vernice arrivata! nel week end si spruzza!!!
vernice arrivata! nel week end si spruzza!!!
oggi ho terminato la preparazione del telaio ed alcune parti, domattina si spruzza!!!
stamattina ho spruzzato il telaio, la temperatura era ideale, ho avuto un pò di problemi con il vento ma tuttosommato è andato bene.
DSC03680.jpg
le foto sembrano diverse ma con le mani sporche di vernice ho rinunciato a regolare il diaframma dell'obiettivo,
DSC03681.jpg
DSC03682.jpg
DSC03683.jpg
DSC03684.jpg
qualche particolare dell'interno
DSC03685.jpg
DSC03686.jpg
DSC03687.jpg
DSC03688.jpg
ed il classico moscerino (sarà il nipote di quello dell'altra volta) che ha provato a salvarsi ed ha lasciato una scia di 3-4mm, maledizione!
DSC03689.jpg
oramai fà parte del restauro....
altra foto dell'infame
18032012123.jpg
qualche altro particolare
DSC03690.jpg
DSC03691.jpg
ed ho spruzzato gli interni di un cofanetto,
DSC03693.jpg
delle due plastiche,
DSC03694.jpg
del parafango
DSC03692.jpg
e la parte nascosta del serbatoio,
18032012122.jpg
cosi mi resta più comodo verniciare la parte esterna (anche se così dovrò mascherarle....
Complimenti, seguo con interesse il tuo lavoro; ti vorrei chiedere perchè
devi mascherarle e se metti le foto della mascheratura,perchè anche io
penso di adottare il tuo sistema,di verniciare prima le parti interne.
ciao anche io sto seguendo con molto interesse, se tutto va bene tra un poco anche io comincerò a verniciare la mia vespa, trovo la tua discussione interessante e molto pratica!
le maschero semplicemente per non mandare della sfumatura sulla vernice data in precedenza.
l'importante è mascherare nel giusto modo,cioè si deve far attenzione a non creare dei tagli netti con la carta gommata.
per esempio un cofanetto: una cosa è metterlo in piano (più stabile sicuramente), un altra è legarlo ad un filo di ferro (tendente ad uno sventolio provocato dal getto d'aria).
solo che così ti ritrovi a dover miscelare per due volte la vernice, dipende dal tempo che uno ha a disposizione.