Guarda la situazione è questa, io lavoro in centro a Genova ed abito in periferia zona collinare. Quindi mi serve una via di mezzo, diciamo che la velocità di punta non è che mi interessi troppo. Se in caso di necessità arrivasse intorno ai 100 senza esplodere sarei soddisfatto.
Visto che ho una frizione originale 6 molle per una 23/65 dovrei cambiare anche il pacco frizione? e l'albero multiplo?Intendo dire che non si può cambiare solo il pignone...
ciao![]()
io i 100 (effettivi) li supero con 22/68 ma il motore sembra che debba esplodere...raramente supero i 90-95 ma li faccio praticamente dappertutto!
23/65 del 200 ha bisogno della sua frizione 7 molle...forse drt produce un pignone z23 per frizione 6 molle...l'albero multiplo va bene il tuo... io monterei tranquillamente il pacco frizione del 200 con relativa corona (se devo essere sincero la 6 molle è piu leggera ma anche meno resistente)
per dovere di informazione ti dico che esiste anche un pignone da 23 denti prodotto da drt che si abbina alla corona da 68 (6 molle) personalmente volevo montarla (ottimo rapporto finale) ma ho sentito pareri discordanti....
-memento audere semper-
se mi buttassi sulla 23/65 questa conveiene Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ingranaggi e parti meccaniche - PRIMARIA Z 23/65 (RATIO 2.82) COMPLETA DI PARASTRAPPI, GRUPPO FRIZIONE 4 DISCHI 7 MOLLE ti danno già tutto....
non serve cambiare frizione con la 23/65...basta portare il piattello alla misura di quello per 6 molle (108 mm mi sembra) e sei a posto..io ho fatto così e va bene![]()
esiste anche questo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Ingranaggi e parti meccaniche - PIGNONE "DRT" Z 23 INGRANA SU PRIMARIA Z 67 E Z68 PIAGGIO- Z 65 "DRT" (RATIO2,82) PER FRIZIONE 6 MOLLE VESPA
potrei così allungare ancora un goccio (quanto in km/h?) senza cambiare null'altro che il pignone, qualcuno ha esperienza?
Buongiorno a tutti!
Ieri sera ho aperto il blocco! Allora posso confermare che i miei attuali rapporti sono 22/68 su frizione 6 molle con quarta da 35 denti. Misurando la valvola ho notato che non è troppo grande siamo sui 38 mm totali, probabilmente allora è stata lavorata troppo lato cilindro (avanti). Questo cercheremo di risolverlo cambiando l'albero....
Metto un pò di foto delle parti, il cilindro avrà 5000 km di vita ma è tutto incrostato. Analizzandole foto ditemi se e cosa va fatto.I travasi sono fatti un pò a zappate ma forse sono passabili, Nella mia inesperienza noto che forse aspirava un pò d'aria sulla testa la to scarico, giusto?
illuminatemi!grazie![]()