ciao a tutti!!!!!
mi chiamo Roberto e sono un nuovo utente e giro in vespa da un annetto per quel di Trapani!!! (nuovo si fa per dire, perchè da qualche tempo vengo già a rubare conoscenza da anonimo)...
ho un piccolo (forse) problema con la mia amata vespa 50 special 4 marce del 1974...
info sul mezzo: da qualche settimana ho sostituito il gruppo termico con un DR 75 6 travasi ma per il resto la vespa è originale (marmitta, carburatore etc.)
quindi anche il motore non è stato toccato dal mio ultimo intervento...
veniamo al problema:
fino a quando cammino a bassi regimi (sono in rodaggio, quindi la maggior parte del tempo) nessun problema, anche se c'è da dire che non posso fare lunghi tragitti perchè la uso in ambiente cittadino per andare a lavoro o per girare un pò in città...
quando cammino ad alti regimi (quando tiro un pò il motore per svegliarlo un pò) per qualche chilometro (diciamo 2), non appena torno a regimi bassi riscontro una perdita di potenza a bassi regimi e soprattutto in "RIPRESA"...
esempio... andatura di 3 a bassa velocità... gas a zero... quando riapro il gas... ho subito la sensazione (e l'orecchio, oltre che alla mancanza di spinta) che stenti a riprendere il regime... come se avesse un vuoto prima di riprendersi...
e lo fa solo dopo una "tiratina"... ma quando spengo il motore e lo riaccendo dopo qualche ora, niente problemi...
voi che avete la scienza in voi... a cosa addebitereste questo fenomeno?
grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi e un saluto a tutti a prescindere!!!!
roberto.