Ciao GT1968

Allora forse mi sono spiegato male io:

Supponiamo di accendere la vespa oggi dopo una settimana che è ferma perchè sono stato via.
Bene:Apro la miscela,tiro l'aria un colpo e parte subito.
Inserisco la marcia e prima di arrivare in fondo alla strada (dopo circa 50 metri) chiudo l'aria.Quando arrivo allo stop (cioe alla fine della strada circa 100 mt) sento che il minimo della vespa è irregolare tendente all'alto ma va su e giu e,accelerando non prende bene i giri fa come un piccolo vuoto in basso.
Spengo la vespa con la chiave,la metto sul cavalletto la riaccendo e whualaaa la vespa riprende il minimo tipo landini e va benissimo come prima.
E' questa la cosa strana che non capisco.
Appena ho due minuti tornerò a pulire il carburatore e getti ma secondo me non è lì il problema.
Pensavo al corteco del volano ma se non va non va sempre non che appena acceso non va bene e appena la spengo e la riaccendo va da dio.
Boh non so ho bisogno di smontare per capire ma prima di smontare vorrei un consiglio per non smontare tutta la vespa.

Saluti

Mauro