Salve,
oggi al lavoro è calma piatta, e ne approfito per elucubrazioni sterili ed oziose.
A giugno dovrei partire con Vespa Caterina per Londra, mi piacerebbe montare un navigatore, ma si pone il problema dell'alimentazione.
La mia P200E non ha la batteria, ma mi sembra sia un problema superabile: da quello che ho capito dovrei:
1. montare un regolatore a cinque uscite, collegare all'uscita "rossa" un cavo che dovrà andare al polo positivo della batteria;
2. montare un supporto batteria all'interno della ruota di scorta;
3. mettere una qualsiasi batteria a 12v nell'alloggiamento batteria, purchè sia in grado di alimentare un Gps, od un carica cellulare, o cose simili;
4. collegare il polo negativo della batteria a massa sul telaio, dove sarebbe meglio?
Una volta fatto ciò, dovrei collegare la batteria all'alimentatore del Gps, quindi dovrei portare due fili (magari un doppino rosso/nero) dalla batteria al bauletto, dove collegarli ad una presa tipo accendisigari. Che tragitto far fare al cavo? Pensavo di entrare nel telaio dove escono i fili che vanno al regolatore, e da li camminare all'interno della trave centrale fino ad uscire dai fori dei cavi degli indicatori di direzione anteriori...
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Caricare una batteria potrebbe danneggiare lo statore?
Meglio che lascio perdere? : )
Ciao!
Stefano