Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Mica ho capito che vuoi dire..
    I doppia(essendo doppia) possono lavorare contemporaneamente sia con il carburatore al cilindro che nella sua classica posizione...solo che nessuno monta mai due carburatori perchè?
    Un lamellare/valvola come motore sarebbe divertente credo sui Ciao esistono carter laterali che si montano in accoppiata con l'ammissione originale e si utilizzano due carburatori,appunto ammissione valvola(normale) e laterale del lamellare....solo che sulle Vespe i due carburatori non li ho mai sentiti dire...volevo sapere perchè
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    E' una bella menata montare 2 carburatori, sincronizzare le aperture, decidere chi apre prime e di quanto, capire quale dei due è scarburato, verificare la carburazione quando sono entrambi al lavoro o nella prima fase quando ne lavora solo uno ...

    L'è un bel casìn!

    Mettere i due carburatori è più un esercizio di stile che altro... E comunque il web è pieno di esempi di questo tipo

    Ah, comunque con il collettore a doppia polini hai lamellare al cilindro e valvola al carter con un solo carburatore
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Perchè il gioco non vale la candela..3 anni fa ho aiutato un amico a montare un doppio carburatore su un malossi 132 e sono diventato scemo per carburarlo, oltretutto il guadagno non è stato molto tangibile (non so magari il mio amico aveva sbagliato qualcosa..io mi sono limitato solo a mettere mano alla carburazione).
    Il doppio carburatore era molto in voga nelle large negli anni 80 e la stessa Pinasco commercializzava un kit specifico (e se non sbaglio è stato rimesso in produzione).
    Esistono altre strade, meno impegnative per guadagnare potenza..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Motore disossato!

    Qualche foto e qualche sorpresa. C'era una primaria 24 elic. che è abbastanza lunga per un 90 piaggio vabbè ho trovato anche una frizione HP col suo piattello reggispinta , ed il suo carterino.

    I carter non sono stati mai lavorati, la valvola è in ottimo stato e non è stata mai modificata. c'è solo una piccola rottura ad un fissaggio del coprivolano ma appena pulisco tutto gli do due punti a TIG e via.

    L'albero primario è leggermente segnato nella sede della chiavetta, (le foto fanno schifo, lo so ) non sembra abbia mai schiavettato ma non mi fiderei tanto a rimontarlo così. Comunque ne dovrei avere uno messo meglio da qualche parte

    E per finire il cuscinetti di banco lato volano che si era sminchiato del tutto. Ma come camminava sto motore, mah

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    ho trovato anche una frizione HP col suo piattello reggispinta , ed il suo carterino.
    Lo si capiva anche dal tamburo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Sono col "carrello" in giro per negozi: primaria olimpia o rms?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Sono col "carrello" in giro per negozi: primaria olimpia o rms?

    Surflex!

    Scherzi a parte prendi quella che costa meno..tanto a qualità siamo li..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Surflex!

    Scherzi a parte prendi quella che costa meno..tanto a qualità siamo li..
    Ma la 27/69 polini che ha di particolare? o e sempre la stessa minestra?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Lo si capiva anche dal tamburo


    Ho confrontato quel tamburo con un altro (pk) che avevo ma non noto differenze.



    Comunque ho dato una ripulita a motore e pezzetti vari, pian pianino si va avanti, dopo i lavoretti ai carter darò un'altra pulita al tutto.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Fa sempre un bell'effetto vedere il motore lercio com'era due giorni fa, e vederlo risplendere o quasi, ora...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio


    Ho confrontato quel tamburo con un altro (pk) che avevo ma non noto differenze.



    Comunque ho dato una ripulita a motore e pezzetti vari, pian pianino si va avanti, dopo i lavoretti ai carter darò un'altra pulita al tutto.

    Il tamburo ha la battuta delle ganasce larga, tantè che dovrebbe montare quelle del px. Correggetemi se sbaglio...
    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Allora, per il primario con 3a e 4a corta ci vogliono 140 neuri per il pignone da 26 ce ne vogliono 40 circa, per il primario con la 4a corta ce ne vogliono 90 circa.

    Considerando che ora ho il motore aperto e che il primario ha la sede della chiavetta che non mi piace ho deciso di prendere il primario con la sola 4a corta (10-14-18-21) e lasciare la 27/69 com'è. In questo modo ho le prime tre marce da sfruttare bene e nel salto 3a-4a guadagno circa 300 giri (tirando la terza a 8000 giri).

    Se un domani dovessi fare degli upgrade che porterebbero il motore a girare più alto potrei cambiare il solo pignone, operazione da mezz'ora di lavoro, a differenze del primario che per cambiarlo bisogna buttar giù il motore.

    Urca evidentemente il prodotto fa gola e hanno ritoccato i prezzi... Posso garantirti che i primi attorno a 100 euro li hanno dati via...
    Comunque come costo siam li, devi vedere quello che piu ti aggrada e si adatta al tuo motore... Sicuramente il doppia non mancherà di coppia, specialmente per chi come te sa dove mettere le mani...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Si comincia
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Motore disossato!
    ...

    E per finire il cuscinetti di banco lato volano che si era sminchiato del tutto. Ma come camminava sto motore, mah

    a riprova del fatto che esistono motori messi insieme con lo sputo, e vanno, altri nati "con la sfiga" che non vanno neanche a calci..

    bel progetto il doppia..mi ha sempre stuzzicato..facciamo cambio col mio mono anni '80?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ale!!
    finalmente ti sei deciso a mettere su quel motorello per l'ets di cui mi hai parlato!!!
    che dire , ti seguo con molto piacere....già me lo sto immaginando mentre gira...
    guarda fosse mio il motore , visto che adotterai mi pare di aver capito , il collettore piston ported , che dà un'entrata in coppia non brusca , di piu' valorizzerei proprio questo aspetto...
    vale a dire che io abbinerei il volanoHP , con la polini banana...in basso e specialmente quando ti entra in coppia il motore , renderà sempre di piu' di una espa , e poi la frizione , come già vespista46 ti ha detto , è una ottima base di partenza. io stesso monto una 4 dischi RMS , prima di montarla ho solo rivisto dischi condotti e dischi conduttori dalle solite bave , li ho messi in piano , e già con le 6molle originali stacca che è un piacere , trascinamenti zero...
    immagina se ci butti tre molle piu' dure...con la polini e quel volano ti si impenna di potenza anche se siedi sul manubrioio monterei proprio questi componenti...proprio per renderla brusca , scommetti che ti emozionerà anche piu' del doppia che avevi da ragazzino?
    lamellare

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    allora e la solita salsa delle altre campane

    quelle da 150 sono bilanciate da loro o almeno cosi dice polini



    P.s penso di sbagliare, ma credo che anche questa sia in alluminio quindi è una rottura con i dischi
    no, almeno dalle foto questa sembra una delle solite 27/69, magari potrebbe essere in materiale migliore. Vabbè, per non sbagliarmi faccio come suggerito da mincio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    a riprova del fatto che esistono motori messi insieme con lo sputo, e vanno, altri nati "con la sfiga" che non vanno neanche a calci..

    bel progetto il doppia..mi ha sempre stuzzicato..facciamo cambio col mio mono anni '80?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    lamellare



    no, almeno dalle foto questa sembra una delle solite 27/69, magari potrebbe essere in materiale migliore. Vabbè, per non sbagliarmi faccio come suggerito da mincio



    quindi vado, spedisco?

    no dai, che sembra anche vada anche bene adesso...a parte che domenica non si è accesa..maledetta..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quindi vado, spedisco?

    no dai, che sembra anche vada anche bene adesso...a parte che domenica non si è accesa..maledetta..
    era pasqua
    faceva festa

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    per la campana compra olympia se la paghi uguale
    ha il parastrappi migliore

    per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero.

    A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo.
    al pistone fai qualcosa?
    all'unghiata del frontescarico? Unisci?
    e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla.
    Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione....

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per la campana compra olympia se la paghi uguale
    ha il parastrappi migliore

    per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero.

    A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo.
    al pistone fai qualcosa?
    all'unghiata del frontescarico? Unisci?
    e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla.
    Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione....
    Dunque di doppia in passato ne ho maneggiati tanti, dai primi montati come dice polini senza toccare l'albero, passando per quelli fatti con l'albero mdp (che all'epoca era il più spinto in commercio) e "mezzaluna" al pistone dal lato aspirazione per poi passare all'ultimo sempre con lamella, unghia unita all'ammissione e ammissione al cilindro sempre libera che insieme ad uno scarico accroccato da un pazzo di amico di comitiva venne fuori una belva, per i tempi che erano, quando iniziavano i primi malossi ed i primi zirri.

    Poi c'è stato un lungo periodo di abbandono ed ora la voglia di rimettere le mani su una small mi ha fatto iniziare questo nuovo giocattolo.

    Ok per la campana olimpia, per l'albero premesso che lo farò bello compresso forse è meglio se gli metto due punti di saldatura, a scopo precauzionale.

    Veniamo all'albero. Quello che è montato ha il cono da 19 a me serve da 20 sia perchè ho già due volani hp (1,0 e 1,6 kg) sia perchè devo montare l'accensione 6 poli e mi sembra che fra cercare l'accensione giusta e tornire un volano cono 19 e prendere un albero cono 20 siamo lì, considerando costi e sbattimenti.

    Unghiata e travasi. L'intenzione è unire l'unghia all'ammissione, favorire meglio l'ammissione al cilindro, fasi di travaso standard previo spessori per andare a PMI a filo inferiore, mentre per lo scarico sarei tentato di rubacchiare qualche grado.

    Espansione. Ai tempi che furono, particolarmente sui doppia eravamo soliti applicare alla polini a banana una seconda cannetta di scarico da 10-11 mm: migliorava tantissimo particolarmente in allungo. Ora vorrei rifarlo con la banana ma come detto prima potrebbe "sfuggire" una bella simonini

    Vediamo "mangiando mangiando"

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per la campana compra olympia se la paghi uguale
    ha il parastrappi migliore

    per l'anticipo, se te lo vuoi giocare un po', 25 mm secchi cordali, sulla spalla della albero.

    A quel Pirla di Simone imbrodava sotto - ho insistito 1 anno per fargli montare il collette lamellare ma lui era più testardo di un mulo. A me il doppia con la lamella non mi piace..non ci posso fare niente! Mi piace bello brodoloso che al minimo borbotta e sta in moto per miracolo tipo macchina da rally!


    al pistone fai qualcosa?
    all'unghiata del frontescarico? Unisci?
    e poi vado controcorrente: visto che mi dici che lo scarico sarà gia limitato di suo dalla marmitta, non rifaserai nulla.
    Allargherai un po' la luce di scarico senza alzarla e.....te il doppia l'hai gia avuto parecchi anni fa, come il sottoscritto, occhio a non tenerlo troppo compresso. A me è capitato di girare alberi (o di rompere i cuscinetti di banco) (e mi è capitato solo con il doppia) per troppa compressione....
    Vecchio mangiapiadine romagnolo ci vediamo domani a Pesaro..moglie permettendo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Mi sono un pò perso nel post, seguo con interesse comunque...volevo chiederti con che carburatore alimenti il motore? il collettore del doppia c'è solo da 24 giusto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •