Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: Problemi in prima

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problemi in prima

    ....non si lavora così....

    hai aperto il motore per un rumore al cambio
    vedi che le ruote dentate del cambio e l'ingranaggio multiplo (chiamato volgarmente quadruplo....se ha 4 marce) sono EVIDENTEMENTE danneggiati

    e tu che fai?

    Rimonti così.....

    Guarda che le ruote dentate e i denti del multiplo non sono di alluminio, sono di acciaio con carbocementazione esterna....son mica teneri quando vanno in mezzo alla trasmissione.

    In seconda battuta: che il multiplo esca con le mani e che spesso esca anche il suo cuscinetto 6200 è piuttosto normale ma tanto, con il motore chiuso, non puo' andare da nessuna parte, nè causare danni.
    Le righe in prossimità della sede del cuscinetto del multiplo sono evidenti e fatte con scalpello o cacciavite

    In ultimo: Leodo, quante volte hai usato la smerigliatrice angolare=flessibile, per molare la spina conica che fissa il bilanciere di attacco delle corde del cambio all'asse esterno del preselettore?

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ....non si lavora così....

    hai aperto il motore per un rumore al cambio
    vedi che le ruote dentate del cambio e l'ingranaggio multiplo (chiamato volgarmente quadruplo....se ha 4 marce) sono EVIDENTEMENTE danneggiati

    e tu che fai?

    Rimonti così.....

    Guarda che le ruote dentate e i denti del multiplo non sono di alluminio, sono di acciaio con carbocementazione esterna....son mica teneri quando vanno in mezzo alla trasmissione.

    In seconda battuta: che il multiplo esca con le mani e che spesso esca anche il suo cuscinetto 6200 è piuttosto normale ma tanto, con il motore chiuso, non puo' andare da nessuna parte, nè causare danni.
    Le righe in prossimità della sede del cuscinetto del multiplo sono evidenti e fatte con scalpello o cacciavite

    In ultimo: Leodo, quante volte hai usato la smerigliatrice angolare=flessibile, per molare la spina conica che fissa il bilanciere di attacco delle corde del cambio all'asse esterno del preselettore?
    L'ho fatto due volte perchè in entrambi i casi che mi erano arrivati le estremità erano completamente sbeccate. Ho usato smerigliatrice piccola ad aria compressa con punta da taglio. Poi ho smartellato usando punteruolo e un altro martello dietro in battuta per evitare che il selettore si storcesse. Tu come la togli la spina se rovinata???

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    L'ho fatto due volte perchè in entrambi i casi che mi erano arrivati le estremità erano completamente sbeccate. Ho usato smerigliatrice piccola ad aria compressa con punta da taglio. Poi ho smartellato usando punteruolo e un altro martello dietro in battuta per evitare che il selettore si storcesse. Tu come la togli la spina se rovinata???
    non hai usato un "comune" flex
    lì non hai spazio per il disco

    se usi un altro elettroutensile o qualcosa di pneumatico, idoneo al lavoro e compatibile con lo spazio che hai allora no problem

    la risposta alla domanda che ti ho rivolto sopra è: MAI

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    non hai usato un "comune" flex
    lì non hai spazio per il disco

    se usi un altro elettroutensile o qualcosa di pneumatico, idoneo al lavoro e compatibile con lo spazio che hai allora no problem

    la risposta alla domanda che ti ho rivolto sopra è: MAI
    In che senso io ho usato questa: http://img.directindustry.it/images_...ica-488351.jpg con accoppiato un disco da taglio piccolo ø:9cm

    Che è una smerigliatrice angolare di piccole dimensioni ad aria compressa. Tu quale intendi?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    perugia
    Età
    35
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ....non si lavora così....

    hai aperto il motore per un rumore al cambio
    vedi che le ruote dentate del cambio e l'ingranaggio multiplo (chiamato volgarmente quadruplo....se ha 4 marce) sono EVIDENTEMENTE danneggiati

    e tu che fai?

    Rimonti così.....

    Guarda che le ruote dentate e i denti del multiplo non sono di alluminio, sono di acciaio con carbocementazione esterna....son mica teneri quando vanno in mezzo alla trasmissione.

    In seconda battuta: che il multiplo esca con le mani e che spesso esca anche il suo cuscinetto 6200 è piuttosto normale ma tanto, con il motore chiuso, non puo' andare da nessuna parte, nè causare danni.
    Le righe in prossimità della sede del cuscinetto del multiplo sono evidenti e fatte con scalpello o cacciavite

    In ultimo: Leodo, quante volte hai usato la smerigliatrice angolare=flessibile, per molare la spina conica che fissa il bilanciere di attacco delle corde del cambio all'asse esterno del preselettore?
    si ma anche nella parte esterna del carter molto vicino alla congiuntura è molto rigato presumibilmente dalla prima visto che è l'ingranaggio più prossimo.
    quindi dici che il danno non è dovuto al fatto che il cuscinetto è uscito dalla sede sballando il tutto e facendo quei danni ??
    se non è possibbile cosa potrebbe essere?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    perugia
    Età
    35
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problemi in prima

    altra domanda.
    è giusta la combinazione 60 54 per la prima e seconda e 22-16-10 per il multiplo?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    perugia
    Età
    35
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problemi in prima

    scusate un'altra domanda. ho cambiato tutto e sto richiudendo. mi avanza una fascia elastica della grandezza di quella che và nel cuscinetto dell'albero motore.
    per caso và nel cuscinetto, verso la parte interna del carter, dell'albero del cambio?? lo chiedo perchè ho k'albero tutto montato e prima di smontarlo vorrei avere la conferma .

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problemi in prima

    Non ho capito la domanda, però tu hai guardato qua?

    Smontaggio del cambio
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    perugia
    Età
    35
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problemi in prima

    sisi seguo quel sito per il rimontaggio.
    comunque quella sopra gli ingranaggi l'ho messa, anche quella su un cuscinetto dell'albero e quella piccolina del lato frizione . me ne rimane fuori una che non mi ricordo dove và messa.

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da silvestrazzi Visualizza Messaggio
    sisi seguo quel sito per il rimontaggio.
    comunque quella sopra gli ingranaggi l'ho messa, anche quella su un cuscinetto dell'albero e quella piccolina del lato frizione . me ne rimane fuori una che non mi ricordo dove và messa.
    Nell'albero del cambio sono due i seeger,uno sopra e l'altro sotto
    Nel cuscinetto di banco ci va un seeger.
    Nel cuscinetto della campana idem
    Per tenere ferma la campana ci vuole un seeger piccolo

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problemi in prima

    Citazione Originariamente Scritto da silvestrazzi Visualizza Messaggio
    scusate un'altra domanda. ho cambiato tutto e sto richiudendo. mi avanza una fascia elastica della grandezza di quella che và nel cuscinetto dell'albero motore.
    per caso và nel cuscinetto, verso la parte interna del carter, dell'albero del cambio?? lo chiedo perchè ho k'albero tutto montato e prima di smontarlo vorrei avere la conferma .

    se il ringrosso delle prese per le pinze è verso l'esterno è del cambio (internamente è liscio e perfettamente circolare)
    se il ringrosso delle prese per le pinze è verso l'interno è di una sede cuscinetto
    (albero motore o campana) - esternamente è liscio e perfettamente circolare

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    perugia
    Età
    35
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problemi in prima

    sisi mi ero scordato quello del cuscinetto della campana.
    ora ultimo problema prima di mettere il motore in moto .
    ho il volano smontato e al suo interno non mi ricordo dove và attaccato il filo rosso che poi esce dal volano e si attacca sulla scatole esterna .

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problemi in prima

    Ma hai dissaldato il cavo dallo statore?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •