Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

  1. #1

    Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Buona serata a tutti...
    il giorno di Pasqua per smaltire il pranzo mi è venuta la buona idea di iniziare il restauro della mia 50 r del 71!
    il blocco era già sul tavolo quindi non restava che iniziare ad aprirlo!
    Dopo aver smontato il gruppo termico ho proceduto con la rimozione dei prigionieri, dadi, bulloni e dopo essere impazzito con un bel po' sono riuscito ad aprire i carter!
    Poi ho smontato la frizione, il cambio ecc

    Note negative:
    - l'albero nel toglierlo mi è scivolato ed è caduto a terra, apparentemente non ha subito danni, ma come potrei valutare prima di montare?
    - il pistone ha il foro per lo spinotto e lo spinotto ovalizzato, quindi sostituisco tutto il g.t. consigli spassionati? pensavo un 75cc 6 travasi
    - chiaramente dato che ho tutto sul banco sostituisco anche dischi frizione e molla, magari con una rinforzata, pensate sia corretto?
    - anche i cuscinetti di banco pensavo di sostituirli dato che hanno già fatto parecchia strada!

    per adesso mi fermo...magari dopo una pulita faccio anche qualche foto per farvi rendere conto dello stato di usura dei vari componenti ok?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Ciao e buona sera a te .. Innanzitutto se apri i carter, giacchè è un operazione che non si fa tutti i giorni, cambia guarnizioni, paraoli (corteco blu o originali piaggio), cuscinetti e oring. Per l'albero fai questa prova e vedi, evita di prendere alberi nuovi che gli originali piaggio sono sempre i migliori! Dato che ci sei cambia anche i rapporti e ci metti un tranquillo 102cc dr 6 travasi (50 euro, irrisorio), cambi i dischi frizione e ci metti 4 dischi di sughero e 3 di ferro + una buona molla rinforzata (malossi, polini..) Se invece vuoi stravolgere per bene la vespa gli monti un bel 130 polini cambiando anche l'albero con un corsa lunga e poi si che vola! Se cambi rapporti con un 102 ci sta un carburatore 19/19, con un 130 io direi un 24 se non metti mani al cilindro, un 28 se lo lavori un pochetto
    P.S. ovviamente dai una bella pulita a tutto l'interno del motore!

  3. #3

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Grazie di tutti i consigli Peppe96 e dell'utile video!
    Vorrei però fare delle modifiche meno invasive, vale a dire senza sostituzione dei rapporti, per questo mi mantenevo su cilindrata inferiore! Per quanto riguarda il carburatore vedo un po' cosa ho disponibile...
    Faccio la prova sull'albero e vi faccio sapere!

  4. #4
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Citazione Originariamente Scritto da irdelino Visualizza Messaggio
    Buona serata a tutti...
    il giorno di Pasqua per smaltire il pranzo mi è venuta la buona idea di iniziare il restauro della mia 50 r del 71!
    il blocco era già sul tavolo quindi non restava che iniziare ad aprirlo!
    Dopo aver smontato il gruppo termico ho proceduto con la rimozione dei prigionieri, dadi, bulloni e dopo essere impazzito con un bel po' sono riuscito ad aprire i carter!
    Poi ho smontato la frizione, il cambio ecc occhio la frizione la devi estrarre prima di aprire i carter perchè fa presa sul quadruplo

    Note negative:
    - l'albero nel toglierlo mi è scivolato ed è caduto a terra, apparentemente non ha subito danni, ma come potrei valutare prima di montare?
    - il pistone ha il foro per lo spinotto e lo spinotto ovalizzato, quindi sostituisco tutto il g.t. consigli spassionati? pensavo un 75cc 6 travasi SE devi sostituire il gt quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere dal tuo motore?
    - chiaramente dato che ho tutto sul banco sostituisco anche dischi frizione e molla, magari con una rinforzata, pensate sia corretto? col 75 puoi lasciare la sua molla rischi solo di rendere la frizione dura .. hai una 3 o 4 dischi?
    - anche i cuscinetti di banco pensavo di sostituirli dato che hanno già fatto parecchia strada!

    per adesso mi fermo...magari dopo una pulita faccio anche qualche foto per farvi rendere conto dello stato di usura dei vari componenti ok?


  5. #5

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    - la frizione l'ho tolta prima di aprire il carter!
    - devo sostituire il gt dato che l'attuale è andato, ma non voglio ottenere prestazioni elevate, un motore tranquillo!
    - la frizione è a 3 dischi, non posso sostituirla con una a 4?

  6. #6
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Citazione Originariamente Scritto da irdelino Visualizza Messaggio
    - la frizione l'ho tolta prima di aprire il carter!
    - devo sostituire il gt dato che l'attuale è andato, ma non voglio ottenere prestazioni elevate, un motore tranquillo!
    - la frizione è a 3 dischi, non posso sostituirla con una a 4?
    il 75 ti da un po più di brio mentre con 102 ti puoi divertire di più ma devi adattare una giusta campana, poi sta a te scegliere dr o polini (ormai il forum è pieno di queste due configurazioni leggine qualcuna cosi ti fai un' idea)
    per la frizione lascia la 3 dischi regge anche un 130 P&P e non dà noie come la 4 dischi

  7. #7

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    la scelta la farei tra Parmakit e DR entrambe 75cc 6 travasi, costo circa 50 euro!
    la frizione vada per i 3 dischi!

  8. #8
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Apertura carter 50 r valutazioni e danni

    Citazione Originariamente Scritto da irdelino Visualizza Messaggio
    la scelta la farei tra Parmakit e DR entrambe 75cc 6 travasi, costo circa 50 euro!
    la frizione vada per i 3 dischi!
    dalle foto sembra la copia del dr con le stesse unghiate, poi le prestazioni non so

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •