Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Salve,

    oggi al lavoro è calma piatta, e ne approfito per elucubrazioni sterili ed oziose.

    A giugno dovrei partire con Vespa Caterina per Londra, mi piacerebbe montare un navigatore, ma si pone il problema dell'alimentazione.
    La mia P200E non ha la batteria, ma mi sembra sia un problema superabile: da quello che ho capito dovrei:

    1. montare un regolatore a cinque uscite, collegare all'uscita "rossa" un cavo che dovrà andare al polo positivo della batteria;

    2. montare un supporto batteria all'interno della ruota di scorta;

    3. mettere una qualsiasi batteria a 12v nell'alloggiamento batteria, purchè sia in grado di alimentare un Gps, od un carica cellulare, o cose simili;

    4. collegare il polo negativo della batteria a massa sul telaio, dove sarebbe meglio?

    Una volta fatto ciò, dovrei collegare la batteria all'alimentatore del Gps, quindi dovrei portare due fili (magari un doppino rosso/nero) dalla batteria al bauletto, dove collegarli ad una presa tipo accendisigari. Che tragitto far fare al cavo? Pensavo di entrare nel telaio dove escono i fili che vanno al regolatore, e da li camminare all'interno della trave centrale fino ad uscire dai fori dei cavi degli indicatori di direzione anteriori...

    Qualcuno di voi l'ha già fatto?

    Caricare una batteria potrebbe danneggiare lo statore?

    Meglio che lascio perdere? : )

    Ciao!
    Stefano
    Il moschino c'è!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Ciao, la cosa è fattibilissima, nella mia firma nel restauro del px c'è lo schema di collegamento.
    Per i cavi dal regolatore al foro delle freccie basta solo il positivo, il negativo lo prendi dalla massa.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Grazie!

    Visto che dovrei solo alimentare caricacellulari o gps, potrei mettere anche batterie più piccole? (meno ingombro e meno peso, magari sul supporto batteria riesco a mettere un contenitore con qualce ricambietto - candele, lampadine...).

    Con il tuo schema la presa accendisigari sarebbe sotto chiave, ho capito bene?

    Potrei collegare la massa della presa accendisigari insieme a quella di una delle frecce anteriori, effettivamente far passare solo il filo rosso nel telaio semplificherebbe un po' le cose.

    Ciao.
    Stefano
    Il moschino c'è!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Mi intrometto dato che voglio fare la stessa cosa (già recuperato i pezzi e fatto passare il cavo dal regolatore al bauletto)...però sul mio PX200 Arcobaleno (senza batteria in origine): non cambia nulla, vero, rispetto al P200E?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Grazie!

    Visto che dovrei solo alimentare caricacellulari o gps, potrei mettere anche batterie più piccole? (meno ingombro e meno peso, magari sul supporto batteria riesco a mettere un contenitore con qualce ricambietto - candele, lampadine...).

    Con il tuo schema la presa accendisigari sarebbe sotto chiave, ho capito bene?

    Potrei collegare la massa della presa accendisigari insieme a quella di una delle frecce anteriori, effettivamente far passare solo il filo rosso nel telaio semplificherebbe un po' le cose.

    Ciao.
    Stefano
    Volendo la batteria puoi prenderla più piccolina, con il mio schema alla presa accendisigari arriva tensione solo a chiave girata e interruttore posizionato su ON.
    Ho scelto questa strada perchè ho anche il tachimetro koso che deve essere sempre alimentato a chiave "girata" mentre la presa accendisigari scelgo di attivarla/disattivarla a piacimento tramite interruttore per non avere sempre tensione al navigatore e ricaricarlo solo quando è scarico.
    Io ho tirato un solo cavo rosso dalla batteria al manubrio e ho collegato il negativo mediante capocorda ad occhiello a una delle viti delle freccie dentro al bauletto.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da VNB1 Visualizza Messaggio
    Mi intrometto dato che voglio fare la stessa cosa (già recuperato i pezzi e fatto passare il cavo dal regolatore al bauletto)...però sul mio PX200 Arcobaleno (senza batteria in origine): non cambia nulla, vero, rispetto al P200E?
    Il modello arcobaleno ha il blocchetto di accensione differente, pertando non puoi avere tensione a chiave inserita/disinserita.
    Puoi limitarti a copiare il mio schema e interporre un interruttore tra la batteria e la presa accendisigari per "accenderla" a piacimento senza far passare il positivo per la chiave di avviamento.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il modello arcobaleno ha il blocchetto di accensione differente, pertando non puoi avere tensione a chiave inserita/disinserita.
    Puoi limitarti a copiare il mio schema e interporre un interruttore tra la batteria e la presa accendisigari per "accenderla" a piacimento senza far passare il positivo per la chiave di avviamento.
    Eh infatti, immaginavo...farò così! grazie
    Maa...data la mia ignoranza in materia...l'interruttore va ad agire (cioè: lo collego) solo ad un cavo (il positivo) o devono passarci entrambi?

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    All'interruttore va collegato solo il positivo, il negativo rimane a massa sul telaio.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Colonnello Smith
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Rocca di Papa (RM)
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Salve,

    oggi al lavoro è calma piatta, e ne approfito per elucubrazioni sterili ed oziose.

    A giugno dovrei partire con Vespa Caterina per Londra, mi piacerebbe montare un navigatore, ma si pone il problema dell'alimentazione.
    La mia P200E non ha la batteria, ma mi sembra sia un problema superabile: da quello che ho capito dovrei:

    1. montare un regolatore a cinque uscite, collegare all'uscita "rossa" un cavo che dovrà andare al polo positivo della batteria;

    2. montare un supporto batteria all'interno della ruota di scorta;

    3. mettere una qualsiasi batteria a 12v nell'alloggiamento batteria, purchè sia in grado di alimentare un Gps, od un carica cellulare, o cose simili;

    4. collegare il polo negativo della batteria a massa sul telaio, dove sarebbe meglio?
    Visto che dovrei andare anch'io a Londra

    Per i punti 1, 2, e 3, c' ho tutto, per il quarto punto quando hai fatto mi fai copiare

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Perchè tutti questi problemi con la massa?
    L'importante è che "faccia massa"..poi dove lo attaccate lo attaccate!
    Tirate il cavo negativo dalla batteria e avvitatelo al regolatore di tensione assieme all'altro già presente e siete apposto!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    mincio lo schemino va bene anche per un px 125 del 1980 quello con le puntine per intenderci?o devo fare delle variazioni?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Non ho mai avuto modo di provare ma se il tuo px è munito di freccie e ha l'impianto a 12 volts non dovrebbero esserci problemi

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non ho mai avuto modo di provare ma se il tuo px è munito di freccie e ha l'impianto a 12 volts non dovrebbero esserci problemi
    si 12 volt e munito di frecce.......quindi posso collegare il rosso in entrata e uscita sulle due linguette che rimangono libere nella presa chiave sopra il copricruscotto? il fusibile da 10 ampere deve essere messo nel collegamento che va dal regolatore di tensione alla batteria o in quello che va dalla batteria alla presa accendisigari?.........un altra piccola domanda ho visto che le batterie standard sono le classiche da 9 ampere,ma se uno volesse mettere quelle da 12 di quanti cm in altezza si andrebbe fuori e se poi e' possibile smontare la ruota di scorta senza togliere la batteria
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Il regolatore di tensione devi usare quello siglato G G C B+ M, montare una batteria più grande è possibile ma non ne vedo l'utilità, comunque devi prendere le misure dato che non tutte le batteria, a parità di ampere, hanno le stesse dimensioni!
    Anzi, risparmia quei soldi e compra una batteria da 8 - 9 Ampere a tenuta ermetica così non devi mettere il tubicino di sfiato e non c'è nessun rischio di fuoriuscita dell'acido in caso di inclinazioni della vespa.
    Se vuoi mettere tutto sotto chiave segui il mio schema e collega il rotto ai due contatti della chiave di accensione come hai detto.
    Il fusibile va posizionato tra la presa accendisigari e la batteria perchè, in caso di cortocircuito o collegamento di un apparecchio che assorba più del dovuto, il fusibile deve saltare interrompendo il circuito.
    Solitamente si utilizza un fusibile di ampere pari al 70% - 80% della batteria

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il regolatore di tensione devi usare quello siglato G G C B+ M, montare una batteria più grande è possibile ma non ne vedo l'utilità, comunque devi prendere le misure dato che non tutte le batteria, a parità di ampere, hanno le stesse dimensioni!
    Anzi, risparmia quei soldi e compra una batteria da 8 - 9 Ampere a tenuta ermetica così non devi mettere il tubicino di sfiato e non c'è nessun rischio di fuoriuscita dell'acido in caso di inclinazioni della vespa.
    Se vuoi mettere tutto sotto chiave segui il mio schema e collega il rotto ai due contatti della chiave di accensione come hai detto.
    Il fusibile va posizionato tra la presa accendisigari e la batteria perchè, in caso di cortocircuito o collegamento di un apparecchio che assorba più del dovuto, il fusibile deve saltare interrompendo il circuito.
    Solitamente si utilizza un fusibile di ampere pari al 70% - 80% della batteria
    avevo chiesto se si poteva perche' vedevo che molti anche senatori di VR montavano la 12 ampere,alla fine montero' la 9 dopo tutto devo solo alimentare il solito ed oramai insostituibile navigatore satellitare,visto che con il px 125 solo strade statali si possono fare e quindi ci vuole un aiutino per ritrovare la strada....senza doversi distrarre a guardare le varie segnaletiche(a volte mancanti)con il rischio di essere tamponati.........il regolatore di tensione conviene prenderlo originale piaggio o l'uno vale l'altro......perche ho visto che ci sono vari euro di differenza
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  16. #16
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Scusate ma è mooolto interessante e utile il vostro
    Ragionamento... Ma già che ci siamo non si può mettere
    Sotto batteria il faro? Darebbe non pochi vantaggi
    In termini di visibilità e sicurezza no?!
    secondo voi arrivati a questo punto è fattibile e se si come?
    scusate ma io di corrente non ci azzecco proprio nulla...
    Magari ho chiesto una banalità?

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Bel dilemma..in teoria il ducati originale dovrebbe essere più longevo..in pratica si rompe anche quello!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Max80 Visualizza Messaggio
    Scusate ma è mooolto interessante e utile il vostro
    Ragionamento... Ma già che ci siamo non si può mettere
    Sotto batteria il faro? Darebbe non pochi vantaggi
    In termini di visibilità e sicurezza no?!
    secondo voi arrivati a questo punto è fattibile e se si come?
    scusate ma io di corrente non ci azzecco proprio nulla...
    Magari ho chiesto una banalità?
    Fare si può fare ma non è una cosa immediata, alla sezione fai da te del forum c'è un post interessante su come effettuare tale modifica

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Bel dilemma..in teoria il ducati originale dovrebbe essere più longevo..in pratica si rompe anche quello!
    un tuo giudizio spassionato mincio.........alla fine vale la regola chi piu spende meglio spende pe' sto regolatore??'
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  20. #20
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    ....pensa che pensavo bastasse semplicemente alimentare il faro
    Così come l'accendisigari...

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Ti consiglierei di prendere il regolatore non originale, al massimo se lo fai secco monti provvisoriamente il vecchio senza collegare la batteria.
    Alla fine si tratta di componenti elettrici..e il 90% dell'elettronica è made in taiwan o china..mai visto un'elettronica made in Italy..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #22
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ti consiglierei di prendere il regolatore non originale, al massimo se lo fai secco monti provvisoriamente il vecchio senza collegare la batteria.
    Alla fine si tratta di componenti elettrici..e il 90% dell'elettronica è made in taiwan o china..mai visto un'elettronica made in Italy..
    Io ho preso quello made in India che, detto a bassa voce, è il ricambio ORIGINALE PIAGGIO (e comunque l'ho trovato a poco online, ma tra un sito e l'altro ho visto differenze di prezzo del 100% )
    Ora devo solo montarlo e provarlo...

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da VNB1 Visualizza Messaggio
    Io ho preso quello made in India che, detto a bassa voce, è il ricambio ORIGINALE PIAGGIO (e comunque l'ho trovato a poco online, ma tra un sito e l'altro ho visto differenze di prezzo del 100% )
    Ora devo solo montarlo e provarlo...
    potresti dirmi dovelo hai preso??..........se non si puop' fare publicita' potresti mandarmi un MP...te ne sarei grato
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    43
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    potresti dirmi dovelo hai preso??..........se non si puop' fare publicita' potresti mandarmi un MP...te ne sarei grato
    Beh, non credo sia questione di pubblicità...io ho cercato per codice prodotto PIAGGIO 2308245 su Gogol' (cit. ) e ho trovato questo REGOLATORE TENSIONE ORIGINALE PIAGGIO 2308245 VESPA PX125 PX 125 ANNO 2001-2002 | eBay
    C'è un sito a cui lo vendono a 3 volte tanto
    Dovrebbe essere lui, in altre discussioni in cui si parlava dell'argomento alla fine si arrivava alla conclusione che il modello di regolatore di tensione fosse quello giusto (ne avevano provati altri e non funzionavano, questo sì). M'è arrivato ieri, ma fino a sabato non riesco a montarlo!


  25. #25
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Batteria su P200E all'origine sprovvisto

    grazie....
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •