Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: sciame di api

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    sciame di api

    meno male che avevo il parabrezza altrimenti ne avrei mangiate un bel pò oggi ho investito uno sciame d'api mentre tornavo dalla casa di campagna.forse non lo sanno che anche loro sono piaggio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: sciame di api

    E' bastata un'indomita vespa a farle allontanare!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  3. #3
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sciame di api

    Non mi parlare di api (con le ali e non con le ruote) negli ultimi 2 anni almeno 3 volte ciascuno, girando in estate con maglia senza maniche, puntualmente mi si sono infilate dentro! ovviamente sono stato punto almeno in 2 punti, il tempo di fermarmi, togliermi casco, marsupio, maglietta, ah dimenticavo per togliermi il casco prima devo levarmi gli occhiali! Fortunatamente non sono allergico quindi non ho mai avuto problemi....

    Mattia

  4. #4
    VRista L'avatar di il mutun
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Andorno Micca
    Età
    62
    Messaggi
    467
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sciame di api

    Citazione Originariamente Scritto da namazza Visualizza Messaggio
    meno male che avevo il parabrezza altrimenti ne avrei mangiate un bel pò oggi ho investito uno sciame d'api mentre tornavo dalla casa di campagna.forse non lo sanno che anche loro sono piaggio
    Al 17 di marzo mi sembra un pò presto per sciamare, ma essendo la mia esperienza di apicoltore fatta dalle mie parti, Nord-Ovest, posso anche sbagliarmi.

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Non mi parlare di api (con le ali e non con le ruote) negli ultimi 2 anni almeno 3 volte ciascuno, girando in estate con maglia senza maniche, puntualmente mi si sono infilate dentro! ovviamente sono stato punto almeno in 2 punti, il tempo di fermarmi, togliermi casco, marsupio, maglietta, ah dimenticavo per togliermi il casco prima devo levarmi gli occhiali! Fortunatamente non sono allergico quindi non ho mai avuto problemi....
    Sei sicuro che l'insetto che ti ha punto fosse un'ape, tieni sempre presente che le api quando pungono ti lasciano infisso nella pelle il pungiglione, che è seghettato tipo arpione, con attaccate le due vescicolette contenenti i componenti del veleno, ricorda che il pungiglione va tolto raschiandolo con un unghia o una lama, se lo prendi tra le dita non fai altro che iniettare più veleno all'interno dell'organismo; oltretutto appena ti ha punto un ape muore, quindi un unico insetto può pungere una sola volta.
    Le vespe insetti, invece hanno il pungiglione liscio perche lo adoperano per cacciare essendo carnivore, quindi un unico insetto può pungere più volte senza per questo morire.
    Scusa Mattia se ho preso al balzo il tuo post, ma ho scritto queste cose perchè, in caso di reazione allergica importante, è fondamentale comunicare all'allergologo quale insetto ne è stato la causa e se non si sanno distinguere, il sistema migliore è proprio quello del pungiglione.

  5. #5
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: sciame di api

    Citazione Originariamente Scritto da il mutun Visualizza Messaggio
    Al 17 di marzo mi sembra un pò presto per sciamare, ma essendo la mia esperienza di apicoltore fatta dalle mie parti, Nord-Ovest, posso anche sbagliarmi.


    Sei sicuro che l'insetto che ti ha punto fosse un'ape, tieni sempre presente che le api quando pungono ti lasciano infisso nella pelle il pungiglione, che è seghettato tipo arpione, con attaccate le due vescicolette contenenti i componenti del veleno, ricorda che il pungiglione va tolto raschiandolo con un unghia o una lama, se lo prendi tra le dita non fai altro che iniettare più veleno all'interno dell'organismo; oltretutto appena ti ha punto un ape muore, quindi un unico insetto può pungere una sola volta.
    Le vespe insetti, invece hanno il pungiglione liscio perche lo adoperano per cacciare essendo carnivore, quindi un unico insetto può pungere più volte senza per questo morire.
    Scusa Mattia se ho preso al balzo il tuo post, ma ho scritto queste cose perchè, in caso di reazione allergica importante, è fondamentale comunicare all'allergologo quale insetto ne è stato la causa e se non si sanno distinguere, il sistema migliore è proprio quello del pungiglione.
    Scusa di cosa, mi sa che hai ragione, quando mi fermavo l'insetto era completamete distrutto nella maglietta, mi picchiavo come uno scemo per ucciderlo, quindi era irriconoscibile!, in effetti avevo già sentito la storia del pungiglione diverso e il tuo intervento ne è la conferma

    A questo punto sono stato tradito..... proprio da una Vespa e non mi posso neanche vendicare!

    Mattia

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sciame di api

    eeheh Mattia si ti aveva tradito di certo una vespa! Io ci lavoro con le api, abbiam un'azienda apistica quindi ne vediamo a migliaia ogni settimana
    Le api non sono aggressive, o meglio, lo sono solo ed esclusivamente in prossimità della loro famiglia, se ci avviciniamo a un nido di api è facile esser punti, in quanto hann l'istinto della difesa del nucleo familiare... ma se troviamo delle api altrove, non rischiam di esser punti anche disturbandole, poichè il loro ruolo in quel caso è bottinare e portare nettare o polline al nido..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: sciame di api

    [QUOTE=il mutun;754557]Al 17 di marzo mi sembra un pò presto per sciamare, ma essendo la mia esperienza di apicoltore fatta dalle mie parti, Nord-Ovest, posso anche sbagliarmi.


    ah quindi sei anche tu apicoltore
    Penso che tu abbia ragione, qui in Sardegna il clima è già abbastanza caldo, noi abbiam fatto da gennaio una nutrizione stimolante, quindi in questi casi si accelera la produzione di uova da parte della regina, accelerando tutti i tempi quindi anche la sciamatura, in quanto la famiglia risulta in uno stato di sviluppo più avanzato di quello naturale...in ogni caso si è ancora troppo presto per parlare di sciamatura.. ancora non si notan abbozzi di celle reali... e quando sciamano per l'apicoltore è una vera rottura.. per fortuna ci facciam le regine noi in anticipo quindi evitiam di levare celle da ogni telaio..
    Scusate l'off-topic

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: sciame di api

    è una bella consolazione sapere che le api che sciamano non pungono,comunque quelle in cui mi sono imbattuto erano api perchè me ne sono rimaste un pò sulla pedana

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: sciame di api

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Non mi parlare di api (con le ali e non con le ruote) negli ultimi 2 anni almeno 3 volte ciascuno, girando in estate con maglia senza maniche, puntualmente mi si sono infilate dentro! ovviamente sono stato punto almeno in 2 punti, il tempo di fermarmi, togliermi casco, marsupio, maglietta, ah dimenticavo per togliermi il casco prima devo levarmi gli occhiali! Fortunatamente non sono allergico quindi non ho mai avuto problemi....

    Mattia
    Stessa cosa la scorsa estate, passeggiata con camicetta leggera, per giunta con i primi due bottoni staccati, passo uno sciame d'api e me ne entrano almeno 3/4. Ero in un curvone, mollo lo sterzo e mi sfilo la camicia da dentro i pantaloni. Quasi tutte escono e una rimane dentro, si infila lato manica, e non ho avuto il tempo di farla uscire senza farmi pungere. Risultato due punture, e braccio gonfio e "addormentato" per quasi oretta.
    Forse era allergia?
    Meglio portarselo il Bentelan in giro d'estate?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: sciame di api

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Risultato due punture, e braccio gonfio e "addormentato" per quasi oretta.
    Forse era allergia?
    Allora era una vespa, non un'ape: t'avrebbe dovuto pungere una sola volta.
    Un'ape, una puntura.
    Io non sono mai stato punto!


    Salvo poi recuperare la "media" in uno stesso giorno: la prima alle 9:30 sul bordo esterno della mano sinistra e l'altra alle 13:30 vicino al gomito.

    Mano "addormentata" al punto tale da non poter muovere il mignolo. E' durata qualche giorno. Al braccio, il classico gonfiore e indolenzimento. Il pungiglione è uscito dopo qualche giorno.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di tanuz
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Born Messina - Living Rimini
    Età
    61
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: sciame di api

    Punto 2 volte da ape/vespa ma tantissmi anni fa, per salvare un amico il quale giocando a nascondino si era infilato dentro un tubo in cemento al cui interno vi era un nido............lui avrà avuto almeno 20/30 punture.
    Punto da un ragno all'orecchio con lobo trasformatosi in elefantiaco........
    Per ultimo, spero, questo inverno a pesca in Sicilia da una tracina la quale con un colpo di coda, mentre era ancora all'amo, è saltata colpendo la mano con cui tenevo la lenza distante ben 20 cm. dal pesce. Essendo in luogo semi sperduto ed auto a circa 800 mt. per bloccare l'infezione vi ho prima urinato, sopra visto che l'urina contiene ammoniaca, e dopo procuratomi un limone l'ho spremuto sopra e pertanto ho rimediato soltanto un leggero gonfiore ed indolenzimento per un giorno.........quest'ultimo è un rimedio diffusissimo tra pescatori.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •