Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 68 di 68

Discussione: Posizionamento statore VS5

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    ciao , me gusta la tua risposta , non sapevo queste cose!!
    dato che sto restaurando la mia vs5 ,, sapresti dirmi come verificare il funzionamento del raddrizzatore prima di rimontare tutta la vespa?

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Verificare il funzionamento del raddrizzatore originale è inutile: dopo 50 anni il selenio si ossida e non funziona più in modo ottimale. La cosa migliore è sostituirlo con un ponte di diodi al silicio.
    Io per mantenere l'originalità ho ricostruito il raddrizzatore uguale con le lamelle come l'originale, ho iniziato a settembre dell'anno scorso ed il raddrizzatore è lì pronto per essere finito con due ritocchi, quando ho tempo finisco la guida che ho iniziato qui.

  3. #53
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Areoib l'ha capita!!
    calma e sangue freddo! puoi anche restare sulla tua posizione ma usa atteggiamenti consoni.. grazie!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  4. #54
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Mi scuso se ho offeso qualcuno ma non era mia intenzione! Era semplicemente un modo per spiegare a oldultras la mia domanda leggendo la tua risposta.

  5. #55
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Andrea non capisco il senso della tua risposta...
    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Areoib l'ha capita!! ...
    doveva essere così? allora cerca di usare il "quota"...

    @Andrea L.
    mi fai vedere dove sta scritto sul manuale officina che la gs deve partire senza batteria?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Purtroppo non sono molto in gradi di usare il quota per citazioni da più di un post, vedrò di imparare!! Comunque è esattamente così come hai fatto te. Fra un minuto posto le scansioni.

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Ecco qua, c'è scritto sia sul manuale di officina che sull'uso e manutenzione!! Sono ristampe, ma non penso che il ristampatore si sia sognato di scriverle lui!!

    2012_0408Image0004.jpg 2012_0408Image0002.jpg 2012_0408Image0003.jpg 2012_0408Image0005.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di horusbird; 28-07-13 alle 18:29

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Ho trovato un'altro accenno del fatto sempre nel manuale di officina.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Che mi sono perso???
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Sono tutti spariti?? Saranno andati a provare ad accendere le loro GS senza batteria

  11. #61
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Ti crediamo Andrea, il problema è che tra i nuovi componenti che non sono all'altezza dei vecchi, tra i componenti vecchi che non son più nuovi...non è facile..

  12. #62

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    bergamo
    Età
    36
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Ciao ragazzi...posso disturbarvi per un mio problema allo statore??
    ho una special del '77, con questo tipo di problema:
    dopo aver revisionato il motore completamente l'ho rimontato in tutto e per tutto...successivamente l'ho avviato ed è partito al primo colpo..fin qui andiamo bene e sono contentissimo..il problema avviene dopo..dopo quualche sgasata e tentativo di carburazione il motore si è spento di colpo e, ho controllato, facendo girare il motore a vuoto con la candela posizionata sul ferro per verificare se fa la scossa ma la stessa non cè...ora..ho provato a cambiare la candela pensando di averla bruciata, ma ho ripetuto lo stesso procedimento di prima e cambiando le varie candele a mia disposizione non ho ottenuto risultati...
    cosa può essere successo????
    ho provato a sostituire anche la bobina avendone a disposizione un altra ma non viene generata corrente...credo sia lo statore ma non so cosa devo verificare...VI PREGO AIUTATEMI SONO NELLE VOSTRE MANI!!!!

  13. #63
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Controlla puntine.Mi è capitato che non chiudendole bene, si sono starate e ovvimamente la vespa non faceva più corrente. Controlla anche il condensatore già che ci sei.

  14. #64
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    roma
    Età
    45
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Buongiorno Ragazzi,
    ho una special 50 e dovrei cambiare il filo che va dalla presa fili bassa tensione all'nterno del volano (zona puntine) .
    Immagine scatola fili bassa tensione (\\ Presa fili bassa tensione Vespa 50 R L Special 125 Primavera ET3 // | eBay )


    Per farvi capire è un filo che passa sptto le puntine ed esce fuori dalla parte posteriore del volano per poi andare sulla presa bassa tensione
    Su Ebay non riesco a trovare tale filo , sapete dirmi se ha un nome specifico e dove posso trovarlo?

    Grazie a tutti

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Ecco qua, c'è scritto sia sul manuale di officina che sull'uso e manutenzione!! Sono ristampe, ma non penso che il ristampatore si sia sognato di scriverle lui!!


    Nel libretto di uso e manutenzione (originale dell'epoca, NON ristampato)
    del mio GS VS2 non c'è nessuna menzione sul fatto che possa partire
    anche con batteria scarica...che sia una modifica attuata dalla Piaggio
    nel VS5 dopo gli innumerevoli "moriammazzato" spediti all''ingeGNIere
    che ha dotato questa nobile Vespa di una cosi insulsa accensione?

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Il VS2 non ha lo stesso tipo di raddrizzatore del VS3-Vs4-Vs5.... Il VS2 ha un raddrizzatore a semionda.... Le altre a doppia semionda....

    Ciao
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  17. #67
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Posizionamento statore VS5

    Ah ecco...dal VS3 in poi il raddrizzatore ha subìto modifiche...
    gli sono bastati pochi "moriammazzato" allora...

    La mia quando la comprai nel 2006 per 800 neuri, aveva l'accensione
    modificata senza batteria e con la bobina A.T. interna e, dopo averla
    restaurata, avevo messo la bobina A.T. esterna ma non andava molto,
    era floscia, sembrava spompata.

    Mi misi di buona lena a ripristinare l'accensione come era in origine ma
    ho avuto sempre un sacco di problemi (batteria che si scaricava,
    condensatori made in Merdcong che duravano da Natale a S.Stefano,
    puntine fasulle, ponte a diodi che caricavano un'ora si e una no, bobine
    A.T. esterne che erano belle e basta ecc.ecc.) e allora decisi di applicare
    un'accensione elettronica Ducati del PX...e da allora, finalmente, non ho
    avuto più problemi e quando vado di notte in giro finalmente vedo la
    strada che percorro, lo stop funziona, il clacson pure...

  18. #68
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Posizionamento statore VS5

    ciao ragazzi, io ho un vs2 con l'impianto originale ma nuovo, ho avuto un paio di problemi anche io ma solo fino a quando non l'ho messo tutto a posto, adesso con batteria a gel, raddrizzatore a ponte di diodi nuovo, e bobina alimentazione nuova, vedo la strada molto bene e il faro fa una bella luce bianca...sono contento di aver trovato il paziente andrea che mi ha illuminato aiutandomi..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •