Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 443

Discussione: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    ....................................ma dall'altra parte si può vedere molto bene che sotto le strisce c'è il suo bel verde,quindi una volta ripulito tutto ho riportato un pelo di verde anche sulle strisce.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Quà cominciano le sorprese!
    Da come lo ha lasciato Mato ,pensavo che tutto sommato non era così male,ma poi andando a pulire ho scoperto che sotto il verde a cui era arrivato ,c'era del grigio,un fondo isolante.
    Togliendo il fondo è uscito di nuovo il verde.
    Quindi piano piano sono riuscito a togliere lo strato di fondo fino ad arrivare alla prima verniciatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa


  4. #54
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Ti piace il reportage?

  5. #55
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Ovvio, anche se sto seguendo dal cellulare! Appena arraffo un pc mi gusto il reportage a dovere!!!

  6. #56
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Simone, spiega il motivo per cui ci sono 2 mani di fondo...

    Non volevo crederci... Eppure é così

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Ovvio, anche se sto seguendo dal cellulare! Appena arraffo un pc mi gusto il reportage a dovere!!!
    io me la sono gustata dal vivo!

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Passiamo al fianco sx:
    Nella terza foto si vede bene la stratificazione dei colori:
    colore originale, argento e nero!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #59
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Racconta, amico vespista!

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Simone, spiega il motivo per cui ci sono 2 mani di fondo...

    Non volevo crederci... Eppure é così
    Calma, arriveremo anche lì!!

  11. #61
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Spettacolare

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Finito di pulire il diaframma e sportellino carburatore,posso mostrarvi una visione d'insieme del fianco sx!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #63
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Praticamente ho girato intorno alla vespa cominciato da una parte l'ho fatta a giro.
    Quà c'è il culetto della vespa con la decal del concessionario da salvare assolutamente!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Una volta ripulito però c'era un problema.
    Per montare un portatarga accessorio dell'epoca,erano stati rifatti più in alto i fori per il fissaggio fanalino posteriore e la parte bassa era un groviera.
    Quindi d'accordo con Mato ,si è deciso di riportare tutto come in origine
    e quindi lasciare solo i fori originali.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #65
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Racconta, amico vespista!
    queste foto mato risalgono a ieri...prima della sabbiatura!

  16. #66
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Voglio ben dire!

  17. #67
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Simone ti ho mandato le foto del pedale freno.
    Attendo tuoi consigli. Ciao

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Simone ti ho mandato le foto del pedale freno.
    Attendo tuoi consigli. Ciao
    Proprio come pensavo,sicuramente si era rotta la molla interna di fermo e l'hanno modificato in quella maniera.
    Ora decidi tu:
    o si riporta il pedale alla funzione originale e si attappa il foro .....
    o si lascia tutto così com'è.
    Magari posta la foto e sentiamo cosa ne pensano gli altri sul lasciarlo così o riportare tutto originale.

  19. #69
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Lasciamo così. Fa parte della sua storia!

  20. #70
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    riportalo original.....

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Lasciamo così. Fa parte della sua storia!
    D'accordo !

  22. #72
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    riportalo original.....
    quoto il gattone... tanto sappiamo tutti che il Maestro riuscirà a "camuffare" benissimo il lavoro ...

    non ho capito però che modifica è stata fatta , è possibile sapere qualcosa in più?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #73
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    Lasciamo così. Fa parte della sua storia!
    Scusa ma allora dire che stai perdendo tempo e denari. Anche l'essere diventata nera faceva parte della storia di questa vespa, eppure stai eliminando il nero, quindi .................
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Praticamente il fatto è questo:
    Questo è un pedale del freno originale.
    Quando questo pedale si inserisce nel telaio,quella specie di molla che è sul perno ,fa in modo che il pedale si blocchi all'interno del telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #75
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Su questa vespa, sicuramente è successo che quella molla si sia rotta,e quindi non sapendo come fare ,hanno modificato il pedale allungando il perno per renderlo passante.
    Questo è il pedale della vespa di Mato:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •