Riferimento: Problemi avviamento a caldo vespa 180 SS
Originariamente Scritto da Andrea L.
Per me la variazione di resistenza di un conduttore di rame di sezione adeguata come sono quelli delle bobine č ininfluente ponendo anche il caso che la bobina arrivi a 90-100 gradi. Questa temperatura non verrā mai raggiunta da una bobina, che sia interna o esterna al volano, ma č una temperatura raggiunta e superata nel funzionamento di molte macchine elettriche (soprattutto i trasformatori di potenza), la escludo quindi come causa.
La verifica č presto fatta: si prova la corrente a freddo e a caldo, possibilmente senza la candela per avere un'idea della lunghezza della scarica verso massa. Se c'č una notevole differenza potrebbe essere questa la causa.
Che la variazione sia bassa č vero,perō comč che spesso le centraline elettroniche fanno questi scherzi?
Domanda tecnica...sei un pozzo di scienza elettrica
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F