Anch'io lo riparerei e tapperei il buco.
Ciao, Gino
anche io!
Anch'io tornerei all'originalita', altrimenti tanto valeva lasciargli anche tutti gli altri fori in piu'...
Ciao vespisti, mi fa piacere vi siate esbilanciati a riguardo.
Posso dire che sono d'accordo in parte.
Tappare i buchi sul parafango, conseiderando che c'era un accessorio che non è arrivato ai giorni nostri, era doveroso, considerando ache comunque il faro doveva essere ripreso e quindi il parafango, ritoccato.
Considerando che esteticamente non si vedrebbe una voragine ma una coppiglia e la testa del pedale freno, sinceramente, eviterei di smadonnare e rovinare la vernice originale. Inoltre, non avendo ben capito come funziona il meccaniscmo del pedale freno non vorrei incasinarmi nella fase di montaggio.
Quindi chiedo: si andrebbe a bruciare una zona di quanti cm con la saldatura?
Saresti i obbligato a rivelare una porzione del tunnel quanto grande?
Con il monte ore come siamo?
ps: Stessa cosa per quel famoso leveraggio sulla parte sacca attrezzi. Completamente inutile, sono d'accordo, ma vorrei lasciarlo.
non si vede bene il leveraggio, vedo se trovo un'altra foto
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
voglio dire, un conto è sistemare clamorosi errori, tipo fanale posteriore, anteriore, buchi parafango e un conto è andare ad intervenire per farlo diventare un perfetto conservato.
![]()
Bel dilemmone... a sentimento direi che lasciare così sarebbe meglio (risparmio di tempo e fatica, preservare la "storia del mezzo" ecc ecc) però se fosse mia mi piacerebbe tornasse all'originale pre-intervento alla carlona... ma comunque mato deciderà cosa è meglio per lui!
Ciao!!!
-Akira-
x tony sportivo: le vie del signore sono infinite!
x tutti i vespisti: dopo telefonata con simone mi sono convinto a fare la modifica.
merito di vostri consigli e del suo perfezionismo =)
BRAVO!!!perche' se no veniva come la merda e la cioccolata,il colore e' uguale,ma il sapore e' diverso!![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Bravissimo mato!!!! Ti appoggio in pieno!