.........vedere ste foto..........
seppure indiane, è sempre una pena........ se me li dovessero regalare quegli oggetti li butterei dalla finestra
carbulampada, divanvespa,
![]()
.........vedere ste foto..........
seppure indiane, è sempre una pena........ se me li dovessero regalare quegli oggetti li butterei dalla finestra
carbulampada, divanvespa,
![]()
Pier, vespa è business a 360 gradi!! Hai usato la parola giusta, TRISTEZZA!!
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
a me però la vespa divano non dispiace![]()
però le lampade con carburatore e copri vaschetta, non sono affatto male....e di facile realizzazione penso!!
quasi quasi, dovrei avere un carburatore che mi avanza......
ahhhh come vespooooooo
Se usi pezzi che possano essere reperibili dai ricambisti per me và bene, ma se devi tagliare il telaio per fare un pezzo di arredo o scultura ti taglio le mani io
artista è chi ripristina non chi distrugge a mio modo![]()
Perchè? Ovviamente senza "rovinare" pezzi di pregio reimpiegabili mi sembra una bella idea per fare sopravvivere oggetti che andrebbero allo sfascio. Io in questo periodo sto lavorando sul "supporto" che uso per provare i motori, per realizzare uno sgabello da tenere in studio.... ovviamente funzionante![]()
mezza vespa??? ....e l'altra mezza che fine ha fatto?
Comunque, anch'io sono dell'idea di non buttare via i vecchi pezzi ma farli rivivere in qualche modo! E' molto meglio farne oggetti di designer molto originali ed unici. Essi non articoli prodotti in serie e questo fà il bello e la differenza!
COncordo sul non rovinare qualcosa di recuperabile, e non vi dico quando l'ho vista il colpo al cuore, ma non c'erano alternative se non acquistare un libretto "da collezzione" e "riscrivere" il numero di telaio ormai illeggibile....![]()
senza contare che la pancia destra è stata tagliata vicino alla pedana per fare passare forse un collettore o i tubi del radiatore, e il foro di passaggio del collettore è stato allargato con le tenaglie
oggi comunque "lavora" e "vive" ancora come banco prova, poi prossimamente sarà in bella mostra tirata a lucido. Direi sempre meglio che schiacciata in mezzo al ferro vecchio...
L'altra mezza vespa non l'ho io ma so che sta diventando una poltrona![]()
mi piace la lampada carburatore...
mi hanno giusto regalato recentemente un 14-12 puro corpo...
mi sa che quasi quasi....![]()
![]()
Ho un SI qua sulla scrivania che non è più funzionante(esperimenti finiti male)...una lampada quasi quasi mi ci esce! però deve essere anche quella di recupero,altrimenti non c'è gusto... sarebbe molto carino farla con una piccola lampadina alogena che fuoriesce dal venturi...anche se con un carburatore a corpo tradizionale come il 14/12 sarebbe effettivamente più bella...ne ho due che mi avanzano...d'estate ci studio sopra
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
beh, se esce come quella di sopra...
aivoglia a essere bella...
cmq il mio non è un 14-12 da vespa, ma è tipo ciao... (14.12 sha)
![]()
Il 14/12 da Vespa non esiste nemmeno Afry,e nemmeno da Ciao(quello è il 12/10) il 14/12 lo montavano i Minarelli e i Morini su quasi tutti i loro blocchi motore fino anche agli anni 90però verrebbe una figata! c'è da togliere lo spillo nel venturi e farci stare una lampadina...magari il bulbo dove attacca la lampadina nasconderlo dentro la cassa del filtro tagliata al hoc...
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
se non ricordo male un 14 esisteva...
mi pare per la 50 del 63...
cmq si era quello di un minarelli... infatti ho scritto TIPO ciao...
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE