte esterna ,per quanto visto il sotto era buono.
    L'adesivo con fondo nero per la sella l'hò trovato alla fiera di Sora.
    Andando avanti vi aggiornerò con le foto.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da nylor57 Visualizza Messaggio
    L'adesivo con fondo nero per la sella l'hò trovato alla fiera di Sora.
    infatti, mostre scambio e mercatini solo le vie più facili per reperire elementi come questo..
    buon proseguimento col restauro

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Viste le condizioni del coperchio filtro del carburatore,ieri sono andato presso un meccanico autorizzato Piaggio,che mi ha procurato
    coperchio,guarnizione,viti e gommino .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Allegato 109265Allegato 109266Allegato 109267Allegato 109268 Nei ritagli di tempo che ,hò preparato le ruote,e la sella
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Citazione Originariamente Scritto da nylor57 Visualizza Messaggio
    Prima che userò l'attrezzo ci vorrà ancora un pò di tempo , perchè come vedete sono ancora indietro con il restauro,leggermente personalizzata, (si
    gli ho fatto i manici) "La ribattinatrice"
    Caspirterina Hai schemi per la RIBATTINATRICE?

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro P125X 1980 a puntine;con frecce

    Mi dispiace ma non ho disegni di nulla in quanto nella costruzione andavo avanti come meglio mi veniva

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •