Risultati da 1 a 25 di 244

Discussione: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Al vecchio cavo della frizione aa un capo era innestato qell'affare che si vede in foto, negli esplosi non lo trovo. Mi sapete dire qualcosa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    E' il capocorda che va a fermarsi nell'alloggiamento prima del leveraggio e accoglie la guaina dotata del suo cappuccetto..Quando sostituisci il filo rotto,e' li che lo devi infilare.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    E' il capocorda che va a fermarsi nell'alloggiamento prima del leveraggio e accoglie la guaina dotata del suo cappuccetto..Quando sostituisci il filo rotto,e' li che lo devi infilare.
    Si ma nella guaina all'estremità non ho trovato il suo cappuccio metallico, ma era scoperta e si vedeva la parte metallica a cui era "avvitato" quel capocorda .

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Allora ricordo male.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauriamo "La Vespona" (P200E dell'82)

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    E' il capocorda che va a fermarsi nell'alloggiamento prima del leveraggio e accoglie la guaina dotata del suo cappuccetto..Quando sostituisci il filo rotto,e' li che lo devi infilare.
    Allora scoperto il dilemma: quel terminale va "avvitato" alla guaina dopo aver tolto un po' di rivestimento della guaina stessa, il tutto va ad infilarsi nella sede nel manubrio prima della leva come dicevi tu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •